«Abbiamo ricevuto oggi la certificazione della lista M5 Stelle e probabilmente saremo anche i primi in Italia ad avere insieme alla lista del M5stelle almeno due civiche aggregate in mio appoggio». Lo annuncia Roberto Cherubini, il primo candidato sindaco sceso in campo a Macerata, pochi giorni prima della vittoria di Narciso Ricotta alle primarie del centrosinistra dello scorso febbraio. E’ già definita la lista “Macerata per l’ambiente” nella quale tra gli altri fanno parte Danilo Tombesi (presidente del Nordic Walking Green), Anna Maria Raia (presidente del Gruppo di Acquisto solidale), Fabio Pettinari (architetto in pensione esperto in sostenibilità ambientale) e Federico Landi (esperto di entomologia, collabora con il Museo di storia naturale). Ai nastri di partenza anche la civica “politiche giovanile, sport e cultura”. «Puntiamo ad arrivare a quattro liste e ad andare il ballottaggio: se ci arriviamo noi possiamo vincere, con il centrosinistra vincerebbe la destra», ribadisce Cherubini che mercoledì aveva dispensato parole di stima per Sandro Parcaroli: «Massimo rispetto per lui, il centrodestra non è alla sua altezza» (leggi l’articolo).
«Vorrei ringraziare tutti coloro che si stanno avvicinando per fare proposte e le tantissime persone che stanno chiaramente osservando che siamo gli unici a fare proposte anziché cercare equilibri di partito o promettere favori per ricevere consensi – aggiunge Cherubini – E’ forse questa un’occasione unica per i maceratesi. Potranno scegliere chi vuole mettere al centro competenza e professionalità a discapito di un clientelismo diffuso e radicato, anche a causa di una troppo lunga gestione della cosa pubblica da parte di una sola parte politica. I nostri giovani stanno fuggendo all’estero perché da noi se hai tre lauree e qualche master rimani dietro al figlio o al parente del politico raccomandato. I nostri giovani hanno bisogno di giustizia sociale ed i nostri anziani di un accompagno serio verso la vecchiaia. Persone di ogni classe sociale hanno elaborato il nostro programma, quasi definitivo. C’ è la possibilità di cambiare e di scegliere chi la sostenibilità ambientale e l’aiuto agli ultimi non lo racconta ma lo attua nella vita quotidiana».
(redazione CM)
Roberto caro, vai via dal M5S, presentati con una tua lista, e ti voto sulla fiducia
5%
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati