di Mauro Giustozzi (foto di Fabio Falcioni)
Altro che decollo, la Rata sbatte contro il muro del Monticelli e vanifica così il colpo esterno di una settimana fa a Potenza Picena. Una ghiottissima occasione persa dalla Maceratese di accorciare sulla testa della classifica dopo il ko della capolista Chiesanuova: il pareggio serve solo a mantenere la seconda posizione assieme all’Aurora Treia.
Il Monticelli con un’attenta partita difensiva ed una grande prestazione del portiere Melillo impone il nulla di fatto ad una Rata deludente, soprattutto nel secondo tempo e anche sprecona con il calcio di rigore fallito a metà ripresa da Tittarelli al primo errore dagli undici metri. Biancorossi nel primo tempo più determinati ma imprecisi sotto porta al momento della conclusione. Ed anche con un assetto tattico che non ha convinto del tutto, visto che i piceni non hanno faticato troppo a contenere le folate degli avversari. Così tanti cross nell’area del Monticelli sono stati preda dei prestanti difensori biancocelesti. E pesa tantissimo il penalty fallito da Tittarelli che probabilmente avrebbe dato il successo alla squadra di Nocera.
Maceratese che si schiera con lo stesso assetto di Potenza Picena, il 4-3-3 che predilige mister Nocera, con l’unica eccezione di Massini preferito a Marchetti dall’inizio. Rata che recupera tutto l’organico, anche il difensore Marino che però si siede in tribuna. Si gioca in un pomeriggio grigio con nebbia incombente e terreno allentato. Biancorossi che cercano subito di portarsi nella metà campo avversaria e già al 10’ arriva la prima palla gol: Zandri lavora un pallone sulla sinistra e crossa, nel mucchio spunta il piede di Tittarelli con deviazione rasoterra che sfiora il palo alla destra di Melillo. Piceni che comunque non si limitano alla fase difensiva ma contrastano la Maceratese a centrocampo e non disdegnano qualche puntata offensiva che però non crea pericoli verso la porta di Santarelli.
Fino al 24’ quando con un’azione personale Gibellieri si beve la difesa di casa entra in area sulla sinistra ma la conclusione è imprecisa e lontano dalla porta biancorossa. Alla mezzora si accendono i fari dell’illuminazione ed arriva un’occasione nitida per la formazione di Nocera: l’inarrestabile Zandri effettua il cross per il colpo di testa di Tittarelli che impatta sul compagno Mastronunzio che nell’area piccola però non ha il riflesso giusto a pochi metri dal portiere per insaccare. Rata che prova ad alzare i ritmi nella fase finale della partita mentre il Monticelli arretra per contenere la pressione degli avversari. Due occasione nel volgere di centoventi secondi per Ripa: prima l’attaccante viene servito di testa da Tittarelli ma la sua deviazione è debole e subito dopo è lo stesso Ripa di testa da limite dell’area ad indirizzare verso la porta avversaria con Melillo bravo a salvarsi in angolo. Primo tempo che si chiude a reti inviolate con la Rata imprecisa nelle occasioni gol create ed un Monticelli molto guardingo e attestato soprattutto a difesa della propria porta. Ghiotta palla gol ad inizio ripresa per Mastronunzio servito in area da Massei, ma il suo tiro piazzato è deviato dal portiere del Monticelli che salva il risultato. Ripresa caratterizzata da una nebbia ancora più fitta che copre alcune zone del terreno di gioco poco visibili dalla tribuna. Maceratese arrembante nella metà campo dei piceni ma con scarsa lucidità. Dentro anche Perez per Ripa dopo dodici minuti del secondo tempo. Al 19’ calcio di rigore per la Maceratese: Fattori tocca la palla in area con la mano per evitare che arrivi a Mastronunzio e l’arbitro decreta il calcio di rigore. Si porta sul dischetto lo specialista Tittarelli che stavolta però si fa respingere la conclusione a mezz’altezza da Melillo che inchioda il risultato ancora sullo 0-0. Nocera prova la carta Andreucci che rileva proprio l’attaccante cingolano. Al 29’ punizione dalla distanza calciata da Pucci che però non impegna più di tanto l’attento Melillo. Rata che cerca con impegno ma con scarsissime idee di arrivare al gol mentre i piceni si chiudono ancora di più nella propria metà campo a difesa del risultato di parità. Che alla fine conquistano senza aver rubato nulla, mentre alla Rata resta il rammarico di aver fallito una vittoria decisiva per tentare la rincorsa al primo posto.
Il tabellino:
MACERATESE (4-3-3) Santarelli 6; Vallorani 6 (dal 5’ s.t. Pucci 5), Lapi 6, Armellini 6, Zandri 6,5; Massini 5,5 (dal 31’ s.t. Marchetti 5), Nichea Maino 5 (dal 41’ s.t. Gaccaglia s.v.), Massei 6; Ripa 6 (dal 12’ s.t. Perez 5), Mastronunzio 6,5, Tittarelli 4,5 (dal 26’ s.t. Andreucci 5). (Giustozzi, Ghannaoui, Piccolo, Telloni). All. Nocera 5.
MONTICELLI (4-4-2) Melillo 7,5; Scielzo 6, Fattori 6, Petritoli 6 (dal 33’ s.t. Bruni R. 5), Porfiri 6,5; Pietrucci 6, Bruni A. 6,5 (dal 36’ s.t. Capriotti 6), Alijevic 6, Panichi 6 (dal 17’ s.t. Tarli 5); Nicolini 5,5 (dal 17’ s.t. Caringola 6), Gibellieri 6 (dal 26’ s.t. Vespa 5). (Baldassarri, Lazzarini, Spinelli, Manca). All. Settembri 6,5.
ARBITRO: Paoloni di Ascoli 6.
NOTE: spettatori 400 circa. Ammonito Bruni R. . Angoli 7-0. Recupero: 0’ (p.t), 5’ (s.t.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati