di Alessandra Pierini
Non è passato inosservato, nella lunghissima lista dei 552 candidati consiglieri per il Comune di Macerata, il nome di Tiziana Bardi, 45 anni, casalinga e mamma del piccolo Simone Storani e dei suoi due fratelli. La sua è una vicenda che ha toccato profondamente i maceratesi. Otto anni fa infatti Simone, che allora aveva due anni, fu centrato in pieno dal riso bollente contenuto in una pentola, riportò gravissime ustioni al corpo e al volto. Da lì iniziò la battaglia di Tiziana che in questi anni ha fatto la spola da un ospedale all’altro, tra interventi e visite mediche, per garantire a suo figlio una vita dignitosa.
Non sono mancati momenti difficili che l’hanno vista impegnata anche nella raccolta di fondi per sostenere le spese mediche e per i medicinali.
Ora, la decisione di scendere in campo alle comunali nelle liste di Forza Italia. «Sono stati i miei figli a dirmi di mettermi in gioco – racconta Tiziana – sinceramente sono stata contattata da più partiti e con la famiglia ho scelto da quale parte stare».
Quanto ha pesato la vicenda di Simone in questa scelta? «Molto, non è giusto che i più deboli non abbiano diritti». Il suo primo pensiero naturalmente corre alla sanità, anche se non è nelle competenze del Comune. «Io spero molto di poter fare qualcosa, non solo per Simone ma per tutti quelli che purtroppo lottano contro la malasanità. Vorrei che fosse garantito a tutti il miglior trattamento possibile e le cure più adeguate». E riguardo al centrosinistra: «La malattia più grande della sinistra non è il Covid, è un sistema di potere arrogante».
Rispetto il dolore della Mamma ma per favore nn mischiate i Bambini con la Politica !! E proprio Meschino !!
Vorrei chiedere alla mamma di Simone se quando si fece la raccolta fondi per aiutare il piccolo si e chiesta se quelle persone erano di dx o sx o magari solo buone persone. Ripeto lasciate fuori i bambini e nn credo nemmeno al fatto che i figli vogliano che si candidi , forse impegnarsi nel sociale sarebbe un Ringraziamento a tutti quelli che hanno aiutato la famiglia !! Comunque rispetto la sua scelta e Le Auguro del Bene Per Simone .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sono esterefatto nel leggere che la Signora Tiziana, in poche parole ho fatto la sua scelta politica non per i principi a cui crede ma tirando a sorte! questo o quello per me pari son!!
La cosa mi preoccupa e vedo un esercito di pretendenti senza idee e senza nessuna convinzione politica, ovvero dovremo scegliere fra dilettanti allo sbaraglio e la cosa, se mi permettete, mi indigna, mi preoccupa e mi dà molto ma molto imbarazzo dover apporre una croce non trovando motivi convincenti per poter fare una scelta ponderata e convincente al fine di offrire una sferzata alla Città di Macerata attualmente dormiente.
ORAMAI IN POLITICACI VANNO TUTTI PARRUCCHIERI MECCANICI E CHI PIU NE HA NE METTA. MI STA PURE BENE. MA QUESTE PERSONE NE CAPISCON OQUALCOSA DI POLITA OPPURE LO FANNO SOLO PER APPARIRE? O VORREI VEDERE I VOTI CHE ANNO PRESO DOPO LE ELEZIONI E CHIEDERE LORO CHE NE SANNO DELLA POLITICA. MA PERCHE NON FATE QUELLO CHE AVETE SEMPRE FATTO E LASCIATE FARE A CHI NE SA PIU DI VOI?