Andrea Marchiori
«Il controllo del contagio sta portando a zero il numero di chi si serve degli ascensori ed acuisce una crisi ad un passo dall’essere irreversibile. Subito apertura del centro di Macerata almeno fino alla fine dell’emergenza con possibilità di sosta veloce e parcheggio in piazza della Libertà per dare una mano ai commercianti». A dirlo Andrea Marchiori, candidato della Lega, che ribatte così all’avversario del Pd Narciso Ricotta, che oggi lo ha accusato, tra le altre cose, di fare troppe polemiche in piena emergenza coronavirus (leggi l’articolo).
«Non è degna di Macerata e dei maceratesi una giunta che, per bocca dell’assessore Ricotta arriva a nascondersi dietro il coronavirus per tacitare le voci contrarie sul Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums). Priorità alle conseguenze dell’epidemia? Subito apertura del Centro almeno fino alla fine dell’emergenza con possibilità di sosta veloce e parcheggio in piazza della Libertà per dare una mano ai commercianti. Il controllo del contagio sta portando a zero il numero di chi si serve degli ascensori ed acuisce una crisi ad un passo dall’essere irreversibile» dice Marchiori, che «sorvola sulle offese personali ricevute dallo sfidante Ricotta» e replica: «Ricotta si loda per aver fatto solo il suo dovere di amministratore nel supporto agli anziani, ma lascia soli commercianti ed esercenti al collasso per i danni economici dell’epidemia. Le mascherine non possono e non devono essere usate come bavaglio e strumento di distrazione di massa. Perché anche ieri è stata convocata la commissione sul Pums senza che ci fosse alcuna urgenza e senza che si adottasse alcuna precauzione sanitaria? – chiede Marchiori – Chiederò in Consiglio di sospendere ogni decisione sul Pums come è giusto ed opportuno che sia, e di attuare alcuni provvedimenti per le attività del centro storico. La chiusura dell’università e delle scuole, unico ossigeno di una ztl al collasso, impone un’urgenza di cui non c’è mai stata né c’è traccia nelle azioni della giunta Pd».
Ricotta bacchetta Marchiori: «Il nemico è il coronavirus, abbassi i toni della polemica»
Marchiori e vacci te no a fare compagnia ai commercianti!
Voi non ci state con la testa
Marchiori ma non si VERGOGNA ad affermare determinate cose? Ma lei c’è MAI andato in giro per Macerata questi giorni? Ha visto cosa è successo a ZINGARETTI proprio oggi?
Eh si perché fare quattro passi all'aria aperta, non sia mai!
Questo dovrebbe essere il futuro di Macerata...? Povero capoluogo
Una iena... Invece di fare fronte comune.. Vergogna
Candidato scarso come il suo capitone. unico problema riaprire il centro storico per il commercio un problema secondo me è che dall'uscita della superstrada non c'e' una strada di scorrimento veloce che porta a Macerata, e poi i vari centri commerciali che sorgono come funghi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Prendo atto che Marchiori non ha accolto il mio invito ad evitare le polemiche almeno in questo periodo di emergenza. In ogni caso se è tanto contrario al Pums e vuole chiedere la sospensione poteva approfittare dell’occasione che c’è stata ieri quando si è riunita la competente Commissione consiliare dove lui se ne è andato alle ore 19 senza proporre alcunché e senza partecipare alla votazione. Mentre gli altri consiglieri hanno discusso e votato alle ore 21, approvandolo.
Stucchevole il tentativo del candidato, probabile, della DESTRA-centro di Macerata di strizzare l’occhio ai commercianti del centro storico con il vecchio motivo del “riapriamo il centro alle auto” (che, se poi in centro non hai parcheggi adeguati, non serve) usando il grimaldello/scusa del coronavirus (come se invece gli altri negozi di Macerata sono pienissimo di gente, ma va!!!!).
Se queste sono le freccette nell’arco della DESTRA-centro siamo messi male…
Un Genio. Mi limito solo a dire: un Genio.
Penoso
Adesso non esageriamo, Marchiori è solo entrato in modalità Lega. Trovare un argomento ad effetto farlo sembrare il problema del secolo, ovviamente causato dalla fazione avversa, e far credere di avere pronta la soluzione. Non avendo porti da chiudere ha puntato tutto sul Pums.
Certo forse i tempi per la battaglia politica, non sono i più indicati, ma se non comincia in anticipo rischia che qualcuno del suo schieramento lo recupera e gli tocca fare le primarie. Il tempo c’è tutto, visto che, purtroppo, il rinvio delle elezioni, co sto coronavirus sembra inevitabile.
Va considerato pure che a Macerata la Lega non ha una dirigenza radicata ed esperta che lo possa consigliare con cognizione di causa, e Marchiori si trova spesso a dover improvvisare.
Chiedere consigli agli altri del centro destra un po’ più esperti, almeno per ora, non lo vedo troppo salutare.
Vota Antonio, Vota Antonio, Antonio La Trippa.
Mi chiedo che caregoria di politicanti abbiamo a Macerata!
Non si rendono conto che siamo in emergenza e si rischia anche che venga dichiarato uno stato di pandemia e questi politicanti litigano sui parcheggi o se la gente ha paura di prendere ascensori ????? MA VI RENDETE CONTO???????
Fare campagna elettorale in questi frangenti è una cosa ignobile e inaccettabile!
Sono indignato!
Signori politicanti riflettete su queste mie semplici e spontanee riflessioni, abbiate rispetto per il momento che stiamo attraversando perchè facciamo volentieri a meno delle vostre schermaglie politiche, abbiamo ben altro da pensare.
Sì, portiamo i virus in centro in Rol Royce! Ahahahah
Torna piccina mia,
torna dal tuo papà,
egli t’aspetta sempre con ansietà.
Fra le sue braccia, amore,
egli ti stringerà,
la ninna nanna ancora ti canterà.
E con ” il capitone ” ci faremo il polentone.
E questo potrebbe essere il prossimo sindaco diz Macerata??? Ahahahah ma per carità!!! Tacere tacere si fa senza meno più bella figura
Io penso che una risposta silenziosa e chiara l’abbiano data nella giornata odierna i concittadini. Una giornata a tratti gradevole che ha permesso a molta gente di uscire e passeggiare, ma a debita distanza tra loro. Stamattina i giardini Diaz erano frequentati da molte persone che camminavano o correvano, tutti adulti nessun anziano o bambino. Oggi pomeriggio corso Cavour e corso Garibaldi erano abbastanza affollati, come ho visto gente nella tratto pedonabile delle nuove Scuole (ex Casermette). La gente sta riscoprendo la bellezza delle passeggiate,dell’aria aperta, come consigliato dai medici, cioè quelle belle passaggiate che facevo da piccolo con i miei lungo le mura, punto di incontro dei concittadini ( tra l’altro citato dal Pirandello)