Squadroni: «No al progetto “Dubai”
Se rieletto Ciarapica lo riproporrà
Svegliamoci, il porto fa parte del nostro dna»

ELEZIONI CIVITANOVA - La candidata sindaca interviene duramente sul Consiglio comunale («la maggioranza non ha garantito il numero legale»), non le manda a dire al primo cittadino uscente («petizione di 4mila firme oltraggiata e calpestata da chi è stato ricandidato solo per due colpi di fortuna») e avanza alcune proposte per il porto («stop alle speculazioni edilizie, valorizziamo il cuore della nostra città»)

- caricamento letture
silvia-squadroni-porto

Silvia Squadroni al porto di Civitanova

 

Il no del Consiglio al progetto “Dubai” per il porto – secondo Silvia Squadroni – non è proprio definitivo. «La coalizione Ciarapica, se rieletta, riproporrà immediatamente questo scempio» attacca la candidata sindaca del terzo polo, da sempre contraria al progetto dell’Eurobuilding.

La Squadroni prima analizza il voto di giovedì sera: «Sembra passare come un tecnicismo burocratico l’approvazione della mozione che ha bocciato il progetto Eurobuilding, se ci si sofferma solamente a valutare il numero legale dei consiglieri presenti o le modalità di votazione (segreta): la verità è che la maggioranza era assente e non ha garantito il numero legale per bocciare il progetto. La stessa maggioranza che bocciò la mozione presentata (mesi orsono) dalla minoranza, con cui si dava immediatamente lo stop al progetto. Dunque, se la minoranza – coerentemente con quanto già proposto nella loro mozione – non fosse rimasta in aula, i partiti della maggioranza avrebbero ancora una volta decretato il sì al progetto Eurobuilding. Questo devono sapere e ricordare i civitanovesi».

eurobuilding-presentazione-progetto-5-325x206

Un rendering del progetto Eurobuilding per il porto

Poi sposta il suo punto di vista sul post elezioni: «Non si facciano prendere in giro ancora una volta i miei concittadini, perché questa gente ha talmente radicato i propri interessi che, se rieletta, riproporrà immediatamente questo scempio, posto che uno studio come Harbour non va ad impegnare centinaia di migliaia di euro in progettazioni ed iter se qualcuno a Palazzo Sforza non ha dato il via libera. Svegliatevi civitanovesi e svegliatevi voi 4mila firmatari di una petizione calpestata ed oltraggiata da chi si regge quale ricandidato sindaco per due colpi di fortuna:
– Il tavolo nazionale del centrodestra , ove fu deciso di ricandidate i sindaci uscenti tenutosi prima dell’affare Mattarella bis e l’implosione dell’alleanza Fi, Lega, FdI.
L’imposizione del senatore Battistoni, commissario regionale forzista, agli alleati del centrodestra , del sindaco uscente di Civitanova Marche, con l’evidente minaccia di ripercussioni regionali in ipotesi di dissenso».

silvia-squadroni-porto1-325x298Infine Silvia Squadroni avanza le sue proposte: «Quale che sia la sorte giudiziaria della vicenda del progetto Eurobuilding, ora bisogna lavorare per valorizzare la zona portuale, mettendo subito mano alla messa in sicurezza del porto, quale priorità assoluta; la redazione del Piano Particolareggiato, che tenga conto delle attività esistenti; la collaborazione con la Capitaneria di Porto in merito al redigendo Regolamento del Porto; mettere finalmente mano al banchinamento.
E’ il momento di dare un segnale chiaro alle tante attività esistenti nel porto, studiando la possibilità di reperire fondi per la creazione del Museo del Mare; per la creazione e l’istallazione di una gru per piccolo cabotaggio (la cui gestione potrebbe essere data ad una delle associazioni che lavorano ed operano in loco); reperire fondi per un progetto (che sia anche pubblico privato) per l’istallazione di pannelli fotovoltaici per le attività esistenti.
E’ il momento di ricreare una sinergia tra le istituzioni (in primis Regione e Capitaneria), gli operatori ed i cittadini tutti, perché il porto è una delle caratteristiche di Civitanova, una delle radici storiche che tutti portiamo nel nostro dna.
Non accetteremo più speculazioni edilizie a favore di qualche privato o stravolgimenti urbanistici, ma progetti condivisi (con operatori, istituzioni e cittadini) che valorizzino il cuore di Civitanova».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X