Cantiere elettorale per Macerata 2020, lavori in corso. Dietro le quinte. Ieri sera le forze politiche del tavolo di centrodestra si sono riunite nella sede del Nuovo Cdu in via don Minzoni. Bocche cucite. L’obiettivo è restare uniti. Per il candidato sindaco bisognerà aspettare il senatore leghista Paolo Arrigoni che tornerà a Macerata dopo le festività natalizie. Riunione anche nella sede Pd di via Spalato: le forze di maggioranza hanno definito gli ultimi dettagli per il regolamento delle primarie del 16 febbraio. A breve l’assemblea del Pd per chiudere il discorso candidature. Che all’interno del partito dovrebbe essere solo una (quella dell’assessore Narciso Ricotta) o al massimo due (se qualcuno riuscirà a portare a termine un complicato ‘piano b’). Intanto il sindaco uscente Romano Carancini conferma le sue aspirazioni in vista delle Regionali.
Cantieri in città, lavori in corso in diversi quartieri. Da quello delle ex Casermette (sabato l’inaugurazione delle scuole), a un nuovo taglio del nastro annunciato dal Comune: «Siete invitati, giovedì 19 dicembre, alle 10, alla riapertura dei servizi igienici pubblici di piaggia dell’Università sottoposti a intervento di miglioramento con l’installazione di bagni autopulenti. Interverranno il sindaco Romano Carancini e l’assessore ai Lavori pubblici Narciso Ricotta».
Fino a viale Martiri della Libertà dove negli ultimi giorni si sono registrati problemi al traffico. E qualche cittadino protesta. Tra chi sostiene che «il cantiere non è sicuro, attrezzi e macchinari di ogni tipo lasciati incustoditi per l’intera notte. Un mio amico in moto ha rischiato di schiantarsi perché i bastoni di metallo che delimitano l’area sono finiti in mezzo alla strada».
E chi, come Rodolfo Sperandini, punta il dito contro l’Amministrazione: «Scrivo alla vostra redazione per segnalare la pessima operazione che si sta conducendo nella realizzazione del nuovo viale Martiri della Libertà. Stanno procedendo al rifacimento del marciapiede di sinistra riducendolo ad un ridicolo “budello” rispetto alla suo stato originario. Appare così ridotto che due persone o, peggio ancora due carrozzine che si incrociano, avranno difficoltà a passare. Se la giustificazione è quella di far largo al posteggio per auto posso obiettare che esisteva il posteggio ed un marciapiede degni di tali nomi. Non vedo perché non si siano rispettate le vecchie dimensioni. Permettetemi una battuta: non vorrei che nel decantare tanto i lavori in corso l’Amministrazione comunale non incorra di nuovo in un “disastro” simile a quello avvenuto a suo tempo nel rifacimento della pavimentazione delle Mura da sole».
(m. z.)
(foto Falcioni)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Be’ amministrazione coerente: stessi marciapiedi small size anti passeggini in costruzione a corneto…….
Viale Martiri della Libertà ed in modo particolare i marciapiedi dello stesso, è il ragalo che ci lascia Carancini, come ricordo della sua “FULGIDA” amministrazione che rimarrà nella storia di Macerata.
Sarà un bellissimo viale!