Azione punta sui terzi poli:
«A Civitanova sosteniamo Silvia Squadroni,
a Tolentino proponiamo Alessandro Massi»

POLITICA - Il coordinatore provinciale detta la linea sulle amministrative dopo il congresso nazionale di oggi del partito di Calenda. Nella città costiera nasce un comitato guidato da Diego Maddalena, manager della iGuzzini

- caricamento letture
richetti-fraticelli

Massimiliano Fraticelli (a destra) con il senatore Matteo Richetti oggi al congresso nazionale di Azione

 

di Luca Patrassi

Azione, il partito guidato da Carlo Calenda che ha chiuso oggi il congresso nazionale, prende “casa” sulla costa. Nel senso che ha pronto un comitato cittadino con il quale organizzare il prossimo turno elettorale per l’elezione del sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale. La prima mossa, nelle prossime settimane, sarà la formalizzazione di un comitato cittadino che sarà guidato dall’ingegnere Diego Maddalena, manager della iGuzzini Illuminazione, La seconda mossa è in corso di valutazione e sarà la modalità di partecipazione alla campagna elettorale civitanovese.

A parlarne è il coordinatore provinciale maceratese di Azione, l’avvocato Massimiliano Fraticelli: «A Civitanova andremo a sostenere la candidatura a sindaco di Silvia Squadroni, stiamo cercando di creare una alternativa seria a Ciarapica: stiamo valutando se essere presenti con una lista nostra o se convergere in altre formazioni». Altra novità arriva dall’entroterra: «A Tolentino la partita elettorale è un po’ più complicata visto che il fronte riformista non ha ancora espresso il sui candidato: Azione propone Alessandro Massi come candidato sindaco, lo riteniamo un candidato autorevole ed ha anche l’appoggio del nostro consigliere comunale Aloisi». Per ora la civica Tolentino Popolare di Massi e Aloisi è al tavolo con Pd e 5stelle per un progetto trasversale da contrappore all’amministrazione Pezzanesi con il centrodestra che con ogni probabilità candiderà la vice sindaca Silvia Luconi.

massi-squadroni

Alessandro Massi e Silvia Squadroni

Azione si muove anche al di fuori degli appuntamenti elettorali: un comitato cittadino è in formazione anche a Pollenza e sarà guidato dall’ex sindaca Sabrina Ricciardi.

Fraticelli, lei ha partecipato al congresso nazionale, quello che ha visto e sentito il segretario Calenda dire che non si faranno accordi con i pentastellati e con Fratelli d’Italia. In ambito locale si replica la stessa formula? « La linea nazionale è quella che è appunto stata data dal segretario Carlo Calenda, sul territorio poi ci possono essere ripercussioni diverse, specie quando si parla di elezioni amministrative. Bisogna valutare i singoli candidati sindaco, partendo dal fatto che siamo un movimento riformista che si propone di governare. Guardate l’esempio che viene dato a Macerata dal centrodestra, esempio che non è certamente dei migliori, non c’è sintonia tra l’amministrazione comunale a guida Sandro Parcaroli e la sua maggioranza. Basta pensare alle recenti dimissioni di Simone Merlini da coordinatore provinciale della Lega. Due giorni di congresso hanno rafforzato la fiducia che ho in Carlo Calenda, con lui ci riabitueremo alla buona politica, cosa che gli italiani hanno perso di vista da una trentina di anni».

Summit tra partiti, centrodestra unito «A Corridonia con un progetto di 10 anni Avanti a Civitanova, Tolentino e Camerino»

Un polo trasversale contro l’amministrazione: accordo tra M5S, Tolentino Popolare e Pd «Aperti a tutte le civiche»

«Addio Lega, basta con quelli che… credono di essere degli statisti Abbiamo dimenticato le persone»

Azione, prima assemblea: Fraticelli eletto coordinatore critica i sindaci di Tolentino e Macerata

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X