La Maceratese agguanta la Palmense all’89’
con un rigore di Tittarelli

PROMOZIONE - Il rientro in campionato dopo la pausa forzata dovuta al Covid finisce con un giusto 1 a 1. La squadra di Trillini ha confermato le sue difficoltà in trasferta quando si trova a giocare su campi ristretti e dal fondo irregolare

- caricamento letture

WhatsApp-Image-2022-02-05-at-15.41.56-325x183

 

di Mauro Giustozzi

Finale thrilling tra Palmense e Maceratese. Con i biancorossi che evitano la beffa di una immerita sconfitta grazie al baby Battezzati che si guadagna il rigore che vale l’1-1 dopo che Pomiro aveva dato il vantaggio ai locali. Con Pucci che in pieno recupero colpisce la traversa e poteva essere il gol del successo clamoroso della squadra di Trillini. Bene Tittarelli e il baby Battezzati nelle file ospiti, da rivede De Cesare al primo impegno in biancorosso.

Maceratese che ha confermato quelle che sono le sue difficoltà e limiti in trasferta quando si trova a giocare su campi ristretti e dal fondo irregolare. Se a questo si aggiunge che, in partite così sporche, è fondamentale sfruttare le rare occasioni gol che si creano ecco che la scarsa cinicità mostrata anche stavolta da Zandri e compagni che poteva essere pagata cara nell’incredibile finale. Merito anche di un avversario combattivo che ha saputo portare la sfida sui binari che desiderava.

Al campo sportivo ‘Stanghetta’ la Maceratese si presenta priva del suo capitano e centravanti Mastronunzio (in panchina comunque) bloccato da uno fastidio muscolare nell’amichevole disputata una settimana fa ed al suo posto il tecnico Trillini opta per l’inserimento di Andreucci al fianco di Tittarelli. Esordio in biancorosso per il neo acquisto De Cesare che nell’organico rileva Piccolo in uscita dalla Rata. Biancorossi privi anche di Ripa infortunato.

WhatsApp-Image-2022-02-05-at-15.41.56-3-325x183Avvio di gara nel segno di un pressing asfissiante e anche eccessivamente falloso dei fermani: a farne le spese è soprattutto il play De Cesare che viene preso di mira con colpi duri che lo costringono anche ad uscire dal campo. Per fortuna il neo acquisto del centrocampo di Trillini si rimette in piedi. Palmemse più abituata a giocare su un campo di così ridotte dimensioni dove invece la Rata fatica ad adattarsi. Ospiti che si fanno notare per un paio di punizioni senza esito nell’area di rigore locale mentre al 7’ è Pomiro a chiamare in causa Santarelli con un tiro dalla lunga distanza non pericoloso. Venti minuti di batti e ribatti a centrocampo con contrasti e gioco spesso interrotto a causa dei continui contatti fallosi tra giocatori. Così tocca aspettare il 24’ per segnalare una bella giravolta in area di Pomiro con conclusione a lato di poco. Ancora il solito Pomiro a calciare una punizione dalla diagonale sinistra del fronte di attacco giallorosso che Santarelli neutralizza senza difficoltà.

WhatsApp-Image-2022-02-05-at-15.41.57-3-325x183Non si può giocare su un campo di queste ridotte dimensioni e gibboso. Così le occasioni scaturiscono in modo occasionale. Anche se quelle più ghiotte sono della Rata che non ne approfitta. Poco dopo la mezzora Andreucci serve in area Perez che da buona posizione però calcia debole e centrale graziando Camaioni. Al 34’ la difesa dei fermani commette una clamorosa ingenuità con un retropassaggio intercettato da Tittarelli che fa due passi entro l’area e conclude non angolando abbastanza la sfera che viene deviata in corner dal portiere. Finale di marca biancorossa con De Cesare che effettua un delizioso assist in area per Tittarelli il cui colpo di testa è debole e impreciso. Si chiude così un primo tempo dove la vivacità della Palmense ha prevalso sulla forza tecnica della Maceratese costretta a snaturare il suo gioco per le condizioni del terreno di gioco. L’avvio di ripresa vede una Rata più intraprendente e che sposta più avanti il baricentro del suo gioco provando a chiudere gli avversari nella propria metà campo. Palmense che pare meno brillante a livello fisico rispetto ai primi 45 minuti.

WhatsApp-Image-2022-02-05-at-15.41.56-1-325x183Dopo tredici minuti mister Trillini effettua il primo cambio togliendo l’evanescente Perez ed inserendo Massei. Al 15’ palla gol per i biancorossi: Tittarelli si libera e da fuori area fa partire un fendente che impegna Camaioni in una difficile parata a terra con deviazione in calcio d’angolo. Cresce la Rata che però non riesce a schiodare il risultato di parità. Palmense che prova a congelare gioco e risultato arretrando invece il proprio baricentro. E improvvisamente si accende la squadra di casa col neo entrato Verdecchia che spara un bolide dai venti metri che sibila alla sinistra di Santarelli. Che brivido per i tifosi biancorossi. Al 28’ Giaccaglia prova dalla lunga distanza una conclusione che però finisce molto lontana dai pali della porta di Camaioni. Parlare di gioco su un campo del genere è sempre difficile, ma il finale di gara è ancor più caotico con la Rata che si affida a lunghi rilanci, ignorando il gioco a terra anche per l’irregolarità del fondo, ed i locali che sono ben chiusi ma pronti a colpire in contropiede. Fino al 40’ quando su una palla vagante in area è bravissimo Pomiro a destreggiarsi e concludere con un tiro forte a fil di palo che non lascia scampo a Santarelli per l’esultanza incontenibile dei giallorossi. Al 44’ l’occasione del pari per la Rata arriva dal fallo subito da Battezzati su assist in area di Tittarelli. Va alla trasformazione Tittarelli che spiazza Camaioni e regala la parità ai biancorossi. Al 47’ una punizione di Pucci che tocca la traversa e strozza in gol l’urlo del clamoroso sorpasso nel recupero.

WhatsApp-Image-2022-02-05-at-15.41.56-4-325x183mACERAPALMENSE – MACERATESE 1-1

PALMENSE (4-4-2:  Camaioni 6,5; Vallasciani 7 (dal 36’ s.t. Mattioli 6), Bergamini 6, Carafa 6,5, Cesetti 5,5; Mauro 5, Nichea 5,5, Kuinxhiu 6, Ferranti 6 (dal 42’ s.t. Barbusca s.v.) ; Pomiro 7, Cerbone 5 (dal 21’ s.t. Verdecchia 6). (Smerilli, D’Amico, Burattini, Franchi, Cinesi, Carillo) All. Cipolletta 6,5.

MACERATESE (4-3-1-2): Santarelli 6; Marino 6, Vallorani 6, Lapi 6, Zandri 5; Ghannaoui 5 (dal 23’ s.t. Battezzati 6,5), De Cesare 5,5, Pucci 6; Perez 5 (dal 13’ s.t. Massei 6); Andreucci 5,5 (dal 23’ s.t. Giaccaglia 6 ) , Tittarelli 7. (Farroni, Armellini, Pistarelli, Marchetti, Massini, Mastronunzio). All. Trillini 6.

ARBITRO: Pigliacampo di Pesaro 5.

MARCATORI: Pomiro (P) al 40’, Tittarelli (M) su rigore al 44’ s.t.

NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti Nichea, Ghannaoui, Tittarelli, Pucci. Angoli 8-3. Recupero: 2’ (p.t), 4’ (s.t.).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X