«Grazie agli spunti forniti dal camperista Mirko Marcolini abbiamo pensato a una nuova collocazione suggestiva nell’area dell’ex Manicomio. Un posto comunque vicino al centro storico, immerso nel verde, adatto alle famiglie con bambini. Macerata potrebbe così essere oggetto di una permanenza prolungata, per una visita completa della città e del territorio. Con un piccolo investimento si avrebbe una struttura di richiamo, portatrice di benefici per la città tutta. Parliamo di cose fattibili, realizzabili in poco tempo e inserite in una visione più ampia di sviluppo della città: siamo sognatori, ma con gli occhi ben aperti sulla realtà».
Alberto Cicarè e Mirko Marcolini
Sono le parole di Alberto Cicarè, candidato sindaco di Strada Comune-Potere al Popolo, che lancia dunque l’idea di un’aera camper all’ex manicomio. «L’aumento del numero dei turisti che quest’estate hanno raggiunto Macerata è stato tangibile e per certi aspetti sorprendente, anche se in realtà le premesse per una riscoperta del nostro territorio c’erano tutte – dice Cicarè – Questa vocazione turistica nuova e inaspettata va coltivata con grande attenzione e sensibilità: tutta la città può diventare più attraente se riusciamo a creare un ambiente urbano di elevata qualità, con attività culturali diffuse, servizi a cittadini e imprese moderni, offerta commerciale rinnovata e coinvolgente. Il turismo è un settore su cui puntare con forza perché oltre alle bellezze della città c’è un fattore di richiamo fondamentale costituito da Università e Accademia, con le lauree e gli esami che richiamano a Macerata centinaia di famiglie, che possono cogliere l’occasione per una visita prolungata della città e delle straordinaria ricchezza artistica e naturalistica presente nel territorio circostante. Occorre rafforzare il marketing, migliorare e incrementare i servizi a supporto del turismo. A questo proposito – conclude il candidato sindaco – noi abbiamo lanciato un’idea che consentirebbe di aumentare un importante target turistico, in costante crescita, quello dei camperisti. I camperisti amano visitare i luoghi ma sono attratti anche dalle aree dove possono sostare. A Macerata la struttura esistente, sotto il parcheggio Paladini, ha come pregio la prossimità allo Sferisterio ma non è sicuramente indicata per una sosta prolungata: è un piazzale senza un albero, priva di qualsiasi elemento di accoglienza turistica».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Esattamente Sig. Cicarè, qyal è la zona da deztinare ad area camper? Siamo all’ interno degli spazi dell ‘ ex manicomio, capito. Na dove esattamente?
Parrebbe lo stesso posto https://m.cronachemaceratesi.it/2020/02/03/ex-manicomio-ce-il-piano-di-recupero-targato-universita-di-macerata/1360451/
L’area di proprietà dell’Ateneo si trova più sotto. Qui si tratta della zona appena dietro l’edificio principale, dopo l’ingresso da Santa Croce. Ovviamente è un’idea, da verificare e costruire, però vale il segnale da dare: il turismo va incrementato e sviluppato, quello dei camperisti è sempre più importante e il parcheggio sotto Corso Cairoli non è una struttura che possa consentire una sosta prolungata. In una zona verde sarebbe possibile aprire verande, giocare, riposare. La zona ex CRAS sarebbe un elemento di richiamo di per sé stessa.