Parcaroli, viaggio tra i negozi di corso Cairoli
Ricotta, nuovi progetti per corso Cavour

MACERATA 2020 - Il candidato del centrodestra ha incontrato i commercianti "porta a porta": «Abbandonati da 20 anni a causa di una politica miope». Il candidato del centrosinistra progetta la rotatoria in piazza della Vittoria, 80 posti auto in piazza Pizzarello ed altri cento nel caso di accordo sulla questione della Nuova Via Trento

- caricamento letture
SandrParcaroli_FF-35-325x217

Riccardo Marchetti e Sandro Parcaroli

di Luca Patrassi

Il commissario regionale della Lega Riccardo Marchetti replica a Ricotta sul fronte degli “ultimi arrivati in politica”. «Ricotta dice di non temere i parvenus della politica perché l’ha frequentata al fianco di grandi politici da quando era ragazzino. Allora perché contro Parcaroli, candidato sindaco della Lega sostenuto dal centrodestra, Ricotta ricorre a confronti dal tono infantile degno più di gare tra ragazzini con i pantaloncini calati che di quella Politica con la P maiuscola di cui si autonomina erede? È chiaro che teme e molto l’avversario Parcaroli, altrimenti non avrebbe dimenticato una regola base dei gattopardi della Dc: mai personalizzare lo scontro per rimediare alla mancanza di argomenti concreti. Purtroppo per Ricotta di concreto c’è solo che Macerata è una città gloriosa in decadenza per colpa di amministratori che vivacchiano sugli allori di ieri anziché progettare il domani. I maceratesi hanno le tasche piene dei disastri amministrativi di ex reclute e riservisti poltronari che l’hanno ridotta da capoluogo a cenerentola di provincia, da isola felice a centrale di spaccio».

Massimo-Pizzichini_Foto-LB-e1562346988594-325x212

Massimo Pizzichini

Ed a proposito di ex Dc a tessere la tela centrista, verso destra, c’è anche Massimo Pizzichini, l’Udc il suo partito di riferimento ,che osserva: «Siamo a fianco dei Parcaroli perché contiamo che venga rispettato il  programma elettorale, non come è avvenuto con il precedente sindaco, che sulla mutualità di vicinato ha fatto orecchie da mercante.  Non parlo solo di controllo del territorio. Dobbiamo essere vicini alle nuove indigenze che sfuggono anche ai servizi sociali, sia con piccole aggregazioni volontarie condominiali e di vicinato, sia facendo partecipare associazionismo e parrocchie, un lavoro costante che deve far riferimento, questo sì, alle autorità competenti. Non c’è una emergenza, come nel periodo tristemente noto di inizio 2018 con fatti di Pamela e Traini, solo per la caparbietà del questore Pignataro la situazione non è degenerata, visto che il Pd sulla sicurezza non ha soluzioni.  Anche ultimamente l’amministrazione Carancini poteva evitare di effettuare interventi a favore del GUS, perché il limite di questi progetti SPRAR o simili, è che alla fine del percorso di due o tre anni non tutti gli extracomunitari  si integrano e vagano per la città».

Ricotta_BikeSharing_FF-8-e1594914827794-325x172

Narciso Ricotta ieri in bici

Il confronto a distanza tra Parcaroli e Ricotta prosegue sui temi del commercio. Oggi Narciso Ricotta ha affrontato il nodo di corso Cavour con una diretta facebook dal bar Cavour con Ulderico Orazi mentre Sandro Parcaroli sta facendo una sorta di porta a porta dei negozi della città per incontrare gli operatori. Ricotta ha annunciato alcuni progetti per l’area di corso Cavour: dalla viabilità – con una rotatoria in piazza della Vittoria che preveda la possibilità per chi viene da via Roma di scendere lungo via dei velini e via Valenti e con una trasformazione di piazza Garibaldi – ai parcheggi, con la realizzazione di 80 posti auto in piazza Pizzarello ed altri cento nel caso di accordo sulla questione della Nuova Via Trento. Oltre ad una serie di eventi che possa esaltare il volto commerciale del corso.

parcaroli-commercianti8667220_112354423886922_772365542920485408_o-325x244

Sandro Parcaroli ha fatto visita a molti commercianti di corso Cairoli

Quanto a Parcaroli ha affidato a un post su Fb il suo pensiero: « Rilanciare le attività commerciali della città è un primo e importante passo verso la rinascita. Ho ascoltato dalla voce di ciascun esercente il percorso fatto per arrivare fin qui, nonostante gli ostacoli di una politica miope che, negli ultimi 20 anni, li ha abbandonati a se stessi. Ma come fai, se sei un amministratore cittadino, a non allarmarti del fatto che tante (troppe) attività chiudono? E non è che puoi sempre dare la colpa alla crisi! Perché la storia è costellata di momenti difficili ed è proprio in questi momenti che la politica deve fare scelte a sostegno di chi lavora. Sono toccato profondamente dalla dignità di questi piccoli imprenditori, laboriosi, tenaci, resilienti. Mi vedranno sempre al loro fianco, comunque andrà. Comprendo ogni loro difficoltà quotidiana, ma soprattutto la paura con la quale alzano ogni giorno la saracinesca, vedendo che a tanto impegno non corrisponde il rispetto di una politica capace di creare le condizioni atte a sviluppare l’economia della loro città.

parcaroli-commercianti9051193_1123545438869parcaroli-commercianti_2986914990941443196_o-325x244A Macerata, in questi 20 anni, i commercianti sono stati degli eroi. Mi auguro di avere, dopo il 20 e 21 settembre (giorni delle elezioni comunali), il mandato dei maceratesi a governare la città secondo logiche di sviluppo e crescita. A cosa servono le biciclette elettriche se i negozi chiudono e nessuno viene più in città? Lo dico perché sento parlare di progetti inaugurati di recente con i soldi dei contribuenti ma mai di un gesto concreto verso chi, in questa città, lavora e dà lavoro. Nei prossimi giorni tornerò in corso Cairoli per completare il giro, poi mi sposterò in corso Cavour. Voglio ascoltare e raccogliere i punti di vista di tutti».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X