di Enrico Maria Scattolini
“OPERAZIONE RECUPERO” completata! (+++).
INFATTI A CASTIGNANO Nocera ha avuto a disposizione (+) tutti i giocatori della “rosa”: sia quelli in perenne attività, sia quelli che hanno sofferto lunghi periodi in infermeria.
SEDUTO IN PANCHINA perfino il lungodegente Marino, che ha ripreso confidenza con il terreno di gioco negli spiccioli del match. Immagino per scaramanzia.
PRESENTE ANCHE L’ULTIMO ARRIVATO (+): l’esterno alto senegalese Niane.
UNA PANCA ricca di nomi importanti: praticamente una seconda squadra che farebbe gola a tante tifoserie (+).
DIMOSTRAZIONE DELLA…. MUNIFICIENZA di Crocioni (+++) che non ha posto limiti al suo impegno finanziario, pur di mettere Nocera in condizione di vincere il campionato.
A MIO PARERE manca però un regista (-). Cioè l’ ”intelligenza” per organizzare il gioco; punto di riferimento per l’avvio della manovra e per la sua evoluzione in attacco. Nonché in grado di dare i tempi alla stessa.
PROBABILMENTE questa carenza (-) influisce sulle scelte di Nocera a centrocampo. Sinora poco coerenti.
IL TECNICO NON HA ANCORA TROVATO una sistemazione definitiva dopo dieci incontri (-).
A CASTIGNANO il reparto è stato addirittura rivoluzionato (-) rispetto a quello della domenica precedente.
VI HANNO OPERATO (-) Maino, Marchetti e Giaccaglia. Con il contributo di Perez, appostato fra le linee.
E SI E’ ANDATI FINO IN FONDO (-). salvo la sostituzione di Giaccaglia con Massei negli ultimi venti minuti di gioco.
NELLA RIPRESA E’ STATO UTILIZZATO ANCHE PUCCI, ma al posto del terzino Vallorani.
IL GIOCO PRODOTTO è stato modesto (-); fragile l’interdizione.
SITUAZIONE CHE HA CONSENTITO (-) AI PADRONI DI CASA di reggere il confronto con disinvoltura; nonostante la diversa caratura tecnica delle due formazioni. E di non rinunciare mai alle proprie chances offensive.
LA MODESTIA DEGLI ASCOLANI ha evitato rischi eccessivi alla Rata. Apparsa comunque solida in difesa e bravissima in Santarelli (+++). Il portierino ha neutralizzato il calcio di rigore battuto da Galli, e successivamente è stato salvato dalla traversa colpita dallo stesso ex biancorosso su tiro piazzato dal limite.
DI QUESTI EPISODI ISOLATI dal contesto tecnico ha vissuto la partita (-).
AL TIRARE DELLE SOMME, il colpo di testa di Vallorani (+) ha fatto la differenza.
CONCLUSIONE AZZECCATA alla mezz’ora di gioco, su corner di Zandri.
PERFETTAMENTE INQUADRATA nel dna dell’incontro.
CHE LA MACERATESE ha meritato di vincere (+), al di là delle argomentazioni tattiche del cronista.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati