Sondaggio commissionato da Parcaroli:
«Siamo 7 punti avanti al centrosinistra»

MACERATA 2020 - La rilevazione condotta dalla Sigma consulting su un campione di 522 residenti e diffusa dal candidato sindaco del centrodestra. Ecco i risultati, il ballottaggio appare inevitabile

- caricamento letture
sondaggio

La domanda sull’orientamento politico vedeva solo quattro opzioni di risposta: centrodestra, centrosinistra, M5s e liste civiche (in maniera generica). In basso la tabella sui candidati sindaci

 

Ultimo giorno utile per la pubblicazione dei sondaggi e Sandro Parcaroli, candidato sindaco del centrodestra a Macerata, ne diffonde uno che ha commissionato lui stesso all’istituto di ricerca Sigma consulting di Pesaro e che vede la coalizione di centrodestra al 41% con un vantaggio di 7 punti percentuali sul centrosinistra e Parcaroli avanti di sei punti su Ricotta (41 a 35). Con il M5S al 17% (il candidato sindaco Cherubini al 18), anche secondo i dati di questo sondaggio sarebbe inevitabile il ballottaggio del 5 ottobre, due settimane dopo il voto del 20 e 21 settembre. 

Il sondaggio è stato condotto tra il 31 agosto e il 2 settembre su un campione rappresentativo di 522 residenti di Macerata aventi diritto al voto. Su un totale di 6208 contatti attraverso il metodo Cati (Computer-Assisted Telephone Interviews) hanno risposto in 522 (2226 rifiuti e 3460 non reperibili). 

MagdiAllan_FF-24-325x217

Sandro Parcaroli

E’ lo stesso Sandro Parcaroli a diffondere i risultati e i grafici del sondaggio attraverso una nota stampa:

Alla domanda – fatta a settembre del 2020 – su quale schieramento politico possa amministrare meglio la città nei prossimi 5 anni il 41% ha risposto la coalizione di centrodestra, il 34% la sinistra, il 17% il Movimento 5 Stelle e l’8% i civici. La stessa domanda, posta nel luglio del 2020, vedeva la coalizione di centrodestra al 38%, quella di centrosinistra al 33%, il Movimento 5 Stelle al 19% e i civici al 10%. Dunque si registra un aumento, in appena due mesi, del 3% per la coalizione che vede come candidato sindaco Sandro Parcaroli.
Alla domanda, posta l’1 e il 2 settembre, su chi voterebbero se ci dovessero essere le elezioni domenica, i cittadini maceratesi hanno risposto così: 41% ha risposto Sandro Parcaroli, il 35% Narciso Ricotta, il 18% Roberto Cherubini, il 5% Alberto Cicarè e l’1% Gabriele Micarelli. Anche in questo caso per il candidato del centrodestra, rispetto alla stessa domanda posta due mesi prima, vede un aumento con 2 punti percentuali mentre è stabile la posizione del candidato della sinistra Narciso Ricotta. «Ciò che emerge – dice Parcaroli nella nota stampa – ci rende ancora più consapevoli e certi che la strada che stiamo intraprendendo, quella del confronto costante con i cittadini, con le associazioni, le attività commerciali e tutte le realtà di Macerata, sia quella giusta. Davanti a noi ci sono ancora due settimane di lavoro che sfrutteremo appieno per arrivare a tutti; c’è ancora molto da fare e il nostro impegno non si fermerà qui». 

parcaroli-sondaggio

sondaggio-nota-metodologica

La nota metodologica

 

Nel frattempo, Parcaroli ha voluto incontrare, ieri, alcune delle realtà culturali di Macerata, come la Compagnia Filarmonico Drammatica, Pueri Cantores, Minimo Teatro, Liberilibri, e la Compagnia Teatrale Oreste Calabresi, e confrontarsi con loro per conoscere e comprendere le esigenze.

incontro-associazioni-culturali

L’incontro con le associazioni culturali

«La cultura oltre ad essere declinata come risorsa per il turista deve essere vista anche come una risorsa per Macerata e per i Maceratesi – ha detto il candidato sindaco del centrodestra -. La città, a oggi, appare totalmente priva di un progetto al riguardo: il programma culturale di questa coalizione ha come obiettivo primario la salvaguardia di ogni forma di cultura, materiale e immateriale, sia in senso verticale – partendo dal basso e dalle più spontanee fino alle manifestazioni più elaborate ed elevate – sia in senso orizzontale, dai più piccoli ai giovani fino alle fasce più mature e agli anziani. Ad oggi il panorama culturale della città registra una grande sofferenza dovuta ad una miope politica autoreferenziale, sensazionalistica e approssimativa, di cortissimo respiro, che non ha saputo e voluto coordinarsi, mediante strategie progettuali condivise, con l’Università, l’Accademia di Belle Arti, la Fondazione Carima, la Biblioteca Nazionale e le realtà culturali di Macerata che ho deciso e che ho avuto il piacere di incontrare – ha proseguito Parcaroli -. Per questo fondamentale settore della nostra società, la coalizione di centrodestra ha un progetto articolato che garantirà lo sviluppo di Macerata in più direzioni e, con esso, un palinsesto pluriennale di eventi».

(redazione CM)

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X