Il post di Narciso Ricotta
“Piccole idee” che scatenano la polemica elettorale. Narciso Ricotta, assessore ai Lavori pubblici in corsa per le primarie di centrosinistra, lancia la palla all’elettorato amante degli animali con la proposta, tra le altre, di un cimitero per gli amici a quattro zampe. Ma l’idea, addirittura approvata in Consiglio comunale anni fa con un ordine del giorno mai realizzato, era di Maurizio Mosca (Città Viva), dal lato opposto dell’assise e che non l’ha presa affatto bene.
Narciso Ricotta con il suo cane
Il casus belli è il post su Facebook di Ricotta che dal suo nuovo profilo social ieri ha pubblicato una nota dal titolo “Piccole idee”, accompagnata da una fotografia di lui e del suo pastore tedesco. «Dobbiamo agevolare la vita dei nostri amici a quattro zampe», scrive Ricotta, che quindi propone «percorsi di passeggio più adatti, con fontanelle dedicate agli animali, illuminazione serale e panchine funzionali», «agevolazioni economiche per le cure veterinarie per famiglie con Isee basso tramite convenzioni con medici veterinari» e infine la proposta dello scontento: «la creazione di un cimitero dedicato, dove poter riporre con dignità e amore i nostri amici a quattro zampe. Una migliore programmazione – prosegue l’assessore -, potrebbe trovare impulso dalla creazione di una consulta cittadina con le organizzazioni animaliste che operano in città».
Mosca però rivendica l’idea e punta il dito contro l’annuncio pre elettorale: «La cosa grave non è tanto il discorso in sé ma la mentalità con cui prendono a cottimo le idee degli altri. Io ho parlato con Ricotta per anni di questo discorso dei cani, a cui tengo moltissimo. Addirittura in Consiglio comunale 10 anni fa venne approvata la stessa proposta con un ordine del giorno, mai portato a compimento. E ora lui, nuovo kennediano facebookiano, se ne esce con questa idea. E’ un falso come è falso il Pd. Gravissimo, un errore politico. Questa amministrazione che non ha fatto niente di quello di cui c’era bisogno, va cacciata nel più breve tempo possibile. Fanno il male di Macerata, lo hanno fatto da 20 anni. Dicono un mare di cavolate, copiando quello che possono copiare per agguantare voti, perché hanno veramente paura di perdere le elezioni. Un comportamento indegno».
(Redazione CM)
***
La risposta di Narciso Ricotta a Mosca: «Intanto sul post c’è scritto che questa proposta è condivisa con diversi amici che amano gli animali e tra questi amici c’è sicuramente anche Maurizio Mosca che io considero amico perché lo conosco da quando abbiamo condiviso insieme l’esperienza del centrosinistra nella seconda amministrazione Meschini. In secondo luogo l’idea non è né la mia né la sua perché è stato realizzata già in altre città. Io sono contento che una buona idea venga condivisa da più persone, di qualsiasi schieramento. Non capisco perché si arrabbi lui dato che dovrebbe essere contento di condividere una buona iniziativa».
Botta e risposta su Facebook: il post di Maurizio Mosca
Narciso Ricotta sbarca sui social, scatti in stile kennediano “Candidato modello” ma non giallorosso
L'amministrazione ha già iniziato la campagna elettorale è di oggi i giornali pieni di soddisfazione per il tutto esaurito ieri ai mercatini francesi e negli alberghi!! 20 posti? Ma io gli avrei fatto vedere Spoleto che cosa ha organizzato e come promuove la città? E poi la notizia riportata da cronache lodevole ma non applicata come si evince da tempo 3 poi non è vero che pensano agli animali è stato tolto da poco dopo vari articoli il divieto di passeggiare nei parchi con i nostri amici animali e per fare le aree cani si sono attivati comitati cittadini per poterli vedere realizzati e se fatti in che modo? Piccoli e senza servizi per chi ne usufruisce. Le immagini e le dichiarazioni sono una cosa i fatti sono ben altra cosa e se ne vedono veramente pochi. Macerata ha bisogno di aria nuova!
Ridicoli
Comunque ...non mi sembra una priorità per Macerata....
l'amministrazione ha già iniziato la campagna elettorale è di oggi i giornali pieni di soddisfazione per il tutto esaurito ieri ai mercatini francesi e negli alberghi!! 20 posti? Ma io gli avrei fatto vedere Spoleto che cosa ha organizzato e come promuove la città? E poi la notizia riportata da cronache lodevole ma non applicata come si evince da tempo 3 poi non è vero che pensano agli animali è stato tolto da poco dopo vari articoli il divieto di passeggiare nei parchi con i nostri amici animali e per fare le aree cani si sono attivati comitati cittadini per poterli vedere realizzati e se fatti in che modo? Piccoli e senza servizi per chi ne usufruisce. Le immagini e le dichiarazioni sono una cosa i fatti sono ben altra cosa e se ne vedono veramente pochi. Macerata ha bisogno di aria nuova!!!
Francesco Pastori, spero anche io che arrivi aria nuova, la falsità, la cattiveria e l'incompetenza di questa amministrazione, Carancini e Ricotta in primis, sono intollerabili. Fanno finta di avere a cuore i nostri amici animali e nel contempo fanno strage di verde pubblico. Tra qualche giorno tutti i pini (quasi secolari) in Viale Martiri della Libertà saranno abbattuti con la scusa che le radici di alcuni di loro rovinano l'asfalto.
Alessandro Raponi sono stati li gli alberi per anni e anni e mai nessuno mi sembra abbia mai lamentato nulla i problemi arrivano tutti ora quando manca poco a elezioni
Ci mancava solo questa non c'è posto per i cittadini al cimitero ora la priorità sono i cani...
Mamma mia ma dove lo avete letto che per entrambi sia una priorità?! Qui il discorso è un altro: al pd maceratese non è rimasto altro che copiare le idee degli altri facendole passare per proprie. Sveglia??!!!!
Miriam Salvi era da svegliarsi già la seconda volta che i maceratesi li anno rivotati si era già capito chi avevamo eletto al primo mandato meditate gente meditate....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Basta discriminazioni….
Ed i cricieti?
Ed i pesci rossi?
Ed i coniglietti nani?
.
🙂 🙂 🙂
la voglia di poltrona fà andare l’acqua verso il monte!
è il caso di dire che si ripescano idee ricotte!
Non è meglio cremarli come si fa adesso? Oppure il fumo inquina? Non ci dormono la notte!
I have a dream, ho un sogno: che un giorno (prima però delle prossime elezioni amministrative di maggio 2020) Narciso l’Asfaltatore, saccheggiando i miei articoli in materia scritti negli ultimi anni, se ne esca pubblicamente, come se fosse farina del suo sacco, attaccando Carancini sul flop delle piscine e sulla tragedia economica (per il Comune) di via Trento.
Anche in questo caso sarebbe una scopiazzatura, come quella effettuata in relazione al cimitero per i cani, però lo perdonerei volentieri.
La risposta di Narciso Ricotta a Mosca: «Intanto sul post c’è scritto che questa proposta è condivisa con diversi amici che amano gli animali e tra questi amici c’è sicuramente anche Maurizio Mosca che io considero amico perché lo conosco da quando abbiamo condiviso insieme l’esperienza del centrosinistra nella seconda amministrazione Meschini. In secondo luogo l’idea non è né la mia né la sua perché è stato realizzata già in altre città. Io sono contento che una buona idea venga condivisa da più persone, di qualsiasi schieramento. Non capisco perché si arrabbi lui dato che dovrebbe essere contento di condividere una buona iniziativa».
Più cimiteri per tutti!! Se l’amore per gli animali fosse reale l’amministrazione uscente avrebbe onorato l’odg di Maurizio Mosca, votato all’unanimità, per vietare i circhi con animali in città. Nulla di fatto. Stanno solo contando i proprietari di cani e cercando il consenso. Speriamo non arrivino a “Cchiù pilu pe’ tutti”
Per governare una città ridotta al lumicino, con la bocchetta dell’ossigeno e il catetere fissi, un cimitero per cani rimarrà pure una buona idea ma temo che non risolva le emergenze.
Per essere intellettualmente onesti bisogna però ammettere che una legge ‘ad canem’ è anche una legge ‘ad cattum’.
Ma come fate, voi politici, ad attendervi la giusta considerazione dal popolo se voi stessi pensate prima agli animali che alle medesime persone che vi hanno messo dove siete????