I Fratelli d’Italia delle Marche si preparano per l’arrivo della loro leader. Giorgia Meloni sarà in regione il 5 dicembre. Le sue tappe Macerata, Loreto ed Ancona. Una visita dal sapore pre elettorale, visto che Fratelli d’Italia con ogni probabilità esprimerà il candidato governatore del centrodestra e di certo non sono da meno gli appuntamenti con le comunali a Macerata e Loreto. La visita della deputata è stata annunciata ieri sera durante una partecipata cena all’Hotel Moretti di Montelupone (nessun riferimento al fascismo stavolta, dopo lo scandalo di Acquasanta) a cui hanno preso parte circa 450 aderenti e simpatizzanti del partito. Presenti oltre a Guido Castelli, probabile candidato alla corsa per la presidenza di Palazzo Raffaello, il capogruppo regionale Carlo Ciccioli, il deputato di Potenza Picena Francesco Acquaroli, la consigliera regionale Elena Leonardi. Con loro Francesco Lollobrigida, una delle menti di FdI e il deputato Emanuele Prisco, tra i fautori della vittoria del centrodestra in Umbria. «Un’occasione – si legge in una nota del partito – per porre le basi per quello che sarà il lungo percorso verso le elezioni regionali 2020 con un obiettivo ben chiaro: lavorare in coalizione con tutte le forze di centrodestra e insieme ad espressioni civiche che vogliano condividere un progetto serio fatto su idee, valori e programma per invertire le sorti politiche delle Marche».
Ha scandito i temi portanti della prossima campagna il deputato Francesco Acquaroli: «È una questione di appartenenza ad una visione del mondo, della società e dell’economia, e su questo si distingue la battaglia che dobbiamo mettere al centro della nostra azione politica, quella per il lavoro, per le imprese, per la famiglia, per la nostra storia, per la nostra cultura, per la nostra identità, e soprattutto per il nostro territorio che oggi vive un periodo difficile, martoriato dalla montagna alla costa e aggravato da una regione male governata da decenni. Oggi dobbiamo lavorare insieme ai nostri alleati, è fondamentale che i marchigiani sappiano ritrovare la giusta grinta e il giusto entusiasmo. Siamo dalla parte di chi non ha mai tradito il proprio territorio e le persone che hanno dato fiducia a questo partito fino ad oggi e a chi lo farà domani».
Ha sottolineato la crescita di Fratelli d’Italia il capogruppo Lollobrigida: «Ricordo le tante battaglie combattute ormai da decenni insieme a Francesco Acquaroli, Massimo Belvederesi e tutti gli amici di questo territorio – ha affermato il capogruppo Francesco Lollobrigida – proprio da questa parte delle Marche è cresciuto il partito di Fratelli d’Italia sul territorio e sono convinto oggi più che mai che sia giunto il momento giusto per sovvertire le sorti politiche di questa regione che ha tanto da offrire ma che è stata governata al ribasso fino ad oggi».
“Vi porto il vento che soffia dall’Umbria – così Emanuele Prisco, reduce dalle regionali della vicina Umbria, alle quali Fratelli d’Italia ha raggiunto il 10,4% – che il risultato raggiunto in Umbria sia un preludio anche per le Marche che confermerebbero per l’ennesima volta la forza della coalizione di centrodestra».
(a.p.)
I deputati Prisco e Lollobrigida con Massimo Belvederesi, Elena Leonardi, Pierpaolo Borroni, Francesco Colosi, Francesco Acquaroli e Carlo Ciccioli
Ma che ci viene a fa' A dimenticavo c'è gente che ci crede Ai fascisti e alle famiglie disastrate
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Meloni ha cancellato definitivamente la fiamma tricolore.
Arrivano i meloni l’unica cosa che ci rimane da fare è comprare un po’ di prosciutto.
DIO PATRIA FAMIGLIA
-_-