di Enrico Maria Scattolini
A FORZA DI PROVARCI, Perez ha azzeccato il tiro giusto a metà ripresa (+).
DOPO DUE PRECEDENTI CONCLUSIONI FALLITE (-) nel primo tempo. Anche per l’abilità del portiere avversario.
COSI’ LA MACERATESE (+) ha ottenuto un successo liberatorio dal rischio di una crisi che, con un risultato diverso, molto probabilmente sarebbe stata ufficializzata.
L’EPISODIO HA CARATTERIZZATO in favore della Maceratese l’inedito del derby con la Cluentina (+).
CHE HA RECITATO IL SUO RUOLO con grande dignità (+), salvo forse qualche smagliatura in difesa.
HA ANCHE AVUTO le sue occasioni da rete, per cui non avrebbe certamente rubato un eventuale pareggio (+).
E’ STATO FARRONI, rientrato in squadra dopo una lunga assenza, a neutralizzarle (+).
AL PUNTO CHE LA SUA PROVA (+) potrebbe aver tolto alla società biancorossa il problema della sostituzione di Santarelli e di Giustozzi, giovani di belle prospettive ma ancora immaturi per difendere la porta della Rata in Promozione.
STATISTICAMENTE LA VITTORIA della squadra di Nocera vale il doppio (+) perché il calendario allocava l’incontro in casa della Cluentina.
I SUOI EFFETTI SULLA CLASSIFICA non sono però valutabili compiutamente perché il maltempo (-) ha imposto il rinvio delle partite della Monterubbianese in casa contro il Potenza Picena e dell’Aurora Treia sul terreno dell’Atletico Centobuchi.
HANNO INVECE VINTO FACILMENTE (+) la capolista Chiesanuova ed il Monturano Campiglione che hanno ospitato il Centobuchi 1972 e il Portorecanati.
IN OGNI CASO, la situazione sostanzialmente non dovrebbe cambiare da quella attuale. Con la Maceratese stabilizzata al limite della zona play off (-).
UNA SITUAZIONE CERTAMENTE NON ESALTANTE (-) in rapporto alle sue dichiarate ambizioni (-).
L’INCONTRO DI DOMENICA SCORSA non ha aggiunto niente di nuovo (-) a quello che si sa della Rata di questi tempi: una discreta retroguardia, un centrocampo ancora alla ricerca della giusta inquadratura ed un attacco asfittico.
L’UNICA VARIANTE RISPETTO AI PRECEDENTI IMPEGNI (+) è stata la scelta di Nocera di confermare la linea di metà campo (Ghannoui/Pucci/Massei) dal primo minuto di gioco sin quasi alla fine.
DIREI A BUONA RAGIONE, dal momento che il reparto, sia pure con difetti di continuità, ha meritato la sufficienza (+).
IL COMPETITOR (-) era però la Cluentina: formazione bene organizzata da Canesin, ma certamente non di primo livello.
COMUNQUE CROCIONI ED IL SUO STAFF dovrebbero tranquillizzare Nocera con l’imminente azione di mercato (+), incentrata – come più volte sottolineato – sull’ingaggio di un regista.
CONTESTUALMENTE (+) SI PUNTERA’ su quello di un attaccante da affiancare a Mastronunzio o Tittarelli. O su un altro esterno alto.
COME DETTO, potrebbe invece essere accantonata l’intenzione di portare in biancorosso anche un portiere esperto dopo la buona prestazione di Farroni contro la Cluentina (+).
COMPATIBILMENTE con i suoi nuovi impegni di lavoro (+).
DI QUI IL POSSIBILE SPOSTAMENTO degli allenamenti dal pomeriggio alla sera.
LE RELATIVE DECISIONI saranno assunte entro fine mese, quando saranno più …leggibili i movimenti degli “svincolati” (+).
AD ULTERIORE DIMOSTRAZIONE della serietà e delle ambizioni di una società (+) che ha messo a disposizione di Nocera un parco giocatori imponente (sinora totalmente confermato) ed è animata dalla ferma intenzione di migliorarlo, ovviamente sfoltendolo del superfluo.
IL MIO CONSIGLIO è di puntare su giocatori di categoria. Conterranei.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati