Lavori a Civitanova Alta, Carassai:
«Paglialunga superficiale e sterile
Non sa neanche di cosa parla»

ELEZIONI - L'assessore Carassai risponde alle accuse della candidata sindaca del centrosinistra sull'intervento in atto nel centro storico

- caricamento letture
ass-ermanno-carassai-civitanova-FDM

Ermanno Carassai, assessore ai Lavori pubblici

 

«Quella di Paglialunga è una polemica sterile, dietro le sue parole c’è solo un interesse di facciata per Civitanova Alta alla ricerca di consensi elettorali». Sono le parole dell’assessore ai Lavori pubblici di Civitanova Ermanno Carassai, che risponde alla candidata sindaca del centrosinistra sulla polemica relativa ai lavori nel centro storico della città alta. 

«L’approssimarsi della tornata elettorale induce il candidato sindaco della sinistra a mettersi in luce, nel tentativo di far intendere ai cittadini di avere a cuore Civitanova – continua Carassai – Questo atteggiamento è comprensibile, specialmente se per anni ci si è disinteressati della città, ma dovrebbe essere in primo luogo supportato da un minimo di informazioni corrette sui progetti posti in essere da questa amministrazione».

«Per quanto riguarda i lavori in corso di esecuzione per la sistemazione di piazza Garibaldi, le esternazioni della Paglialunga lasciano un profondo rammarico e la constatazione dell’estrema superficialità con la quale affronta la tematica – sottolinea l’assessore – Il candidato chiede, se siano stati rispettati tutti i vincoli previsti dalla Soprintendenza, dubbio lecito che poteva essere facilmente fugato con una semplice telefonata o un accesso agli atti e parla anche di sampietrini distrutti, senza sapere in che modo il materiale rimosso sarà riutilizzato. Si chiede quale rifacimento si stia attuando, ma la sua domanda conferma la mancata conoscenza dell’intervento posto in essere e la disattenzione nel leggere una delibera o i diversi articoli apparsi proprio per spiegare l’opera di riqualificazione che stiamo attuando».

«Per quanto attiene la sicurezza dei pedoni e degli alunni, tengo a ribadire – specifica ancora Carassai – che i funzionari dell’Ufficio tecnico della delegazione hanno comunicato alla scuola media Ungaretti il divieto del transito pedonale e carrabile in piazza Garibaldi e la conseguente chiusura dello sbocco su via Oberdan, nonché le vie alternative per raggiungere in sicurezza l’edificio scolastico. Un intervento di tale entità comporta sicuramente dei disagi, ma in merito sono stati adottati provvedimenti e gli stessi migliorati ulteriormente per venire incontro alle varie esigenze. Terminata la fase iniziale di rimozione della pavimentazione, saranno allestite delle passerelle in legno per agevolare il transito e garantire la sicurezza di tutti. Parlare senza rendersi conto della realtà è facile – conclude Carassai – ma dietro certe domande si cela ancor più la scarsa conoscenza dei progetti che interessano la città e che sono stati già illustrati da questa amministrazione».

 

«Civitanova alta oltraggiata: slalom tra ruspe per alunni e residenti Invito Ciarapica ad un confronto pubblico»

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X