La versione del sindaco non è veritiera, la ricostruzione storica dei fatti è questa: l'incarico è stato dato dall'Università all'architetto Fusari per fare il progetto delle piscine. Il Comune ha ottenuto da Piscine Fontescodella il pagamento della penale e dei danni tra cui c'erano anche le spese per l'architetto e l'amministrazione passata aveva già concordato con lo stesso Fusari, persona intellettualmente onesta e che lo potrà confermare, una parcella ridotta a 50mila euro. Quindi l'attuale amministrazione non ha fatto altro che portare a compimento l'accordo già raggiunto e il denaro che sarà pagato all'architetto è già stato corrisposto da Piscine Fontescodella con la transazione.
Prendo atto che Marchiori non ha accolto il mio invito ad evitare le polemiche almeno in questo periodo di emergenza. In ogni caso se è tanto contrario al Pums e vuole chiedere la sospensione poteva approfittare dell'occasione che c'è stata ieri quando si è riunita la competente Commissione consiliare dove lui se ne è andato alle ore 19 senza proporre alcunché e senza partecipare alla votazione. Mentre gli altri consiglieri hanno discusso e votato alle ore 21, approvandolo.
Caro Giancarlo, il linguaggio che usi è pari al livello di ragionamenti che fai: da bar dello sport. Qui non stiamo disputando una partita tra opposte tifoserie. Devi fare ragionamenti più articolati di fronte a problemi più complessi
Articolo simpatico: un po' di ironia aiuta ad allentare la tensione post elettorale. Il personaggio del cartone mi era già stato segnalato da un amico: a questo punto dovrò vedere il film.
Rispondo alle sig.re Maria Eugenia Pierantoni e Tamara Moroni.
I casi in cui i consiglieri devono astenersi dal partecipare ad una votazione in Consiglio Comunale sono precisamente previsti dalla legge: per i motivi che Vi ho già detto non sussiste nei miei confronti alcun impedimento in tal senso. Questo è quanto debbo giustificare ai cittadini: non certo le mie frequentazioni personali e professionali. Per il resto fra qualche giorno sarà nota la posizione del Partito Democratico come quella del suo Gruppo Consiliare e, quindi, anche la mia personale: dalle scelte che verranno fatte potrà verificare che il solo interesse che io coltivo in questa vicenda è quello della collettività che rappresento. Per il resto non partecipavo prima a questa gogna mediatica, che pre-giudizialmente giudica le persone senza nemmeno sapere come la pensano, e non Vi parteciperò per il futuro.
Narciso Ricotta
Informato da altri di essere stato chiamato in causa nel dibattito sul SUAP Giorgini da parte di Tamara Moroni e Paolo Ranzuglia rispondo a costoro per chiarire che il mandato professionale è per sua natura fiduciario e personale. Io non ho alcun mandato professionale della ditta Giorgini e non collaboro con l'Avv. Fabio Messi in alcuna pratica relativa alla ditta Giorgini. Sfido i predetti signori a dimostrare il contrario: pertanto, li invito a non dare informazioni false.
Narciso Ricotta
Narciso Ricotta
Utente dal
2/7/2010
Totale commenti
7