Il P.E.T. (Piano Educativo Territoriale), ideato dalla lista civica Macerata Insieme, ieri ha preso avvio con il primo dei “Pomeriggi al verde”. «Una giornata – si legge in una nota della lista che appoggerà alle prossime elezioni il candidato sindaco del centrosinistra Narciso Ricotta – dedicata alla valorizzazione di uno spazio verde tanto caro ai maceratesi e che oggi è stato posto in risalto con questa iniziativa, tornando all’attenzione della cittadinanza. Il Sasso d’Italia, infatti, ha recuperato visibilità e ha ospitato l’inizio di una nuova cura comunitaria finalizzata a fare della convivenza il cuore pulsante di luoghi a lungo trascurati. Macerata Insieme, coinvolgendo alcune realtà associative del quartiere, con questo primo passo concreto intende restituire allo spazio urbano una precisa dimensione di socialità educante preoccupandosi dell’ambiente e dell’abitare la città sotto molteplici profili. All’evento hanno partecipato le associazioni: Gruca, Nuovi Amici e Scarabò. Ciascuna ha realizzato attività ludiche e laboratoriali con i bambini, le bambine e le famiglie. Macerata Insieme dà appuntamento al prossimo “Pomeriggio al verde” giovedì 30 luglio, di nuovo al Sasso d’Italia».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati