Macerata 2020, Forza Italia lanciata:
«Fondamentali per il centrodestra
Parte la campagna di ascolto»

POLITICA - Riunione del coordinamento provinciale guidato da Riccardo Sacchi in vista delle prossime elezioni, le iniziative che il partito metterà in campo a dicembre

- caricamento letture
coordinamento-forza-italia

Il coordinamento provinciale

 

«Si è ribadita la centralità e l’importanza del ruolo di Forza Italia, ben saldo nella coalizione di centrodestra che gli elettori, da ormai due anni, stanno scegliendo e premiando come coalizione e come maggioranza di governo in tutte le competizioni elettorali». Sono le parole di Riccardo Sacchi, consigliere comunale a Macerata e coordinatore provinciale di Forza Italia, sull’esito del coordinamento che si è svolto a Macerata. Oltre a Sacchi, hanno partecipato i vice-coordinatori Alessia Pupo e Corrado Perugini, i componenti del direttivo, oltre a numerosi iscritti, militanti e amministratori locali. Tra gli altri, Giuseppe Baioni, capogruppo di Civitanova, Francesco Turchi presidente del Consiglio comunale di Matelica, Luigino Bartocci, sindaco di Esanatoglia.

ConsiglioComunale_Piscine_FF-8-650x433

Riccardo Sacchi

«La riunione – spiega Sacchi – ha avuto ad oggetto l’analisi della situazione politica locale e nazionale, nonché l’organizzazione del movimento nei vari Comuni e l’inizio di una campagna di ascolto in vista dei prossimi importanti appuntamenti elettorali della primavera del 2020, con un occhio ben attento alle elezioni regionali e alle elezioni comunali di Macerata (per le quali Sacchi ha avanzato su Cm anche la proposta delle primarie nel caso non si trovasse una sintesi, ndr). A livello organizzativo, si è messa in campo una serie di iniziative da qui sino a Natale». Infatti, Forza Italia terrà un incontro pubblico a Macerata, venerdì 22 novembre alle 15,30 al “Centrale Plus” di piazza della Libertà, «per analizzare – sottolinea Sacchi – le cause del declino della città dopo 20 anni di malgoverno del centrosinistra, nonché per formulare proposte per il rilancio del ruolo di capoluogo». In tale occasione verranno presentati alcuni nuovi aderenti al progetto e ai valori di Forza Italia. Sabato 23 novembre, nel quadro dell’iniziativa nazionale di raccolta firme per un tetto alla pressione fiscale e contro l’oppressione burocratica, verranno organizzati dei gazebo per una raccolta firme a Macerata e a Civitanova. Sabato 30 novembre, alle 17 al “Circolo di lettura e conversazione” di Tolentino, in collaborazione con la lista civica “Tolentino Popolare”, il senatore Andrea Cangini intervisterà Vittorio Sgarbi sul tema “L’Arte sotto le macerie”. Infine, intorno alla metà di dicembre, si terrà la cena di Natale organizzata dal coordinamento provinciale.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X