di Luca Patrassi
La lettera è firmata “segreteria del Partito democratico di Macerata”, non ha il solito sigillo formale del segretario Stefano Di Pietro, è stata scritta dal direttivo cittadino, fatta circolare sui gruppi whatsapp e inviata a tutti gli iscritti. Vuole essere un sostegno al candidato sindaco del centrosinistra Narciso Ricotta. Ci sono un paio di attacchi a Parcaroli e un voler affermare che Ricotta è la continuazione del buon governo del centrosinistra. In particolare Parcaroli, con la coalizione, viene dipinto come uno con l’aria sbarazzina ma in realtà “incline alla violenza, visto il partito di appartenenza” e come uno che “non ha mai amministrato nemmeno un condominio”. Attenzione dunque: i maceratesi che dovessero incontrare Parcaroli in questi giorni facciano attenzione, magari sotto la giacca buttata sulle spalle potrebbe nascondere un guantone da boxe. Il Pd poi sottolinea la totale ignoranza del patron della Med Store riguardo a Macerata e il suo – appunto, secondo la tesi del Pd – non saper amministrare neanche un condominio.
Ecco comunque il documento del Pd: «Mancano una manciata di giorni per le elezioni comunali di Macerata (20 e 21 di questo mese) e tutti ci dobbiamo sentire impegnati nella ricerca di ogni voto per Narciso Ricotta e per il Partito Democratico che lo sostiene. Comunque, Ricotta ce la farà (e noi con lui!) per vari motivi. Ne citiamo alcuni: Primo: malgrado l’aria sbarazzina con tanto di giacca sulla spalla e un sorriso a cento denti, bisogna sempre ricordare che Parcaroli è il candidato della Lega di Salvini e quindi di uno schieramento di destra/destra incline a posizioni estremiste fino alla violenza. E i maceratesi non amano gli estremismi e una politica che pratica la rottura della coesione sociale e della serenità, caratteristiche proprie della nostra città, incarnate al meglio da Narciso Ricotta. Secondo: Narciso Ricotta è apprezzato ovunque non solo per il suo profilo morale e di professionista, ma soprattutto perché conosce come pochi Macerata e i suoi problemi e li sa affrontare con una elevata esperienza di amministratore. Chiunque, invece, abbia ascoltato il candidato sindaco Parcaroli è senz’altro rimasto sconcertato per l’assoluta ignoranza dello stesso di Macerata e dei suoi abitanti. Di fronte a precise questioni della città, continua a farfugliare qualcosa sulla sua esperienza di imprenditore con frasi fatte e per giunta che sembrano scritte da altri, dimostrando che non ha mai amministrato neppure un condominio. Terzo: fa una gran fatica la destra maceratese a dimostrare che Macerata è una città sull’orlo del baratro, triste e abbandonata. Macerata è una città deliziosa, viva e vivace dove si vive bene e dove ormai si riversa sempre più gente. La stagione lirica dei tutto esaurito e la notte dell’Opera, Musicultura, Palazzo Buonaccorsi, le Stagioni musicali e due Stagioni di prosa, l’Orologio storico. Poi i cento convegni e le iniziative dell’Università, dell’Accademia di Belle Arti e delle numerosissime associazioni sociali e culturali. La città sta diventando ogni giorno di più una meta turistica e senza dubbio una città di grande vivacità civile e culturale. Tutto questo è avvenuto anche per la capacità delle amministrazioni di centrosinistra degli anni passati di cui Narciso Ricotta è stato un esponente fondamentale. Questo, al di là dei gufi e di una parte della stampa pregiudiziale e schierata a destra, i maceratesi lo sanno e quando voteranno sceglieranno la stabilità e la competenza amministrativa, più che l’avventura di un cambiamento generico e pericoloso, per giunta di destra e incarnato da chi non ha nessuna esperienza amministrativa. Quarto: all’eventuale voto di ballottaggio l’elettorato di Cherubini (che purtroppo ha scelto la linea di non fare squadra con il centrosinistra) e quello di Cicarè (che rappresenta una sinistra di tipo radicale) o non si recherà alle urne o voterà per Ricotta come espressione del centrosinistra essendo un elettorato estremamente lontano e in parte antitetico alla destra e ai suoi principi».
***
Intanto qualcuno nel centrodestra decide di fare opposizione all’amministrazione Carancini sulle operazioni ParkSì, Nuova Via Trento e piscine. Scrive Riccardo Sacchi, consigliere comunale negli ultimi di 10 anni e candidato con Forza Italia: «La politica è senza dubbio l’arte del possibile. Ma negli ultimi giorni il candidato a sindaco del Partito Democratico Narciso Ricotta la sta trasformando nell’arte del grottesco. Eh già, perché i conti, caro Ricotta non tornano. Risulta, infatti, difficilmente credibile ascoltare una determinata tipologia di discorsi verso gli elettori da chi, per anni, è stato connivente con l’amministrazione comunale uscente e ha avallato qualsiasi scelta, ancorché scellerata, fatta dal sindaco. Caro Ricotta, l’amministrazione di cui hai fatto parte integrante ha letteralmente buttato via soldi pubblici a palate. Mi limito a tre esempi, forse i più clamorosi, sui quali sono certo vorrai dare chiarimenti ai cittadini. Sì, perché i chiarimenti e le risposte le deve dare chi ha amministrato fino ad oggi la città e non certo chi, fortunatamente, si appresta a farlo. Sono stati spesi circa due milioni per le piscine mai realizzate; circa quattro milioni per la nuova via Trento; circa 1.9 milioni per il riacquisto del ParkSì. Sono più o meno qualcosa come otto milioni di euro, una cifra enorme. Ecco perché i conti non tornano ed ecco perché i cittadini maceratesi hanno ben chiaro il motivo per cui cambiare rotta è una vera e propria necessità».
Le proviamo tutte
Poveri illusi frustrati sinistroidi , avete toccato il fondo , siete RIDICOLI PIETOSI sapete solo spargere odio e CLOACA PUZZOLENTE....
Il documento non firmato ha tutto lo stile nella forma e nei contenuti dell'"anonimista"del PD.
La destra violenta??? Avete mai visto leghisti andare a rompere le scatole alle feste de l'umidità...ho visto invece gente di sinistra, centri asociali, sardelle, disturbare le iniziative di Salvini...poi chi sarebbero i violenti??
Ma lasciar perdere queste cretinate che neanche mio figlio all’asilo perde tempo a creare e fare subito qualcosina per questa bella città, proprio no eh??? Chiacchierare non fa sudare. È quello il problema.
Scrivete quello che non avete fatto per Macerata e come l’avete ridotta!!!! La colpa è sempre degli altri ...siete diventati peggio dei 5 Stelle !!! Commiserevoli senza vergogna!!!!
Al lupo al lupo non funziona più con le macerie che avete lasciato, distruggendo un capoluogo di provincia e una Regione tra le più belle d'Italia.
Dopo che Civitanova rischia di prendere il capoluogo a posto di Macerata, io prima di aprire bocca conterei fino a 10!!
Fino ad adesso ho solo sentite parole offensive da parte vostra nei riguardi di Parcaroli... Non sapevo che le campagne elettorali si facessero così... Demonizzando l'avversario... Almeno Parcaroli è tra i cittadini ed ascolta. A differenza di altri/o...
Che cosa bisogna leggere!!!!! Pazzesco! La città non è di PROPRIETÀ del Pd!
Paura è???.....
Il cdx prega affinché facciate ancora articoli del genere, non deve fare neanche campagna elettorale, li fate vincere a man bassa
Patrizia Menghini Parcaroli non deve ascoltare, deve proporre, ma non ne è capace perché non conosce Macerata ne i maceratesi
Ferramondo Gabriele io non lo sottovaluterei... Questa è solo una tua opinione o impressione
In realtà stiamo facendo proposte e programmi mettendo in primo piano le nostre competenze. mentre dall'altra parte c'è solo indecenza. E rilevare l'indecente e l'inappropriato non è violenza. E' un atto dovuto di chi si candida .
La gente è stufa del PD avete avuto la città in mano da 20 anni e l'avete distrutta, avete il monopolio della città, è ora che vi facciate da parte senza scendere così in basso!!!
Quindi cari elettori di Cherubini e Cicarè votate direttamente Ricotta perché questo vi stanno dicendo dal PD. È inutile che sprechiate il voto al primo turno. Ma chi ha scritto questo demenziale comunicato del PD che offende tutti gli schieramenti avversi al PD? Sono dei geni....
Non sanno più cosa inventarsi e per questo raccontano tante cavolate ,ancora cè tanta paura del cambiamento e sulle persone indecise certe parole che loro scrivono possono essere convincenti ma ce ne sono tante altre che sono convinte di voltare pagina .a questo punto spero che la gente usi il cervello
Violenta ma che dite non mi sembra che andiamo in giro con manganelli o armi e tanto meno che minacciano a qualcuno...
Beh, proprio viva e vivace non mi pare proprio eh
Invidiosi!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È ridicolo accusare l’avversario di violenza senza citare le prove. È anche segno di insicurezza sulla vittoria.
penso che il PD con questa lettera abbia siglato il suo necrologio!!!!
È una lettera a dir poco vergognosa che dimostra acredine, impotenza, incapacità, ignoranza e un vuoto totale di idee costruttive!
Complimenti a tutti coloro che hanno contribuito alla stesura di questa lettera capolavoro di correttezza e signorilità.
La meschinità del PD non ha limiti. Sono o soliti che quando non hanno argomenti validi con cui dibattere attaccano la persona in modo inqualificabile e si inventano di tutto per denigrare l’avversario offendendo con questo anche tutti i cittadini onesti che ripongono fiducia in un candidato che possa finalmente a dare una svolta positiva alla città. La loro fantasia contorta e distorta non ha limiti pur di conquistare o in questo caso di mantenere il potere e non si fanno scrupolo di giocare sporco. Di democratico non hanno proprio nulla. Sta solo impropriamente nel simbolo del loro partito per camuffare il loro modo di fare arrogante e deleterio fino ad arrivare se se la vedono brutta a mettere in campo la giustizia ad orologeria come dimostrato ampiamente nel caso Palamara. Vergogna!
noto che nella foto di gruppo, penso dei dirigenti o quanto meno iscritti al PD, sono tutti ben vicini senza distanza sociale e scrupolosamente nessuno indossa la mascherina!
Bell’esempio di rispetto alla situazione!
……in Cina hanno l’esercito di Terracotta! a Macerata il PD ha schierato l’esercito di Ricotta!!!
Terrribbbileee!!!!
Io non entrando nel merito della “battaglia” elettorale, non mi occupo di marketing, invito a leggere ( se si ha tempo)quante volte l’Opposizione ha votato “contro” la Maggioranza. In certe delibere, si intende. Quanti erano i presenti, quanti gli assenti, quanti gli astenuti, e quanti, provvisoriamente assenti, e subito entrati dopo il voto. E’ di grande interesse.Almeno storico e filologoco ( cioè documentale)
Si vedrà, con queste elezioni, se la Città di Maria è degna di buttare a mare questi “cattocomunisti” insieme a tutti gli atti politici contro la sopravvivenza mentale e spirituale degli Italiani (leggi la proposta di legge Zan Scalfarotto che vuole togliere la parola perfino a San Paolo, o il Gender nelle scuole, per la manipolazione mentale a fini sessuali dei nostri figli e nipoti, o per i finaziamenti promessi e non dati alla scuola privata cattolica, o per i tradimenti verso le classi meno abbienti, lavorative, eccetera.
Forse Parcaroli sa poco di politichese, ma avrebbe cinque anni per imparare questa nuova lingua, utilizzata dai “cattocomunisti” del Grande Vecchio che ci governano da decenni e che ci hanno deliziato con i ruderi della strada intervalliva Longarini, incompiuta perchè fu una proposta irreale dei democristiani di Sinistra che ancora oggi ci governano.
Dicono di temere Salvini per la sua violenza “verbale”? Non sanno più che pesci offrire al loro elttorato e allora lo spaventano con Salvini e la pandemia.
Che ne dici, Gianfranco Cerasi?
Pensavo che il pd pur di rimanere attaccato al potere era capace di tutto ma non pensavo si potesse arrivare ad un punto di caduta così squallido e bambinesco e che sfida apertamente il senso del ridicolo. Una verità però c’è in questo comunicato: la rivendicazione di Ricotta come naturale proseguimento dell’attuale amministrazione: non ne avevamo dubbi anzi grazie per averlo rivendicato dato che Ricotta nelle sue uscite sembra piovuto ora da Marte e non un assessore uscente. Quanto al buon governo basta leggere a seguire i commenti del buon Riccardo Sacchi che è una lista pure troppo sintetica. Continuate così che andate bene
Carissimo Ferramondo stai portando insieme ai tuoi amici sinistroidi molto odio contro gli avversari, in questo modo che fate state scavaldo la fossa verso una nettissima sconfitta, e smettila di insultare, il candidato di centro-destra conosce molto bene i maceratesi e i loro problemi meno che Ricotta che assomiglia sempre di piu’ a YODA di GUERRE STELLARI.
Penso che questo comunicato della segreteria PD di Macerata sia più un assist per candidati sindaco Parcaroli. Questo livello di attacco personale non giova a Ricotta. Il problema è un’altro che un centrodestra unito è maggioranza a Macerata da sempre. La proposta del centro sinistra doveva cercare di coalizzare le forze di centro per sperare in una vittoria ed in particolare il voto cattolico. Poi un personaggio di primo piano a Macerata come Romano Mari che non si candida è un’altro colpo mortale. C’era da convincerlo a formare una lista di centro che avrebbe avuto molti consensi come notoriamente moderato e molto apprezzato nel mondo cattolico. Ma questo ormai non conta più, la realtà è questa. Solo un miracolo potrebbe permettere una vittoria del centro sinistra. Come già mi sono espresso c’è la concreta possibilità di una vittoria del centrodestra già al primo turno. I sondaggi che sono stati pubblicati mi sembrano molto inattendibili sia per il basso numero degli intervistati che per quasi il 50% di incerti.
Bravo Meschini.
Al Pd basta ricordare le innumerevoli posizioni prese sempre a favore di quelle “comunità di educandi”… che sono i CENTRI SOCIALI.
…le direttive della “Lettera del direttivo” agli iscritti, e so’-ffritti, del PD, sono più che chiare, il partito non ha più argomenti da trattare ed allora l’unica cosa che sa fare, è dipingere gli avversari come violenti e quindi fascisti, xenofobi, razzisti eccetera eccetera, in modo da creare paura in coloro che ancora ci credono (quanti saranno e, soprattutto, chi!?). Tutto ciò per sperare di portare a casa più voti possibile, continuando magari ancora a coccolare le tanto amate risorse che di violenza, e non solo, ne hanno sempre più da vendere!! State attenti piddini, che a forza di gridare al lupo al lupo, poi, se si dovesse qualche volta avverare quel che urlate, poi non ci crede più nessuno, anzi, qualcuno, anche dei vostri, potrà dire “è cosa buona e giusta”; ed anche difendere a spada tratta chi veramente porta violenza, e non solo, nelle nostre comunità, non potrà più giovare ai voti del partito, anche se potrà continuare a giovare ai “voti” di qualche “saccoccia”. Meditate Mancini, meditate!! Di sicuro i centri sociali, ed asociali, ringrazieranno!! gv
Finalmente il PD ha ripreso a lottare e non ad inseguire il nemico!Meglio lottare che morire in ginocchio!Confermo dopo quello show a cui ho assistito ieri i Candidati di cdx a Sindaco e Governatore sono appoggiati da forze estremiste e violente!Chiunque abbia un briciolo di cervello non può riconoscersi in quelle forze!
Giusto Macerata viva e vivace specie per extracomunitari,il top …
Per Poloni. Chiunque abbia notizia di un reato (ad es. violenza) ha l’obbligo o quanto meno il dovere morale, civico di denunciarlo.
Ci sono diversi tipologie di violenza.In questo caso è indubbiamente la violenza verbale che svilisce ulteriormente il confronto politico già ampiamente degradato.
Io non ci vedo niente di strano in questa lettera. Tratta delle solite cose, fa i soliti riscontri, dice più o meno quello che in questa combattuta campagna elettorale viene da giorni ribattuto sia da una parte che da l’altra. Ultimamente non ci si è scambiati elogi tra avversari ma neanche si è fatto uso di testate atomiche. E’ una città che non si capisce se veramente giunta al capolinea come dicono a destra o abbia solo bisogno di farci qualcosa che magari non si è fatto come succede in tutti i comuni italiani e cominciare a costruirlo. Le famose piscine tanto per intenderci e magari riportare La Lube a Macerata. Volendo si potrebbe fare, basta imitare ciò che ha fatto Silenzi costruendo un palasport e con il vantaggio di avere tanti tifosi in loco. Se è vero che Civitanova con la Lube sia diventata una invidiabile città mondiale, commercialmente intendo, farebbe sicuramente bene a Macerata anche se di bar, tavole calde, ristoranti, bistrò ecc, non è che gli mancano. Se poi parliamo di musica e spettacoli musicali, Civitanova non esiste proprio. Ha il mare, questo sì e purtroppo a Macerata non potrete mai averlo salvo se si dovessero sciogliere anche l’Antartico e tutti i ghiacciai del mondo compresi quelli dell’Himalaya che tanto bene non stanno. Occhio ,se poi vedete una signora in pelliccia di ermellino, potrebbe essere un orso bianco. Civitanova ha altri problemi, non per quello che non c’è ma per quello che si vorrebbe. Presenta a differenza di Macerata ancora larghi spazi di peggioramento ( il sindaco attuale ad esempio ha scatenato l’inferno come nella famosa frase del “Il Gladiatore” dopo la notizia che voleva affittarla per trentacinque anni ad una ditta abruzzese e prima ha provato a dire che l’idea veniva per il momento accatastata e poi l’ha dovuta abbandonare del tutto dai suoi sogni di ” grandezza “). Forse è per la cocente delusione che ha deciso di tentare la carta anconetana o per prudenza visto che non ha più nemmeno una maggioranza in consiglio comunale, nemmeno risicata e se verrà respinto dal capoluogo chissà che cosa si inventerà per tornare nelle grazie dei suoi che lo hanno abbandonato e senza fargli tanti sconti neanche verbalmente. Tornando a noi, una campagna fino a ieri nei limiti della decenza che improvvisamente, forse dopo la visita della Meloni, è diventata esplosiva. Addirittura nei commenti, esplosivi di consensi come non mai, vi leggo quello che abitualmente fanno la Meloni e Salvini, accusare il governo di cose di cui si dovrebbero accusare loro. Come accusarli di avere dossier misteriosi e di non aver condotto nei migliori dei modi la lotta contro il covid. Loro che a febbraio volevano aprire tutti e con Sgarbi, il medico di Berlusconi ( se si fida lui…), Salvini ed altri ad una famosa riunione hanno annunciato la scomparsa del virus. Da oggi, a Macerata, un movimento di estrema destra come quello di Salvini è diventato esempio per seminaristi ed educande presso le Orsoline.
secondo me in regione vince la destra, è fisiologico, dopo 15 anni di sinistra una sanità pubblica distrutta i terremotati non ne parliamo….anche se non ci sono persone capaci da ambo le parti degne di gestire queste Marche vilipese.
Il candidato della destra di Macerata,persona amabilissima non capisce di politica, peccato, sarà sacrificato
mette a rischio il buon nome che ha la sua azienda.
.
Siete un incubo di dolore senza fine.
Già all’inizio della lettera si ha subito la percezione che si sta leggendo qualcosa che persino un bambino capirebbe che è sbagliata sia nell’impostazione che nei contenuti: intanto invece di “sentirsi impegnati nella ricerca di ogni voto per Ricotta”, dovreste sentirvi impegnati nella ricerca di ciò cui abbiano bisogno i maceratesi.Poi come Rosso Malpelo che siccome aveva i capelli rossi doveva essere per forza cattivo, non è necessariamente vero che Parcaroli, perché sta con la destra debba per forza essere violento.
Continuare a leggere anche il resto sarebbe solo un insulto all’intelligenza umana.