di Enrico Maria Scattolini
PROSEGUE IL DELUDENTE “TREND TRILLINI”(-), che sembra soddisfare solo lui. Almeno a tener conto delle sue dichiarazioni rilasciate ai media al termine degli incontri sinora da lui seguiti sulla panchina della Maceratese.
NON IL PUBBLICO, sempre più scarso nella tribuna dell’Helvia Recina. Ha espresso il suo malcontento soprattutto alla fine dell’anticipo di sabato scorso con il Centrobuchi.
DI CUI I TRE PUNTI CONQUISTATI rappresentano l’unico aspetto positivo perché permettono alla Maceratese di restare in zona playoff (+).
PER IL RESTO IL …vuoto (-).
DI GIOCO, di ritmo, di vigore atletico (-).
CON GLI ASCOLANI si è infatti ripetuto puntualmente (-) ciò che è accaduto nelle due precedenti partite interne, di fronte a contendenti di mediocre livello, disputate dalla squadra gestita dall’allenatore anconetano.
VITTORIE SOFFERTE, DI STRETTA MISURA (-) contro avversari di modesta classifica come il Montecosaro ed il Portorecanati. Con l’aggiunta del rischio, per la Rata, di vederle sfumare nelle battute terminali.
SFIORATO (-) anche con il Centobuchi, da tempo isolato in fondo alla graduatoria. Per di più in inferiorità numerica dalla mezz’ora del primo tempo per l’espulsione di Speca.
IN MEZZO LE DUE TRASFERTE (-) con deludente contropartita: il pareggio in extremis, su calcio di rigore, a Marina Palmense e la sconfitta di Capodarco contro Futura 96.
LA MACERATESE è scesa in campo con un 4-4-2, che ha denunciato i soliti difetti (-).
SALVO LA DIFESA, con Farroni in porta al posto di Santarelli, che non ha avuto problemi al di fuori di una conclusione sbagliata di Saname pochi attimi prima del triplice fischio di chiusura (brivido!!! nella tribuna biancorossa), gli altri due raparti hanno hanno balbettato.
A CENTRCAMPO, privo dello squalificato Pucci, se l’è cavata soltanto Massei. Ancora sotto tono De Cesare, che ha giocato solo d’appoggio (-).
IN ATTACCO inconsistente Diemè (-), al di sotto della sua precedente prestazione con il Portorecanati.
DISCRETO INVECE TITTARELLI che da solo ha fatto però quello che ha potuto. Non poco (+) comunque, dal momento che è andato di nuovo a segno con la rete del successo.
ININFLUENTI (-) LE ALTERNATIVE DEGLI ULTIMI MINUTI DI GIOCO: Massini per Massei, Giaccaglia per Perez, Ripa per Diemè.
EPPURE A DISPOSIZIONE (+) DEL MISTER c’è un’ampia rosa che «….offre ampie soluzioni», come sottolineato dallo stesso Trillini.
PUR SE, RIBADISCO, NON TALE però da risolvere i problemi strutturali della formazione (-). Anche per il deludente rendimento di De Cesare.
MERCOLEDI’ PROSSIMO L’ “HELVIA RECINA” ospiterà un incontro/crocevia per la Rata: il recupero con il Monturano (+), inseguitore più accreditato della capolista Chiesanuova.
DA VINCERE; diversamente i biancorossi dovranno adattarsi ad un campionato di affanni (-).
RASSEGNAZIONE che potrebbe provocare la reazione della società biancorossa come extrema ratio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
riconsegnate il titolo al sindaco sta arrivando la Recanatese in lega Pro sarebbe l’ultimo occasione per riportare il calcio che conta nella città :
La Recanatese sicuramente non ha bisogno del titolo della Maceratese a meno che non voglia ripartire dalla promozione.
Se con titolo si vuol intendere il simbolo, i colori sociali, la denominazione ed il logo non vedo come questi possano interessare la Recanatese che a quanto mi risulta non ha alcuna intenzione di diventare la nuova Maceratese.
Se la Recanatese, come spero, vincerà il campionato, verrà confermato il Mister Giovanni Pagliari e verrà a giocare le partite interne all’Helvia Recina (previa messa a norma dello stesso) sarò il primo a fare l’abbonamento ma darò sempre la precedenza alla mia Cluentina e alla Maceratese a prescindere dalla categoria.
Il calcio che conta è quello che gioca la tua squadra del cuore non quello della lega pro “d’importazione” (sempre se si può considerare calcio che conta).
E’ ora di finirsela di sbavare per i meriti sportivi degli altri!!
Forza Cluentina, Forza Moro, Forza Maceratese e Forza Prescia
Sono completamente d’accordo.