Amici della Rata, la storia biancorossa
ceduta all’Amministrazione comunale

SOMMA ALGEBRICA - L'associazione formalizzerà lunedì la domanda di acquisto dei simboli del club, con il versamento del 20% dei 4mila euro richiesti dal Tribunale per l’operazione

- caricamento letture

 

enrico-maria-scattolini-1-325x346

Enrico Maria Scattolini

 

di Enrico Maria Scattolini

ORA E’ UFFICIALE la decisione degli “Amici della Rata” di acquisire il patrimonio genetico dell’ex Maceratese.

E’ STATA ASSUNTA dalla sua assemblea dei soci nella convocazione di metà settimana, ed è la conclusione dei contatti avuti, e maturati, nei giorni precedenti con il dottor Benigni, curatore del fallimento che ha coinvolto la Benamata (-).

LA FORMALIZZAZIONE DELLA DOMANDA E’ PREVISTA per la mattinata di lunedì prossimo (+). Con il versamento del 20% dei 4mila euro richiesti dal Tribunale per l’operazione.

CHE POTREBBE AVERE UNA CONCLUSIONE IMMEDIATA se non ci saranno altre richieste, oppure dar luogo ad un’asta competitiva nel caso opposto.

carancini-crocioni-helvia-recina-maceratese-10-325x217

Romano Carancini

IMPROBABILE PERO’ quest’ultima ipotesi per i seguenti due motivi.

PRIMO: si è al momento allontanato il progetto “Canil/Mosca”; conseguentemente perde attualità l’interesse per i simboli della Rata a suo tempo manifestato dai due imprenditori.

SECONDO: non ha più motivo d’essere neanche l’intervento del Comune di Macerata, ventilato da Carancini nella recente conferenza stampa allo stadio Helvia Recina, dal momento che il “passato” della Maceratese sarà gratuitamente ceduto all’Amministrazione comunale (o ad altro ente istituzionale) dai nuovi proprietari.

QUESTA INFATTI E’ LA CORRELATA DECISIONE (+) degli “Amici della Rata”.

CHE, FRA L’ALTRO, TOGLIE il “Palazzo” dall’imbarazzo (-) di essere stato il principale istante della procedura concorsuale a carico del club biancorosso e successivamente l’acquirente dei suoi beni storici.

Maceratese_Orlandi_FF-7-325x217

Giovanni Orlandi

MA SOPRATTUTTO DIMOSTRA l’esemplare correttezza dell’iniziativa dell’associazione presieduta da Giovanni Orlandi, motivata soltanto da un profondo sentimento biancorosso (+).

DOVREBBE COSTITUIRE UN ESEMPIO (+) per la città (apatica) e per la tifoseria (non ancora completamente convinta).

IN OGNI CASO HA IL SIGNIFICATO DI UN FORTE SOSTEGNO MORALE all’attività di Crocioni e dei suoi collaboratori, i cui meriti sono evidenti (+) quanto innegabile la difficoltà del loro compito.

AMMETTO: elogi scontati da chi, come me, non ha mai nascosto la sua soddisfazione di rivedere la Maceratese in gioco (+).

carancini-crocioni-helvia-recina-maceratese-2-325x325

Alberto Crocioni

DENTI STRETTI (-), invece, per coloro che si attendevano miracoli… sinergici.

ALLORA PROPONGO UN GENTLEMEN’S AGREEMENT fra le parti (+): concediamo fiducia a chi sta lavorando alla costruzione di una squadra sicuramente ambiziosa, concediamo il tempo necessario all’allenatore per la sua architettura ed infine valuteremo al momento opportuno.

POI OGNUNO DECIDERA’, senza preconcetti (+), se ritornare allo stadio, oppure restarsene a casa o perfino coltivare con crescente soddisfazione la vocazione…esterofila affiorata negli ultimi tempi.

MAGARI valicando i confini regionali….C’e’ Cristiano Ronaldo negli stadi italiani!

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X