“Urbanismo tattico”, Strada Comune
immagina una città green

MACERATA - La lista civica questa mattina è scesa in strada per riempire alcuni spazi vuoti: «con un arredo urbano anche minimo fatto da alberi, tavoli e panchine questi spazi possono riempirsi di vita e tornare a essere fruibili da parte di tutti»

- caricamento letture
strada-comune563strada-comuneed9-7d9b-strada-comune0f0-95d8-58e523808ebc-300x400

I manifesti appesi da Strada Comune che mostrano un’idea di città più «attrattiva e vivibile»

Recupero di immobili abbandonati, Strada Comune scende in strada. Questa mattina la lista civica maceratese con Alberto Cicaré candidato sindaco ha messo in atto una nuova azione di sensibilizzazione che hanno riguardato il recupero degli immobili nel territorio abbandonati. Questa volta i volontari si sono concentrati sul riempire alcuni spazi attualmente vuoti della città, piazza Vittorio Veneto e la zona pedonale in fondo a corso Cairoli, immaginando come «con un arredo urbano anche minimo – sottolinea il gruppo – fatto da alberi, tavoli e panchine questi spazi possano riempirsi di vita e tornare a essere fruibili da parte di tutti». I volontari hanno portato esempi di quello che si potrebbe costruire in questi spazi collocando elementi rimovibili e quindi ricollocabili chiedendo ai molti cittadini incuriositi dall’iniziativa di esprimere il loro parere mediante dei tabelloni. Il metodo utilizzato si chiama “Urbanismo tattico”: con le sagome degli elementi di arredo immaginate disegnate per terra, Strada Comune ha voluto rendere concreta la prospettiva di quello che si potrebbe e si dovrebbe fare per restituire alla vita i molti spazi della città che al momento risultano non fruibili a pieno dai cittadini. «La città si rende attrattiva e vivibile anche con i piccoli interventi –  continuano gli iscritti alla lista – e noi abbiamo preferito rispetto alle chiacchiere che lasciamo volentieri ad altri, recarci in strada a realizzare direttamente le nostre idee dimostrando che le cose che pensiamo sono fattibili e con il sostegno di tutti le faremo. Macerata è di chi la vive».

strada-comune6cacec7-fc2strada-comune-strada-comune8e6-aeab-8522cca00ce7-488x650
d90fcf50-dce0-strada-comunestrada-comunea1-958e-f86dstrada-comunef68bstrada-comune6b-650x488
bstrada-comunec99fee-strada-comune3estrada-comune-strada-comunedee-bcdd-b08cee78fe80-650x488
6019057a-8strada-comune8c-strada-comune62d-b53f-d295c32ffa60-488x650
159b93strada-comunestrada-comune-strada-comune1b2-strada-comuneeab-aaf2-86cb8ecf0d1strada-comune-488x650
7c9b5strada-comunea8-2c30-strada-comune0a3-bastrada-comuned-d3d7ef07f33b-650x488

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X