Un cimitero per cani,
le “piccole idee” di Ricotta
scatenano Mosca: «Sanno solo copiare»

MACERATA - L'assessore in corsa a sindaco lancia la proposta elettorale per gli amici a 4 zampe. Ma l'idea era del consigliere di opposizione che sbotta: «Ne ho parlato con lui per anni e ora se ne esce così? Era stato addirittura approvato un odg in Consiglio mai portato a compimento. Sono indegni, vadano a casa»

- caricamento letture
post-ricotta-cani

Il post di Narciso Ricotta

 

“Piccole idee” che scatenano la polemica elettorale. Narciso Ricotta, assessore ai Lavori pubblici in corsa per le primarie di centrosinistra, lancia la palla all’elettorato amante degli animali con la proposta, tra le altre, di un cimitero per gli amici a quattro zampe. Ma l’idea, addirittura approvata in Consiglio comunale anni fa con un ordine del giorno mai realizzato, era di Maurizio Mosca (Città Viva), dal lato opposto dell’assise e che non l’ha presa affatto bene.

ricotta-cane

Narciso Ricotta con il suo cane

Il casus belli è il post su Facebook di Ricotta che dal suo nuovo profilo social ieri ha pubblicato una nota dal titolo “Piccole idee”, accompagnata da una fotografia di lui e del suo pastore tedesco. «Dobbiamo agevolare la vita dei nostri amici a quattro zampe», scrive Ricotta, che quindi propone «percorsi di passeggio più adatti, con fontanelle dedicate agli animali, illuminazione serale e panchine funzionali», «agevolazioni economiche per le cure veterinarie per famiglie con Isee basso tramite convenzioni con medici veterinari» e infine la proposta dello scontento: «la creazione di un cimitero dedicato, dove poter riporre con dignità e amore i nostri amici a quattro zampe. Una migliore programmazione – prosegue l’assessore -, potrebbe trovare impulso dalla creazione di una consulta cittadina con le organizzazioni animaliste che operano in città».

maurizio-mosca-cane

Il manifesto di Maurizio Mosca col suo cane nella campagna elettorale del 2015

Mosca però rivendica l’idea e punta il dito contro l’annuncio pre elettorale: «La cosa grave non è tanto il discorso in sé ma la mentalità con cui prendono a cottimo le idee degli altri. Io ho parlato con Ricotta per anni di questo discorso dei cani, a cui tengo moltissimo. Addirittura in Consiglio comunale 10 anni fa venne approvata la stessa proposta con un ordine del giorno, mai portato a compimento. E ora lui, nuovo kennediano facebookiano, se ne esce con questa idea. E’ un falso come è falso il Pd. Gravissimo, un errore politico. Questa amministrazione che non ha fatto niente di quello di cui c’era bisogno, va cacciata nel più breve tempo possibile. Fanno il male di Macerata, lo hanno fatto da 20 anni. Dicono un mare di cavolate, copiando quello che possono copiare per agguantare voti, perché hanno veramente paura di perdere le elezioni. Un comportamento indegno».

(Redazione CM)

***

La risposta di Narciso Ricotta a Mosca: «Intanto sul post c’è scritto che questa proposta è condivisa con diversi amici che amano gli animali e tra questi amici c’è sicuramente anche Maurizio Mosca che io considero amico perché lo conosco da quando abbiamo condiviso insieme l’esperienza del centrosinistra nella seconda amministrazione Meschini. In secondo luogo l’idea non è né la mia né la sua perché è stato realizzata già in altre città. Io sono contento che una buona idea venga condivisa da più persone, di qualsiasi schieramento. Non capisco perché si arrabbi lui dato che dovrebbe essere contento di condividere una buona iniziativa».

mosca-cani-ricotta-1-650x156

Botta e risposta su Facebook: il post di Maurizio Mosca

Narciso Ricotta sbarca sui social, scatti in stile kennediano “Candidato modello” ma non giallorosso

Mosca 2020: «Non mi candido sindaco Gioco regista contro il sistema Carancini Per colpa di Renzi dovrò cambiare lista»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X