Miliozzi sui cattivi odori del Cosmari:
«Più controlli e Tari ridotta»

COMUNALI 2020 - Il capolista di Macerata Insieme e Marco Feroci spiegano le proposte per la frazione di Sforzacosta dopo l'incontro tenuto con il candidato sindaco Narciso Ricotta

- caricamento letture
ricotta-feroci-miliozzi

Narciso Ricotta, Marco Feroci e David Miliozzi

 

Incontro a Sforzacosta per il candidato sindaco di centrosinistra Narciso Ricotta. Con lui Marco Feroci e David Miliozzi, aspiranti consiglieri della lista civica Macerata Insieme che oggi spiegano le proposte per la frazione.

Tra le questioni più annose i cattivi odori provenienti dall’impianto del Cosmari: «Per il problema Cosmari saranno fatti controlli più frequenti al fine di limitare i cattivi odori e le emissioni dannose per l’ambiente – dicono Miliozzi e Feroci -. Serve un tavolo per ritrattare i soldi dell’indennizzo che il Cosmari dà al comune. Questi soldi saranno utilizzati per ridurre le spese della tassa sui rifiuti e le bollette dell’acqua per i cittadini residenti a Sforzacosta». Altro problema discusso quello del fosso Narducci: «Si agirà all’origine del problema, creando un nuovo canale oltre la ferrovia dove passeranno i reflui del fosso. Vi è un’unica soluzione: il fosso deve essere chiuso ed interrato, e nella nuova area vanno create nuove aree verdi . Ci piace sognare che chi fino ad oggi ha vissuto con il fosso davanti casa, domani avrà un giardino».

Proseguono i candidati consiglieri: «Venendo alla valorizzazione delle aree verdi, abbiamo fatto un ragionamento: dove attualmente è situato il campetto in via Mainini sarà creata un’area fitness per adulti, anziani e bambini e un’area picnic come centro di aggregazione con barbecue, tavoli e panchine. Si potrebbe anche valutare una piscina all’aperto, visto lo spazio a disposizione. Per il problema traffico, dopo il monitoraggio e le osservazioni di tanti cittadini e cittadine di Sforzacosta, abbiamo individuato tre nodi fondamentali sui quali stiamo trovando soluzioni per la viabilità che miglioreranno la fluidità del traffico. Altre soluzioni sono in fase di analisi anche per le altre frazioni e i relativi problemi irrisolti, e sono in programma altri momenti di incontro con la cittadinanza di Piediripa e Villa Potenza».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X