Tour di inaugurazioni per l’amministrazione Carancini che in vista della scadenza del mandato sta sforbiciando nastri in giro per la città. Dalla sistemazione dei campetti come a Sforzacosta (leggi l’articolo) alle aree verdi, in attesa delle nuove scuole alle Casermette per le quali era stata indicata l’inaugurazione a dicembre (leggi l’articolo).
Dopo l’intitolazione del parco ad Arnaldo Marconi di questa mattina nel quartiere Pace (leggi l’articolo), taglio del nastro oggi pomeriggio anche in via della Costituzione, nel nuovo insediamento residenziale alle porte di Macerata, in fondo al quartiere Pace. Lo rende noto il Comune di attraverso un post Facebook. Con l’occasione è stata annunciata la nuova fermata del trasporto pubblico urbano, in piazza Unità d’Italia, che sarà concretizzata nel programma di esercizio 2020. Presenti alla cerimonia anche gli assessori Narciso Ricotta (Lavori Pubblici), Marika Marcolini (Politiche Sociali) e Mario Iesari (Ambiente). Domani alle 15,30 inaugurazione con castagnata nell’area verde di via Luchetti e via Panati.
«Apriamo oggi un’altra area verde dedicata ai bambini ma non solo a loro – ha detto il sindaco Romano Carancini – Perché la città ha bisogno di spazi da vivere insieme e di comunità. I cittadini devono fare la loro parte: vigilare, essere attenti, osservare. Perché uno sguardo ad uno spazio pubblico ci impegna ad occuparci degli altri. Qui ci sono molte famiglie giovani e questo ci fa molto piacere. È un segnale che ci invita ad essere più ottimisti e fiduciosi negli altri, meno individualisti e meno inclini all’odio anche sui social».
E a proposito di social il sindaco che posta l’hasthag #parlocoifatti a corredo di ogni inaugurazione, ha commentato sul gruppo “Sei di Macerata se…” rispondendo a un cittadino che chiedeva: “Quando apriranno le nuove scuole in via Roma, chi viene da Sforzacosta o deve andarci a determinate ore, cosa fa? Non era il caso di concepire una nuova strada per arrivarci?”. Ha risposto Carancini: “Mi chiederei per prima cosa se finalmente le scuole sono sicure per i nostri ragazzi. Mi chiederei se sono spaziose e accoglienti. Questo mi chiederei. Ma ognuno si fa le domande che si merita”. Ne è scaturito un fiume di commenti da parte di cittadini che riportiamo qui sotto.
(redazione CM)
I campetti si rifanno il look, taglio del nastro a Sforzacosta Carancini: «Parlo coi fatti»
Nuove scuole alle ex Casermette, lavori per l’allaccio del gas: è corsa contro il tempo
"Forbici roventi"..... perchè non vedono l'ora della fine del mandato :)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per Macerata – visto l’andazzo – sarà sufficiente un Ricotta? Non ci vorrà per caso un bel Tiramisù?