Mirella Paglialunga
«Civitanova Alta, sempre dimenticata ed oltraggiata dalle scelte di questa amministrazione comunale: alunni della scuola media Ungaretti, residenti e visitatori da alcuni giorni debbono passare in mezzo a camion e ruspe in azione che stanno rimuovendo gli antichi sanpietrini. Percorsi alternativi sono stati comunicati tardi e comunque, ad ora, non sono stati prese in considerazione corrette misure di messa in sicurezza del megantiere che interessa il centro storico della città alta». E’ l’accusa rivolta all’amministrazione Ciarapica da Mirella Paglialunga, candidata sindaca del centrosinistra.
«“La città dei bambini”, di capponiana memoria, naufraga a causa dell’indifferenza nei confronti dei diritti dei bambini stessi, nei confronti dei percorsi pedonalizzati, della sicurezza, della storia, dell’architettura e della bellezza del nostro antico borgo collinare – continua Paglialunga – Il megacantiere che ha già preso il via, non è un cantiere qualsiasi: prevede il rifacimento della piazza che sta davanti al medievale torrione con il cipresso, simbolo della città alta e di tutta Civitanova. I sanpietrini dell’antica piazza sono già in parte distrutti dalle ruspe e mi chiedo se siano rispettati tutti i vincoli previsti dalla sovrintendenza per i borghi medievali e quale rifacimento si stia attuando nella piazza. Il progetto probabilmente andrà a modificare sostanzialmente il cuore della nostra città antica e non mi risulta che sia stato presentato pubblicamente alla cittadinanza, in un rispettoso dialogo di partecipazione e condivisione».
Il sindaco Fabrizio Ciarapica,
Da qui tutta una serie di domande a Ciarapica e l’invito ad un incontro pubblico. «Cosa prevede il progetto per piazza garibaldi? Come sarà ad opera terminata? Quali migliorie si prevedono e soprattutto quali interventi di riqualificazione? Gli antichi sanpietrini rimarranno o verranno sostituiti? E con cosa? Si chiede con forza che gli stessi vengano ricostituiti. Invito – conclude la candidata di centrosinistra – il sindaco Ciarapica ad un incontro pubblico lunedì 28 febbraio alle 21 a Civitanova alta per parlare ed illustrare i suoi progetti di riqualificazione del nostro borgo medievale. Lo invito soprattutto ad illustrare le attività cantieristiche già in atto al fine di scongiurare la distruzione del nostro patrimonio storico e per garantire altresì la sicurezza degli alunni che frequentano la scuola secondaria di primo grado Ungaretti e la mobilità di tutti i residenti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati