Civitanova Alta, Carassai:
«L’archeologa indaga nel cantiere,
per ora né mosaici né ville romane»

POLITICA - L'assessore torna a replicare alla candidata del centrosinistra Mirella Paglialunga che aveva sollevato le problematiche legate ai lavori in piazza Garibaldi

- caricamento letture
conferenza-civitanova-alta-carassai-FDM-3-325x217

L’assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai

«Rassicuro Paglialunga, l’archeologa ha già iniziato le sue attività di indagine nel cantiere di Civitanova Alta». L’assessore Ermanno Carassai torna a replicare alla candidata del centrosinistra Mirella Paglialunga che aveva sollevato le problematiche legate ai lavori in piazza Garibaldi a Civitanova Alta e che hanno provocato disagi a genitori e bambini per l’ingresso e uscita da scuola. La Paglialunga aveva anche chiesto se come richiedeva la Soprintendenza, vi fosse la presenza di un archeologo per valutare i lavori del cantiere dal momento che nel sottosuolo del borgo alto sono presenti grotte e cavità.
Pronta la replica di Carassai: «basta una semplice passeggiata sul posto per rendersi conto che l’archeologa ha già iniziato la sua attività di indagine nell’ambito del cantiere al fine di verificare l’esistenza o meno di eventuali reperti degni di nota e che, per ora, non sono stati rinvenuti né mosaici antichi né resti di ville romane per cui possiamo andare avanti con la riqualificazione della bella piazza. Per quanto attiene la tempistica di inizio lavori, la stessa è subordinata alle disposizioni di legge: si parte dall’aggiudicazione provvisoria per poi passare alla verifica dei documenti inoltrati dall’impresa fino alla sottoscrizione del contratto di appalto e alla consegna dei lavori. Su questo concordo, i tempi sono lunghi e l’amministrazione si attiene alle regole. Vero è che si può fare sempre di più e meglio. Mi piacerebbe molto poter vantare la perfezione, ammesso che nella vita reale possa esistere quella “perfezione assoluta” cui evidentemente Paglialunga allude con le sue continue critiche e che non vede l’ora di mostrare a tutti una volta diventata sindaco. La perfezione è soggettiva e si raggiunge con l’impegno quotidiano, con la struttura amministrativa e tecnica a disposizione e non con le parole che si perdono nel nulla. Per porre in essere un progetto o un’opera pubblica concorrono tantissimi fattori e le difficoltà si affrontano giorno per giorno con la collaborazione non con futili attacchi. Al sottoscritto interessano i fatti, la priorità è quella di venire incontro alle esigenze dei cittadini e non stare dietro alle sterili polemiche».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X