«Nessuno imporrà una funivia,
Marchiori fa politica di bassa lega»

MACERATA - David Miliozzi replica al candidato della Lega che ha criticato il Piano urbano di mobilità sostenibile: «E' evidente che oltre a non averlo letto, crea deliberatamente confusione forse per sopperire allo stallo politico che sta vivendo personalmente»

- caricamento letture
Confronto_primarie_Miliozzi_FF-9-325x216

David Miliozzi

 

Marchiori e le sue critiche al Piano urbano per la mobilità sostenibile (Pums) sono «un esempio di politica distruttiva, superficiale, di bassa lega. Sembra non conoscere nulla della città, crea deliberatamente confusione, forse per sopperire allo stallo politico che sta vivendo personalmente». A dirlo David Miliozzi di Macerata Insieme, dopo che il candidato della Lega ha attaccato l’amministrazione per il Pums che andrà al voto lunedì in Consiglio (leggi l’articolo).

«Le dichiarazioni del consigliere Marchiori mancano di rispetto alla città di Macerata – dice Miliozzi -, sono parole improvvisate di un consigliere che neanche sembra essere maceratese, che sembra stare qui per caso, e non conosce nulla della città. Premesso che il Pums, piano urbano della mobilità sostenibile, è rimasto per 30 giorni consultabile e aperto alle critiche e alle proposte sul sito del comune, è evidente che Marchiori oltre a non aver letto le 387 pagine del documento edito da professionisti del settore, crea deliberatamente confusione liquidando con due battute un piano articolato e complesso, forse per sopperire allo stallo politico che sta vivendo personalmente», incalza Miliozzi, riferendosi al limbo in cui è finito al momento il centrodestra cittadino, che ancora non ha deciso se appoggiare o meno la candidatura di Marchiori lanciata dalla Lega.

«Questo Pums è un documento a maglie larghe, un indirizzo non vincolante, soprattutto rispetto alle questioni sollevate in malafede dal consigliere che non va al sodo sulle parti che non gli sembrano adeguate e meritano essere discusse, riviste. Un esempio di politica distruttiva, superficiale, di bassa lega. Il Pums non è un documento di un partito o per un partito, ma per l’intera città. Nessuno, finché Macerata Insieme sarà in maggioranza, imporrà una funivia, né tanto meno nessuno blinderà un centro storico evidentemente in crisi per molteplici ragioni. Il percorso politico della nuova classe dirigente del centrosinistra vuole essere costruttivo e va esattamente nella direzione opposta alle bugie di Marchiori – conclude Miliozzi -. Noi di Macerata Insieme siamo già al lavoro per una Macerata più accessibile, aperta e attrattiva, a cominciare dal Centro storico, su cui ci siamo impegnati dall’inizio della nostra discesa in campo. Le nostre proposte costruite insieme a cittadine e cittadini, commercianti e residenti, mirano alla rigenerazione e al rilancio del centro storico, senza pregiudizi e senza prese di posizione ideologiche».

 

«Il piano della mobilità blinda definitivamente il centro e cambia il senso in Corso Cavour»

Macerata 2023, s’inaugura la cabinovia Il sindaco Ricotta atterra in centro



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X