Di questo calcio ne farei volentieri a meno. Purtroppo però certe domeniche il traffico nella zona stadio è bloccato, una parte delle mie tasse è utilizzata per pagare i poliziotti (in numero quasi superiore ai tifosi) e in città il comune nello sport spende solo per i "campi da pallò". Quindi ho tutto il diritto di criticare.
Ah ecco ... un altro motivo per il quale non vado allo stadio è perché è frequentato da gente in grado di fare solo commenti misogini...
Ascoltare 2 ore di giaculatorie di bestemmie? Passare in mezzo alle forze dell'ordine pronte a caricare i soliti 4 facinorosi? Andare a rischiare per una squadretta di non so quale serie? No grazie. Meglio una bella scampagnata
ahahahahahahahahaaaahahahahhaahhahaaahahaha .......Dasvidania compagno Lattanzi
Una volta fuori dalla politica le rimane sempre la possibilità di fare lunghe chiacchierate col suocero
Complimenti Marchiori! Se lo scopo del suo sfogo era quello di sollecitare gli istinti più beceri c'è riuscito benissimo. Certo sono questi i problemi che attanagliano Macerata...
Le condotte ripugnanti sono quelle dei politici corrotti, non quelle di quei poveri Cristi che elemosinano qualche spicciolo.
Basta speculare sui giovani.
Però anche voi ragazzi ... ai miei tempi non avremmo subito passivamente questo trattamento, avremmo fatto un casino. Prendete coscienza della vostra forza. Basta lagnarsi, è ora di agire.
P.s.: Il più grande affronto comunque è quello di essere difesi da tali personaggi.
Bianchini, siamo stufi di queste continue minacce: tolga l'appoggio al sindaco e faccia uscire dalla giunta la Cursi (verrà prontamente sostituita da Meschini Giuliano). Ormai non potete più minacciare nessuno: abbiamo appreso che Carlini , contravvenendo agli accordi di lista, ha sostenuto Carancini. Quindi contate 1 voto
Stando ai risultati il vero candidato debole sembra Mandrelli che appare un candidato della nomenklatura: infatti pur essendo sostenuto da tutti i nomi potenti del PD più i vari Savi, Bianchini e Lattanzi è riuscito a racimolare pochi voti mentre Carancini ha raccolto più voti di popolo. Infatti, al seggio, per comprendere le intenzioni di voto bastava osservare le plateali pacche sulle spalle.
Tacconi ma che nell'UDC comunicate attraverso CM? La smetta di prendere in giro gli elettori. Le cose sono 2: o fate finta di non sapere nulla oppure non contate niente e siete solo una pedina nelle mani di chi decide
Ha ragione Tamara: le uniche cose che sappiamo di Perfetti è che è un renziano, è giovane (che siano due caratteristiche positive è poi tutto da dimostrare) e che è un personaggio nato all'interno del partito (questo invece è certo che sia un male).
@Massimo: dato che l'esponente di SEL non risponderà mai, può far sapere a tutti quelli come me che non hanno minimamente idea della risposta come vanno riempiti i .....................................?
@Berré: il problema è che alle primarie votano solo quelli del PD e qualche altra listarella che spera di trarre benefici dal rimanere avvinghiata al PD. Se a destra presentano il solito cavallo perdente significa che colui che sarà votato da un migliaio di piddini sarà in automatico il sindaco di tutti i maceratesi.
I progetti poi è facile farli: sono sempre tutti bellissimi e uguali. Peccato poi che questo sindaco non abbia realizzato nemmeno una cosa di quelle previste dal suo splendido programma.
Se il parcheggio è un problema di tutti i giorni (come non credo) l'unica soluzione sta nell'imparare a prendere i mezzi pubblici. Non ho mai visto studenti andare a lezione in auto. Esiste il bus pubblico e anche un servizio gratuito dell'Ersu. Esistono anche i piedi. Ma che volete un'altra spianata di cemento? Non vi basta quello che già c'è? Il problema più grande è lo stato dei marciapiedi che fa schifo.
Se il parcheggio invece è solo un problema del giorno di laurea basta che i parenti si organizzino e non arrivino tutti all'ultimo momento. Tra l'altro i vigili saranno stati chiamati dai residenti, non credo che si siano mossi da soli.
Con una strategia di comunicazione rivolta esclusivamente all'interno dei confini cittadini Macerata non sarà mai una città turistica. La maggior parte degli italiani non sa nemmeno dove si trovi Macerata e tanto meno quali siano le sue attrattive. I maceratesi invece già lo sanno... Facciamo uscire Macerata dai sui stretti confini. Basta con promozioni aventi finalità esclusivamente elettorali.
Le premesse non mi sembrano buone. Ma come si fa a non prevedere che i cancelli pesano? Non è che aumenteranno i costi? Dovrebbero scattare invece delle penali per ogni giorno di ritardo.
Da anni Belforte è visto con antipatia di tutti coloro che transitano da quelle parti. Sarà anche per questo che non ha avuto lo sviluppo turistico dei centri vicini. Ormai quando si dice Belforte si intende autovelox, non ristoranti, agriturismi ecc. Sembra quasi che l'economia in quel comune si regga solo sulle multe.
Dobbiamo distinguere tra gli utilizzatori della superstrada.
1) cittadini che la utilizzano per gli spostamenti di piacere e lavoro
2) imprese che la utilizzano per i commerci
Quest'opera arriva con 40 anni di ritardo ed ormai è inutile perché l'economia nel frattempo è cambiata. Se la provincia di Macerata pretende di essere ancora una zona manifatturiera a basso costo può direttamente chiudere bottega. La concorrenza non è più la stessa e di conseguenza le infrastrutture richieste sono differenti.
Se è utile per risparmiare mezz'ora per andare a fare una scampagnata o per andare dal Papa a Roma i miliardi spesi e lo sfregio alla natura mi sembrano un costo eccessivo.
Ma chi ci ha guadagnato?
E' innegabile che gli articoli del Bommarito aprono sempre un bel dibattito. Tuttavia sono d'accordo con Serafini. Non è possibile ritenere che la soluzione del problema possa essere un maggiore controllo delle forze dell'ordine. E' vero che queste non dovrebbero far finta di niente e fare il loro dovere ma non è possibile accumunare il ragazzino che si diverte magari in gruppo a farsi una "canna" e il tossicodipendente. Che cosa è che fa scattare il salto di qualità? Forse la mancanza di un sereno rapporto con i genitori, la mancanza di proposte alternative, il sostegno di un qualche tipo di comunità o gruppo di interesse. In definitiva la mancanza di una proposta educativa e di un qualche ideale che ci faccia apprezzare il valore della vita. Delegare all'esterno problemi che nascono all'interno è inutile. Perché la maggior parte dei ragazzi supera indenni queste tentazioni? Quei ragazzi che cadono nel girone infernale della droga in alternativa sarebbero potuti diventare schiavi del gioco d'azzardo, o alcolizzati o addirittura suicidarsi. D'altronde la tossicodipendenza non è che un lento suicidio. Ed è dimostrato che se ne esce solo grazie all'aiuto degli altri, al sentirsi integrato in una qualche forma di comunità.
Prima di provare a gettare altro cemento sulla povera Macerata è indispensabile fare una ricognizione delle costruzioni che sono rimaste incomplete e di tutti i nuovi appartamenti che sono rimasti invenduti.
@Cerasi, forse è lei che non si è accorta che il mondo sta cambiando perché è distratta. Dico solo che la crisi non si combatte guardando al passato ma al futuro
I poveri commercianti di villa potenza potevano addossare tutte le colpe delle loro miserie sulla zona 30. Fra poco quando aprirà il centro commerciale a Sambucheto con chi si lamenteranno?
E' avvilente vedere i ragazzi in fila ad elemosinare lavoro ad aziende che in realtà non ricercano personale. Aggiungeranno frustrazione a frustrazione
Ma ancora credete che le multinazionali portino lavoro?
La formula EASY significa che sarà un self service con dimensioni piccolissime e di conseguenza con pochissimo personale . Non a caso non dicono quante persone assumeranno.
Questo è "abuso della credulità popolare".
Questo tipo di commercio non crea ricchezza ma trasferisce solo la nostra ricchezza all'estero.
Poveri ragazzi!!! Un attività del genere che apre fra poco più di 20 giorni ancora dovrebbe assumere il personale? Senza formarlo per niente? Ma fatemi il piacere...
Penso che Carancini ci stia prendendo per sfinimento. Fa a posta a farne una peggio dell'altra. Così ci facciamo l'abitudine, ce ne freghiamo di tutto e non ci scandalizziamo più di niente.
La cosa pazzesca è vedere l'APM che fa profitti grazie alle tariffe che paghiamo. Se invece di pagare tasse su questi profitti mettessero gli autobus gratuiti per tutti i maceratesi?
Nel sito www.task.sinp.net può trovare tutto. Deve andare su Anticorruzione e Amministrazione trasparente.
Amministratore Unico Vitali Francesco Compenso annuo lordo: € 9.520,00
Ma la parte interessante sono gli incarichi
- Severini Enrico Consulente € 25.272,00
- Studio Giornalistico Paternesi Francesca € 30.062,00
ecc...
Addirittura sono pubblicati i cv di tutti tipo questo http://www.task.sinp.net/wp-content/uploads/2014/03/CV_Paternesi-.pdf
Dobbiamo riconoscere che il sito è veramente trasparente
Vorrei chiedere al presidente della Proloco se è possibile conoscere la provenienza dei legumi serviti. Vengono coltivati nel territorio di Appignano? Sono biologici? Oppure sono comprati all'eurospin e provengono dalla Lituania? Che legame hanno con Appignano?
Tutti questi furti alle slot machine mi fanno venire il sospetto che i ladri possano essere giocatori accaniti che hanno lasciato diversi stipendi in queste macchine infernali e che se li rivanno a prendere
Ma caro sig. Marchiori, ma lei parla da esponente di Forza Italia o si è già separato dalla zizzania? Nel primo caso le ricordo che il suo leader, insieme alla fidanzatina, si fa i selfie e civetta con Vladimir Luxuria
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/15/adozioni-gay-luxuria-berlusconi-daccordo-con-il-modello-tedesco/1155804/
In giornate come queste si riscopre il valore della piazza e il piacere di incontrarsi. Complimenti ai bar che hanno preparato gli aperitivi a tema. Ottimi!
Mi sembra che a Macerata questo dibattito non sia aperto e non capisco quindi questo intervento del coordinatore provinciale che scavalca il consigliere comunale di SEL Tartabini democraticamente eletto. Che cosa dicono al proposito il consigliere di SEL Tartabini e l'assessore di SEL Monteverde?
Avevano detto che le provincie sarebbero state abolite: in realtà, in barba alla costituzione democratica, hanno solo eliminato il diritto di voto. Se si fosse azzardato Berlusconi a fare una cosa simile avrebbero gridato al golpe. Ma 'sto Renzi è proprio un dritto.
John Galt dice bene "quando si vota si decide democraticamente che strade prendere". Peccato che Renzi non sia stato votato e il suo governo, voluto da un presidente della repubblica che contro la prassi costituzionale è ancora incollato alla poltrona per il secondo mandato , è quanto di più antidemocratico ci possa essere. Lo Statuto dei lavoratori ha assicurato benessere diffuso e pace sociale. Non vi accorgete che lo stanno distruggendo pezzo per pezzo? Volete trasformavi da lavoratori a merce. Schiavi!!!
Studiare per cosa? Per diventare disoccupati o precari sfruttati? Fanno bene questi ragazzi ad interessarsi del loro futuro. Chi vuole che i giovani non pongano domande e non cerchino risposte gli augura un futuro da sottomessi.
La ringrazio sig. Carlini per la risposta anche se non ci ho capito niente. Ho capito solo che è la stessa persona indicata nel sito. Non ho capito invece se ha mai lavorato o continua a lavorare nel GUS e se chi presta la sua opera nel GUS lo fa a titolo volontario od oneroso. Non credo che tali domande non siano dignitose dato che entrano proprio nel merito della questione del valore dell'attività prestata da GUS. La marcia in più di CM spesso risiede proprio nei commenti (anche se molti commenti sopra sono penosi): si chiama giornalismo partecipativo. Per esempio senza il suo commento nessuno avrebbe saputo che lei era "presente in duplice veste, ovvero consigliere comunale invitato dal Gus e professionista che collabora con il Gus." Dall'articolo si capiva che era intervenuto solo quale consigliere comunale. Quindi grazie per il commento.
Grazie all'operazione trasparenza del GUS ho girato un po' nel suo sito dove ho potuto apprezzare la qualità del lavoro svolto. Nella carta della qualità http://www.gusitalia.it/wp-content/uploads/2013/04/carta_qualit%C3%A0.pdf un tal Antonio Carlini risulta responsabile sia del processo economico finanziario, sia del coordinamento del processo progettuale. E' un semplice caso di omonimia?
Non so se l'orologio sia un falso o un imitazione: però credo che bisognerà sfruttarlo bene. Purtroppo a Macerata, da un lato non esistono tour operator che si occupano dell'incoming, dall'altro tutte le azioni dell'amministrazione comunale vengono portate avanti in modo autoreferenziale e hanno una valenza solo cittadina. Servono solo per farsi belli con gli elettori e distribuire incarichi ai soliti. Al di fuori degli angusti confini locali nessuno sa niente di Macerata. Bisognerebbe fare come Fermo che da anni sta portando avanti progetti coerenti di promozione turistica.
Certo che 30 anni di convivenza più 6 di matrimonio fanno pensare quando tante coppie eterosessuali sposate in Chiesa non arrivano a 2 anni o si scornano vicendevolmente
Visto il risultato del voto (12 a 9) gli astenuti Romeo Renis e Ulderico Orazi del PD, Luciano Borgiani della Federazione della Sinistra, Antonio Carlini di Pensare Macerata e Gabriella Ciarlantini dei Verdi hanno contribuito alla discussione segreta. E Bianchini dove stava? Forse a Pensare...
Abbiamo capito che Cerasi è contrario al metodo seguito. Invece per quanto riguarda il merito, come commerciante di Villa Potenza che dice? Preferisce le macchine sfreccianti o un borgo più vivibile?
Bellissima iniziativa. Peccato che nel video si vedano sfrecciare le macchine a 80 all'ora. Forse le strisce pedonali dovrebbero essere rialzate. Inoltre per correttezza verso i commercianti i parcheggi dovrebbero essere localizzati in pari numero per ogni lato della strada.
Un'altra cosa sig. Andreoli: se la sua ricostruzione storica ha come fonti i giornali online sicuramente non è a conoscenza del foro presente sul cranio delle presunte ossa di Carlo Magno, di cui le ho chiesto spiegazioni nel post precedente. Ecco perché non ha risposto. Allora la informo io. Carlo il Grosso soffriva di forti emicranie e venne "operato" al cervello con i mezzi del suo tempo. Però certo che se i presunti storici ignorano gli elementi che contraddicono le loro certezze è facile far credere che la realtà sia quello che non è. Io non so se San Claudio sia Aquisgrana ma inizio a dubitare che anche Aachen lo sia.
Sig. Andreoli non credo che al tempo di Carlo Magno si parlasse il tedesco moderno... Il traslate o Wikipedia li s'ho usare anche io. Il mio post riguardava il dubbio, che è padre della conoscenza. Mi stupivo delle sue certezze granitiche.
Molto interessante questo competente dibattito. Vorrei chiedere al signor Andreoli se invece ritiene che le fonti storiche possano stabilire con certezza che la sede di Aquisgrana coincida con Aachen o se c'è qualcosa che non quadra. Inoltre se ritiene che le ossa attribuite a Carlo Magno siano effettivamente le sue dato che hanno ritrovato un foro sul cranio che non risulta da nessuna fonte storica. Risulta invece che lo avesse Carlo in Grosso. Le ossa appartenevano ad un uomo alto circa 1.90. Dalle fonti risulta che Carlo Magno fosse alto ma non così alto. Mentre il sopracitato Carlo il Grosso era considerato dagli uomini del suo tempo un gigante. Infine come si traducono in tedesco Magno e Grosso? Secondo lei ci potrebbe essere stata una confusione tra i due che si è sedimentata nel tempo? Mi stupisce questa sua categorica certezza. Questa chiusura al dubbio e alla ricerca.
Pantos il suo commento denota che è propenso a rovesciare il significato delle cose. Non ho detto "i bambini chiusi in casa come i cani". La sua mente evidentemente è propensa ad una semplificazione che le fa percepire il contrario di ciò che si dice. Ho detto solo che basta trovare un posto dove il rumore venga attutito. Nessun genitore ha fatto mai tante tragedie.
Piuttosto raccolga per strada la cacca del suo cane. La prossima volta che vedo che non lo fa chiamo i vigili.
Mi spiace per il cane fuggito di casa ma in generale, dato che i fuochi sono programmati, i padroni potrebbero provvedere in anticipo ed evitare che i cani si spaventino. Basta chiuderli in casa in una stanza per 20 minuti di modo che non sentano gli "botti". Con i bambini si fa così. Non è difficile.
Ale Casa ma chi la obbliga ad elargire gli 80/100 euro al giorno di monetine? Basterebbe che nessuno facesse la "carità". Invece siamo obbligati ad elargire lo stipendio mensile a gente che campa di politica.
Poi che significa "Molti negozi la sera ricevono il cambio monete..."? Che ci sono negozi che collaborano con gli "accattoni" cambiandogli addirittura gli spicci in carta moneta?
Le vicende caranciniane fanno apparire il paradosso una situazione normale. A questo punto la giunta dovrebbe ammettere con candore che non è colpa sua se non ha potuto realizzare niente. Nessuno gliene farà una colpa. Senza troppi drammi. Fra un anno sarà finita. Meglio quindi stare zitti senza più fare figuracce. Purtroppo però ricorderemo il suo mandato solo per i 400.000 metri cubi di cemento che hanno reso la nostra città un cantiere senza fine ed hanno cancellato ogni angolo verde.
“C’era un paese dove erano tutti ladri. La notte ogni abitante usciva, coi grimaldelli e la lanterna cieca, e andava a scassinare la casa di un vicino. Rincasava all’alba, carico, e trovata la casa svaligiata.
E così tutti vivevano in concordia e senza danno, poiché l’uno rubava all’altro, e questo a un altro ancora e così via, finché non si rubava a un ultimo che rubava al primo. Il commercio in quel paese si praticava solo sotto forma d’imbroglio e da parte di chi vendeva e da parte di chi comprava. Il governo era un’associazione a delinquere ai danni dei sudditi, e i sudditi dal canto loro badavano solo a frodare il governo. Così la vita proseguiva senza inciampi, e non c’erano né ricchi né poveri. Ora, non si sa come, accadde che nel paese di venisse a trovare un uomo onesto. La notte, invece di uscirsene col sacco e la lanterna, stava in casa a fumare e a leggere romanzi. Venivano i ladri, vedevano la luce accesa e non salivano.
Questo fatto durò per un poco: poi bisognò fargli comprendere che se lui voleva vivere senza far niente, non era una buona ragione per non lasciar fare agli altri. Ogni notte che lui passava in casa, era una famiglia che non mangiava l’indomani. Di fronte a queste ragioni l’uomo onesto non poteva opporsi. Prese anche lui a uscire la sera per tornare all’alba, ma a rubare non ci andava. Onesto era, non c’era nulla da fare. Andava fino al ponte e stava a veder passare l’acqua sotto. Tornava a casa, e la trovava svaligiata.
In meno di una settimana l’uomo onesto si trovò senza un soldo, senza di che mangiare, con la casa vuota. Ma fin qui poco male, perché era colpa sua; il guaio era che da questo suo modo di fare ne nasceva tutto un cambiamento. Perché lui si faceva rubare tutto e intanto non rubava a nessuno; così c’era sempre qualcuno che rincasando all’alba trovava la casa intatta: la casa che avrebbe dovuto svaligiare lui. Fatto sta che dopo un poco quelli che non venivano derubati si trovarono ad essere più ricchi degli altri e a non voler più rubare. E, d’altronde, quelli che venivano per rubare in casa dell’uomo onesto la trovarono sempre vuota; così diventavano poveri. Intanto, quelli diventati ricchi presero l’abitudine anche loro di andare la notte sul punte, a veder l’acqua che passava sotto. Questo aumentò lo scompiglio, perché ci furono molti altri che diventarono ricchi e molti altri che diventarono poveri.
Ora, i ricchi videro che ad andare la notte sul punte, dopo un po’ sarebbero diventati poveri. E pensarono: – Paghiamo dei poveri che vadano a rubare per conto nostro -. Si fecero i contratti, furono stabiliti i salari, le percentuali: naturalmente sempre ladri erano, e cercavano di ingannarsi gli uni con gli altri. Ma, come succede, i ricchi diventavano sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. C’erano dei ricchi così ricchi da non avere più bisogno di rubare per continuare a esser ricchi. Però se smettevano di rubare diventavano poveri perché i poveri li derubavano. Allora pagarono i più poveri dei poveri per difendere la roba loro dagli altri poveri, e così istituirono la polizia, e costruirono le carceri.
In tal modo, già pochi anni dopo l’avvenimento dell’uomo onesto, non si parlava più di rubare o di esser derubati ma solo di ricchi e poveri; eppure erano sempre tutti ladri. Di onesti c’è stato solo quel tale, ed era morto subito, di fame”.
La pecora nera, Italo Calvino
@Marta Pietrangeli conosco molti giovani e meno giovani che negli ultimi anni hanno lavorato stipendiati dal GUS con contratti di collaborazione: questi mi hanno riferito di circa una cinquantina di collaboratori. Sinceramente non conosco invece nessuno che presti la sua opera da volontario. Spero che siano più di una cinquantina.
La scuola per i Salesiani è una vocazione, non può essere un'azienda. Non credo che il calo di iscrizioni sia dovuto alla crisi economica, ma alla perdita di questa vocazione. Se si pensa solo al denaro la vocazione educativa piano piano scompare.
In ogni caso i ragazzi del quinto potranno per un anno andare al liceo linguistico di Civitanova e misurarsi e confrontarsi con i loro coetanei: non devono aver paura della scuola pubblica, non è poi così male...
Il discorso non è tra eolico si ed eolico no ma quale eolico. E' possibile realizzare impianti meno invasivi, ma questi danno meno profitti agli speculatori che campano sulla rendita a scapito della società.
Ma quelli che si schierano a favore di questo tipo di eolico si sono mai recati nelle zone dove dovrebbe essere installato l'impianto? Secondo voi c'è un vento paragonabile a quello dei paesi del Nord Europa? Come mai loro hanno sempre avuto i mulini a vento e noi no?
Paoletti invece di fare affermazioni qualunquiste ci indichi con precisione quali sono questi settori, in particolare quali sono queste aziende e soprattutto quali sono le condizioni offerte.
E' vero che la piazza di Macerata non sia bella come altre piazze della regione ma non si può non ammettere che in questo periodo il nostro centro fa la sua "porca" figura. E' fuori di testa vedere macchine che fanno lo slalom tra passeggini e tavolini dei bar.
E' vero pure che in inverno durante la settimana la situazione in centro appare desolante.
Allora perché invece di scontrarsi fra centro sempre chiuso e centro sempre aperto alle auto non si struttura un time table delle aperture e chiusure?
Mi spiego: durante l'inverno il centro potrebbe essere sempre aperto tranne giorni festivi e prefestivi e quelli in cui ci sono manifestazioni che di per se attirano persone in centro.
Nel periodo estivo invece il centro dovrebbe essere sempre chiuso dato che già ci sono tantissime persone che passeggiano e si vedono anche sempre più biciclette che si riappropriano degli spazi urbani.
Canesin potrebbe trovare alle esempi di questo connubio pubblico privato, che ha dato ottimi risultati per la città, per esempio nella gestione del parco del campo dei Pini, sporco e diventato ormai un parcheggio per gli autobus delle squadre di calcio. I bambini sono tutti fuggiti da quel parco diventato ad uso esclusivo della squadra di calcio. Ma non c'è io divieto di accesso per le auto? O questi pullman hanno un permesso speciale? Risponda assessore alle piccole cose. Chi è che decide quali macchine possono entrare?
Quando sul tavolo ci sono problemi importanti come quelli citati da Cambi l'opposizione che fa? Si occupa del parcheggio di 4 o 5 camper. Ecco perché Macerata non cambierà mai se al governo della città e all'opposizione ci sono questi partiti.
BENVENUTI ALLA SAGRA DEL DILETTANTISMO
Carancini non mantiene le promesse e risulta ridicolo in ogni cosa che fa
La gestione della LUBE non sembra all'altezza di una squadra campione d'Italia
Sull'amministrazione de Citanò stendiamo un velo pietoso.
Detto questo Macerata deve sicuramente concedere il palazzetto ad una squadra che ha appena conquistato il titolo italiano. Ma con condizioni precise: per almeno due anni la squadra deve rimanere a giocare al Fontescodella.
C'è un però.
Casualmente è aperto il bando per l'affidamento in concessione della gestione del Fontescodella
http://www.comune.macerata.it/Engine/RAServePG.php/P/196711CMC0200/M/63481CMC1000
Come la mettiamo?
I commercianti dovrebbero cercare soluzioni propositive. Il commercio vincente è sempre stato quello che ha realizzato innovazione. Quelli che perseguono soluzioni antiquate sono destinati a scomparire. Piuttosto che costruire un'inutile parcheggio a Rampa Zara, antiecologico e dai costi elevatissimi, basterebbe un bus navetta gratuito (elettrico) che tutto il giorno faccia il giro delle mura, passando anche per via Trento e Corso Cavour.
Il problema principale è quello del costo stratosferico degli affitti degli esercizi commerciali. Il comune e la provincia dovrebbero, con bandi ad hoc, affittare i locali di loro proprietà a un prezzo simbolico nel periodo della start up. In questo modo da un lato contribuirebbero a calmierare i prezzi generando una concorrenza al ribasso tra i proprietari dei locali, dall'altro eviterebbero il brutto spettacolo che si ha passeggiando tra negozi chiusi. Infatti le ultime aste per l'affitto dei locali di proprietà pubblica sono andate deserte.
Si potrebbero emanare bandi che incentivino attività innovative che non esistono in centro (in questo modo non si danneggerebbero le attività che già esistono) o che favoriscano particolari categorie di disoccupati.
Da una parte i partitini minori attaccano continuamente il PD, dall'altra assicurano, col voto in consiglio comunale, la sopravvivenza di questa giunta (espressione del PD). E' facile fare dichiarazioni sui giornali, ma la coerenza richiede che alle dichiarazioni seguano atti concreti.
Esiste un gioco d'azzardo che non provochi dipendenza? Il comune piuttosto che mettere a disposizione il teatro dovrebbe impedire l'apertura di sale slot, sale scommesse e simili. Fa pena vedere le persone che ci bazzicano intorno. Tutta gente con gli occhi stralunati: altro che tossicodipendenti e alcolizzati.
Esiste un gioco d'azzardo che non provochi dipendenza? Il comune piuttosto che mettere a disposizione il teatro dovrebbe impedire l'apertura di sale slot, sale scommesse e simili. Fa pena vedere le persone che ci bazzica intorno. Tutta gente con gli occhi stralunati: altro che tossicodipendenti e alcolizzati.
Ma è questa la vocazione di un sacerdote? Essere nei consigli di amministrazione? E' questo un rappresentante della Chiesa dei POVERI? Speriamo che Papa Francesco ci metta le mani e cacci dalla Chiesa i mercanti!
Ma chi rappresentano questi votanti? Sono circa lo 0,3% della popolazione della nostra provincia. I ricorsi stanno a significare che non si fidano nemmeno tra di loro? E noi dovremmo fidarci di loro?
Viva i paesini: il tuo ragionamento andrebbe bene appunto in un paesino. Ogni nuova attività attira più gente nel centro storico creando un circolo virtuoso con benefici per tutti.
Grazie per tutte le risposte. Sinceramente penso che le battaglie del M5S siano condivisibili: però ragazzi, mettetevi d'accordo!!! Non ci può essere cambiamento se si rimane frammentati. Ognuno si crea il suo gruppetto, ma a che pro?
E' sempre esistita la disputa tra chi sostiene che i videogiochi siano nocivi per l'equilibrio psichico, chi ne sottolinea la semplice funzione ludica e chi addirittura sostiene che possano rappresentare una valvola di sfogo per istinti che potrebbero altrimenti rivolgersi su persone in carne ed ossa. Come al solito la soluzione risiede nell'equilibrio. Il problema sorge quando il genitore lascia i figli attaccati avanti ad un video per intere giornate e nottate ignorando che cosa facciano. D'altronde nella custodia è chiaramente indicato che il gioco è vietato ai minori. Non si possono sostituire il dialogo, la partecipazione e il controllo dei genitori con i divieti: un ragazzo troverà sempre il modo di aggirare i divieti.
Parte la campagna di ascolto: peccato che la Curzi sia assessore comunale, Bianchini sia stato per dieci anni assessore comunale e attualmente ricopra contemporaneamente le cariche di assessore provinciale e consigliere comunale. Hanno avuto tutto il tempo di "ascoltare" e "pensare". Da come parlano sembra invece che siano nuovi alla politica o che si trovino all'opposizione.
E' preoccupante il silenzio ufficiale delle scuole chiamate in causa. In un commento sopra si minimizza il fenomeno dello spaccio dicendo che si tratta solo di un caso isolato: ma se c'è uno che vende specularmente ci sono molti che acquistano e ne fanno uso. E' lo specchio di un atteggiamento che ignora i problemi sino a quando rimangono circoscritti e non danno fastidio. Qui non si tratta di gettare fango, ma di cercare, insieme alle altre agenzie educative, di trovare gli strumenti per adempiere al compito educativo della scuola. Che cosa fa la scuola per incentivare l'indispensabile collaborazione con i genitori? Esiste uno sportello dedicato alla prevenzione di queste problematiche? Quali sono le attività messe in campo?
Marco Ravich la RIDUZIONE DEI RIFIUTI passa anche per le “case dell’acqua”, per “l’acqua di rubinetto a scuola”, per l’uso esclusivo di posate biodegradabili, per i mercatini del riuso e del baratto e quelli di prodotti alimentari a Km 0. Riduzione dei rifiuti significa consumare meno e consumare diversamente.
Per fortuna che a Macerata esiste l'Università, l'unico ente pubblico che ne restaura e valorizza il patrimonio architettonico. In quest'ultimo decennio la volumetria edile è quasi raddoppiata. Ogni piccolo spazio verde è stato cementificato. Non ne possiamo più, basta!!!
Signora Pantana, mi scusi ma non ho capito il senso della sua interrogazione. Che cosa ne ha ricavato dalla risposta? Perché inoltre il Comune dovrebbe riequilibrare la presenza di alunni extracomunitari nelle scuole? Per "riequilibrare" dovrebbero essere spostati anche i bambini extracomunitari che parlano benissimo italiano e magari sono i più bravi della classe? Se un bambino vive alla Pace dovrebbe essere deportato a colleverde per riequilibrare le presenze? Lei sta parlando di essere umani, di bambini che si sentono a casa loro, non ospiti che danno fastidio. Magari sono anche amici di bambini comunitari (potrebbe succedere anche questo) e giocano insieme a pallone nella squadra del quartiere o vanno persino a catechismo insieme. Da grandi potrebbero anche frequentare l'Università. "Del resto mia cara di che si stupisce anche l'extracomunitario vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori non c'è più morale". Le sue richieste sembrano avere un tono "vagamente" razzista.
E' questo quello che bisogna incentivare a Macerata: tanti piccoli imprenditori che valorizzano le produzioni locali creando un circolo economico virtuoso. Non grandi supermercati che oltre a precarizzare il lavoro, deturpano il territorio e mirano di rendere il cittadino solo un consumatore. Complimenti e in bocca al lupo.
Per Pierre: è presente un DIRIGENTE DI UN PARTITO perché Bianchini ha sperimentato che questa formula è vincente (per lui). In comune e in provincia è la stampella del PD. Sbraita sui giornali ma in aula sulle cose importanti è sempre d'accordo con la sua maggioranza. Questo è il vecchio modo di fare politica. Speriamo che questa volta il nuovo li spazzi via tutti. Lavorare non è poi così brutto...
I giovani hanno il diritto di divertirsi come vogliono (sempre nel rispetto degli altri). Non possono essere rinchiusi nelle discoteche, dobbiamo tutelare tutte le forme lecite di espressione. Ma se sono commesse delle infrazioni possibile che CAPITANERIA DI PORTO, CARABINIERI, GUARDIA DI FINANZA, POLIZIA, VIGILI URBANI E GUARDIA FORESTALE (c'è una riserva naturale sulla spiaggia) non si accorgano di niente?
Super Tecnico si è iscritto al forum di CM il 2 novembre (giorno dei morti). Poi ci ha pensato un giorno prima di fare il suo unico commento censuratorio. Io lo chiamerei Super Curiale più che Super tecnico.
Altra questione è quella dell'inettitudine dimostrata da questa amministrazione: l'unica opera pubblica necessaria per Macerata (la Mattei-La Pieve) è sparita dall'agenda. Altre opere che potevano essere utili come la piscina o il palazzetto rimangono un miraggio. Nei giardini pubblici domina l'incuria (l'assessore dei "Verdi" dopo 2 anni ancora non è risuscito a far installare qualche gioco per i bambini). L'unica cosa che procede spedita è la cementificazione.
La Lube è un'azienda e si comporta come tutte le aziende: cerca di massimizzare il profitto. Invece che costruirsi un palazzetto con capitale privato ha trovato un comune che glielo costruisce con soldi pubblici pagati da tutti i cittadini (ma i guadagni rimarranno privati). Mi dispiace per quei tifosi che credono che questo sia ancora sport: in realtà è solo impresa.
Rizado ci illumini lei ma con delle fonti coeve a Carlo Magno (e non costruite a posteriori per legittimare le pretese di Aachen). La versione storica non corrisponde con la realtà ma ne è solo una sua visione
Iniziamo a studiare la storia anche con gli occhi degli sconfitti: Garibaldi, Covour e Vittorio Emanuele II furono aggressori e occupanti del meridione, dell'impero asburgico e dello stato pontificio utilizzando spesso metodi terroristici. Basta con questa celebrazione edulcorata dalle verità storiche. Il risorgimento in realtà fu solo guerra e occupazione.
Questi film sono un ottimo mezzo per sensibilizzare l'opinione pubblica: complimenti per l'iniziativa. Purtroppo però la giunta, mentre sostiene queste iniziative, di concreto fa poco: del programma elettorale in materia di mobilità e ambiente non ha realizzato niente. Il perggior governo della città che possiamo ricordare.
Cerasi come il prof. Davoli ci insegna l'intreccio tra potere politico, militare e religioso discende direttamente dal Vangelo: o forse è vero il contrario?
La diocesi di Urbisaglia esiste solo sulla carta e serve solo per dare un titolo onorifico al segretario del Papa: è come se lo avesse investito di un titolo nobiliare. Speriamo che la Chiesa la smetta con questi residuati storici indici di un privilegio antievangelico
Ma il sindaco di Macerata fa gli interessi della comunità o è interessato solo alle integrazioni degli stipendi apicali? Quanto sono questi stipendi apicali e quanto sono le integrazioni? Il sito della Smea non brilla certo di trasparenza. Non c'è nessun riferimento ai compensi degli amministratori.
Comunque nelle foto non si vedono ne vigili urbani, ne polizia/carabinieri, ne capitaneria di porto (che avrebbe la competenza sulla spiaggia). Non credo che possano entrare tranquillamente trattori in spiaggia.
Ma possibile che nessuno delle liste civiche appunti i piedi? Vabbé che dopo la concessione della carica di vicesindaco Pensare Macerata è in luna di miele col sindaco ma almeno un intervento contrario delle altre liste? Speriamo che arrivino presto le elezioni. Ci ricorderemo di tutto.
El Dindo: speriamo che la mentalità maceratese sia un pò pià emancipata della sua. Che cosa è normale avere figli a 40/45 anni? Anche a Macerata ci sono mamme di 16 anni che magari sono molto più felici di ragazzine che hanno conosciuto il dramma dell'aborto.
Il problema sono gli affitti troppo alti. Quando i negozi inizieranno ad essere tutti sfitti i proprietari (che sono solo una decina) vedranno diminuite drasticamente le loro entrate E saranno costretti ad abbassare gli affitti. A quel punto il centro però sarà già morto. Quindi: SBASSATE SI AFFITTI FINO A CHE SIETE IN TEMPO!!!
Davoli la smetta di prendere in giro la gente. Si sa benissimo che il seminario dei neocatecumenali è stato finanziato con il soldi del Giubileo per accogliere i pellegrini. Quindi con soldi pubblici. Ancora nel 2010 ha ottenuto un finanziamento di 100.000 euro per il completamento. Solo che il Giubileo era nel 2000.
Sig. Marco, lei parla di privilegi. Ma qui si parla di DIRITTI che giustamente dovrebbero essere riconosciuti a tutti. Però c'è una differenza: mentre il libero professionista è appunto libero e quindi un fallimento può essere a lui imputato, il fallimento di un azienda non può essere imputato ai dipendenti. E non può essere accollata sui dipendenti la scelta fatta dal libero imprenditore di delocalizzare gli impianti di produzione per aumentare i sui profitti.
Qui sono tutti fuori di testa: un senatore che si attacca con 4 ragazzetti in cerca di celebrità. La scritta è sicuramente da condannare ma non abbassandosi al livello culturale dei fascisti. La dialettica democratica non è un optional. Speriamo che le testate nazionali non riprendano anche le dichiarazioni di Morgoni. Già ci siamo sputtanati con Isidori...
Simpatica iniziativa: magari bisognerebbe anche far conoscere le opportunità concrete che offre l'Europa (lavoro, formazione, ecc...) soprattutto per i giovani.
Liubavand quello che dici è vero: se risparmiassimo sui due assessori alle piccole cose e all'ambiente, che a questo punto sembrano inutili dato che non fanno niente, potremmo dare un rimborso ad associazioni di volontari che si impegnassero a mantenere il decoro urbano.
Tra l'altro la sinistra continua a godere nel suo tafazzismo: gli immigrati delle aree balcaniche e magrebine in genere adorano Berlusconi. Anche dal punto di vista dei voti una legge del genere gli si ripercuoterebbe contro.
A proposito di Centro educazione ambientale: la maggior parte delle staccionate e passarelle in legno del parco di Fontescodella sono distrutte rappresentando un grave pericolo per i bambini. Di chi è la responsabilità della manutenzione?
Quindi???????
Certo è normale che l'ente dove lavori ti paghi la casa. Infatti a tutti i dependenti pubblici lo stato paga l'affitto della casa.
A casa!!! ... sua!!!
Gentile Moby Dick il “merito” maggiore nell’averci condotto ad una tale situazione divenuta ormai intollerabile va equamente ripartito tra PDL e PD che in questi ultimi 20 anni hanno distrutto in simbiosi l'Italia. Quindi questa volta votiamo tutti Movimento 5 Stelle!!!!
@Cerasi e Bommarito. Ecco le dichiarazioni di Bianchini dell'anno scorso:
Se entrerà in Consiglio provinciale o sarà scelto come assessore, resterà comunque in Consiglio comunale?
“Dobbiamo fare patti molto chiari con tutto il centrosinistra, io ho sempre detto che i doppi incarichi non vanno bene e lo ribadisco. Non è giusto, non si possono fare bene entrambe le cose e questo dovrebbe valere per tutti. ...
https://www.cronachemaceratesi.it/2011/02/28/lingombrante-bianchini-punto-alle-provinciali-e-sorveglio-macerata/57876/
Se è il primo a non rispettare le sue dichiarazioni pubbliche non credo che sia il suo il "partitino della maggioranza" che possa fare un passo indietro.
Se a Bianchini non va mai bene quello che fa la sua amministrazione l'unico modo che ha di fermarla è di sfiduciare il sindaco. Fare i soliti proclami a mezzo stampa è solo demagogia.
Qualcuno potrebbe chiarirmi se è saltato solo l'accorpamento delle provincie o anche il taglio delle funzioni con annesso taglio degli assessori: in pratica gli assessori conservano la poltrona?
Quindi Paoletti che propone? Continuare a protestare con gli altri anziani, mentre guarda le ruspe che scavano nei cantieri, oppure impegnarsi per il cambiamento?
@Cesari: la storia è storia. Solo adesso Cile, Brasile, Argentina ecc... si stanno riprendendo dai danni inferti dalle politiche neoliberiste dei Chicago Boys and friends.
Noi abbiamo solo ascoltato. Cit. Daremo le risposte a "babbu mortu"
Come al solito l'amministrazione si dimostra inetta. La proposta dei commercianti sarebbe da valutare. Non sarebbe difficile confrontare i posti auto con i permessi per i residenti per verificare se ci sono effettivamente posti liberi in centro per parcheggiare. Oppure si continuerebbe solo a far transitare auto che poi non trovano posto o lo fregano ai residenti. Se ci sono significativi posti disponibili (cosa di cui dubito) non sarebbe male fare entrare le auto nei pomeriggi invernali e chiudere completamente al traffico i fine settimana e i giorni festivi.
LA PRIMA POLITICA E’ VIVERE! cit Marco Guzzini
Apprezzo la sua dichiarazione pubblica di astinenza dai rapporti sessuali. Sua madre sarà fiera di avere due figli che rifuggono dagli istinti carnali. Sono pochi che pubblicamente dichiarano di essere vergini: lei non si vergogna ma anzi grida con forza la sua scelta di coerenza ai valori della chiesa.
Mi scusi Angeletti ma dopo tutte queste chiacchiere non si è capito chi sostenete alle primarie: aspettate che si sappia chi è il vincitore per schierarvi?
Inoltre siete in maggioranza: quindi invece di dire quello che si deve fare ... FATELO!!!
Prima di votare vorrei sapere a chi tocca la manutenzione dei giardini pubblici: in particolare chi è che ha smantellato tutti i giochi per i bambini senza metterne di nuovi?
E' vero Bonifazi: forse ci sarà un grande ritorno dello SPORT dalla Provincia (forse in chiusura) al Comune. Purtroppo però ci sono alcuni assessori che nella vita reale sono disoccupati: difficilmente lasceranno la poltrona!
Ha sempre tante belle idee: mi riferivo allo striscione in difesa dei cristiani martoriati in Pakistan, Iraq e Egitto. Sarebbe bello se realizzasse una cosa del genere.
Si figuri Democraticamente quanto fate pena se la la gente ripone più fiducia in un contenitore vuoto piuttosto che in voi. Difficile fare peggio a livello comunale della giunta Carancini, essere più inutili a livello provinciale e regionale delle giunte Pettinati e Spacca e essere più ridicoli di Bersani e Renzi. Di peggio non potranno fare: ma almeno inizialmente saranno onesti.
Brava Tamara: sanno benissimo che perderanno e che quindi non potranno essere alternativi al PD, ma rimangono insieme perché almeno hanno qualcosa da potersi spartire. Ora che Berlusconi non c'è più sono destinati a scomparire. Erano speculari al PDL ma ora addirittura sostengono lo stesso governo. Tutti a casa!!!
Non andrò a votare alle primarie: voterei Vendola ma sarebbe del tutto inutile. Vendola fa solo il gioco del PD conferendo alle primarie un'aurea di alternatività: tanto il gioco rimarrà interno al PD. Basta vedere in consiglio comunale dove il consigliere di SEL "c'è ma non si vede"
Essere consiglieri di maggioranza e assessori significa avere il potere di incidere sulle decisioni politiche. Che cosa ha fatto Pensare Macerata? A parte i proclami come ha votato? A che serve? Pensiero e azione. Il pensiero senza l'azione è inutile.
L’insieme degli indicatori selezionati per le graduatorie copre tutte le principali componenti ambientali presenti in una città come
- l’aria: la centralina di piazza della Vittoria è stata smantellata. Dove hanno preso i dati?
- l’acqua: bisogna riconoscere che è ottima
- rifiuti: situazione penosa, non esiste ancora una vera differenziata
- trasporti e mobilità: non eiste una vera ciclabile nemmeno nelle frazioni dove ci si potrebbe muovere benissimo in bicicletta
- spazio e verde urbano: massima incuria e spocizia, stanno cadendo a pezzi (vedi situazione intorno al laghetto dei Giardini Diaz), non eistono più i giochi per i bambini, al calar della sera i parchi rimangono al buio (vedi fontescodella)
- energia: non mi risultano pannelli solari installati in nessuna struttura comunale
- politiche ambientali pubbliche e private: qui la sinergia fra pubblico e privato in questi hanni ha fatto registrare un notevole aumento del consumo di territorio. Il verde è stato sostituito da una colata di cemento.
396 commenti di cui la maggior parte sembrano un copia e incolla (grazie...grazie...grazie...). Per fortuna possiamo leggere gli unici commenti interessanti che sono quelli segnati in rosso dove addirittura in uno di una traditrice si sono scatenati con 400 manine rosse.
Infatti sig. Sorichetti dall'ossessività ripetitiva dello stesso commento da parte di diversi soggetti che recitano tutti lo stesso mantra e dall'astio col quale invece si risponde a chi pone domande mi viene qualche dubbio su questo stile alimentare: farà bene al fisico ma alla persona nel suo complesso?
Sarebbe interessante una replica del proprietario del ristorante della Pace reo di aver abbandonato il movimento macrobiotico. I Mapi dovrebbero essere contenti che ci siano diverse persone che si avvicinano al biologico e all'agricoltura sostenibile e a km zero ma sembra che l'unica cosa valida sia la macrobiotica pianesiana: questo integralismo e assolutismo è preoccupante.
Sig. Carlo nel sito da lei postato (che tra l'altro non ha niente di scientifico) non si fa riferimento a nessuna laurea ne ordinaria ne honoris causa. Il fregiarsi del titolo di professore appare quindi come indebito.
Per SEL l'importante è partecipare. O sono ingenui oppure si vogliono assicurare una poltroncina. Tartabini, ottima e retta persona, non apre bocca sugli scempi urbanistici che stanno continuando a Macerata. Ma che ci state a fare insieme a questo PD?
La piazza dovrebbe essere un luogo dove incontrarsi, non dove sfrecciano le macchine. Non esiste un sottopassaggio accessibile a disabili e carrozzine. Con le biciclette di rischia sempre di venire presi sotto dalle macchine e ci si lamenta dei giovani? Dott. Zazzeretta, ha fatto bene a ritirarsi a vita privata.
Il ragionamento del "dato che tu hai fregato posso fregare anch'io" è quello che sta portando l'Italia allo sfascio. Non è questo che vuole il bene comune: chi "tarocca", falsifica, elude o imbroglia deve farsi da parte, destra o sinistra che sia.
Condoglianze alla famiglia. Tutta la comunità si stringe attorno al loro dolore. Un criminale come questo va punito severamente. Ma basta parlare di razza!!! Esiste solo la razza umana. Il carabinere che ha sterminato la famiglia del suo comandante era italiano. I ragazzi che hanno massacrato la povera ballerina erano italiani. Ecc... Scrivete omicidio o delitto o simili in alto a destra qui su cronache maceratesi e contate quanti assassini sono italiani e quanti stranieri. E meditate. Semplificare troppo è tipico di menti limitate. La sineddoche deve rimanere una figura retorica e non un modo di pensare.
Che l'atto con forza di legge di riordino delle Provincie viene annullato e si ritorna alla situazione ex ante. A quel punto si ricomincia tutto da capo. E non se ne farà niente... Daltronde questa riforma zoppa è inutile e dannosa. O si eliminano tutte le provincie o toccarne solo alcune aggraverà ulteriormente i costi diretti e indiretti (dovuti ai disagi che sopporteranno i privati cittadini)
Troppe chiacchiere: il CAL farà una proposta al consiglio Regionale che sarà irricivibile in quanto non corrispondente ai parametri fissati dal Governo. La Regione non farà nessuna proposta al Governo. E qui il colpo di scena. Farà ricorso alla Corte Costituzionale per conflitto di attribuzione tra i poteri dello stato in quanto il governo deciderà da solo in una materia di sua non esclusiva competenza. FINE.
Questi appelli sono inutili: Pensare Macerata ha due consiglieri di maggioranza e un assessore. Fate intervenire loro nei luoghi deputati per ottenere risposta. Il resto è demagogia.
Balle si, si informi e non spari balle.
Innanzitutto legga ogni tanto www.cronachemaceratesi.it/2012/09/05/piergentili-si-apra-la-caccia-al-capriolo/232974/ Il consigliere dell'IDV dice testualmente: “Queste persone hanno rispettato l’iter e si sono equipaggiati spendendo fino a migliaia di euro perché sicuri del nullaosta da parte della Provincia".
Secondo: non spari ulteriormente balle si informi: l'unico obbligo è di fotografare l'animale ucciso. Poi il cacciatore se lo può tranquillamente pappare.
CAPRA!!! ;-)
La caccia di selezione è solo una scusa: non credo che un cacciatore vada a spendere migliaglia di euro per acquistare l'attrezzatura ed andare poi ad uccidere esemplari vecchi e malati. Ma poi chi se li magna i caprioli vecchi e malati? Su, basta con queste scuse. Bisogna prima dimostrare i danni fatti dai caprioli e poi aprire la selezione. Ma prima dimostrare che sono dannosi!
Nel pubblico impiego ci sono molti raccomandati: ma non vi preoccupate che i tagli non andranno a colpire questi che tanto sono al sicuro. Colpiranno quelli che lavorano e che si sono meritati il posto. Poi quando ci saranno ancora meno persone che potranno spendere le attività private soffriranno ulteriormente e chiuderanno. A questo punto con chi vi lamenterete? L'invidia sociale è malriposta: invidiate i dirigenti di Regione, Provincie e comuni che guadagnano dai 50.000 ai 120.000 euro all'anno, non invidiate lavoratori che pur avendo un posto guadagnano 1.200 euro al mese. Questa dovrebbe essere la normalità per tutti.
Vabbé che di questi tempi ci si attacca a tutto: ma questo è sfruttamento del lavoro giovanile. Questi fortunati avranno di che campare per qualche mese ma poi una volta finito il progetto ... tanti saluti. Dato il blocco delle assunzioni e l'accesso mediante concorso non potranno lavorare nel pubblico mentre un privato se ne fregherà di questa esperienza (un'azienda mica assumerà uno che proviene dal settore pubblico?). Fateci proposte serie e non iniziative populistiche che creano solo precarietà. Ma quale sostegno dell'occupazione giovanile.
I motivi delle morte del nostro centro vanno ricercati nella crisi economica generale che va ad incidere particolarmente nella tipologia di negozi tutti molto costosi presenti in centro. Questa condizione però è comune a tutti i centri storici. La peculiarità del nostro è che è governato da un manipolo di assessori inconcludenti ed inetti. Mentre la città è tutto un cantiere di costruzioni private che vanno avanti celermente, le opere pubbliche sono al palo (via Roma, palazzo Filati ecc...). Ciò si spiega col fatto che la giunta è formata da personaggi insignificanti (magari bravissimi ma senza arte ne parte) che si scontra contro le forti personalità presenti in consiglio (magari non raccomandabili ma con le palle). Ve lo dice una di sinistra: inetti della giunta fatevi gentilmente da parte per il bene della città.
Che strafottenza: un cane è un cane non un bambino. Come quei padroni che portano i loro cani ai giardini. Poi quando questi cani (magari per giocare) abbaiano ai bambini che si impauriscono il padrone con voce tranquilla quasi sgrida il bambino che piange impaurito: "ma è buono, non fa niente..." Sarà buono ma tienitelo a casa tua e non i mezzi ai figli degli altri.
Faccio i miei complimenti alle indagini dell'avv. Bommarito. Volevo chiedere un chiarimento su un interrogativo che mi pongo da diverso tempo. Ma possibile che tra i 22.000 lettori di questo articolo non ci sia un PM? Un'analisi così dettagliata non può essere utilizzata come notizia di reato e comportare l'obbligatorietà dell'azione penale?
Ammazza filosofo conosci pure i problemi dovuti ai malfunzionamenti dei software. Saresti ottimo come direttore di supermercato (...se già non lo fossi)
Basta!!! Bannate sto "filosofo": ma possibile che intervenga di continuo? E' l'unico che difende questa ennesima colata di cemento. Se lo fa per lavoro non può continuare a intervenire procurando pubblicità gratuita a questo leviatano commerciale: mandatelo al lago di Caccamo!!!
Andando nel sito http://istituzionale.provincia.mc.it/?page_id=7&person=81&role=3 si può leggere che è assessore al turismo della Provincia. Allora che agisca istituzionalmente per quello che gli compete, faccia un'azione ufficiale, non chiacchiere sui giornali. Tra l'altro non si capisce questo doppio ruolo: consigliere in Comune e Assessore in Provincia. E' proprio vero che le poltrone hanno la colla.
Ragazzi, incuriosita dall’articolo sono stata anch’io nel Punto Macrobiotico della mia città e devo dire che è veramente una roba seria! In alcune pubblicazioni ho letto che ci sono risultati molto incoraggianti anche su altre patologie, come l’asma o l’ipertensione, il che allarga il bacino di possibili beneficiari. Mi sembra assurdo che cose del genere siano ancora sconosciute ai più… Forza UPM!
Come mai Tara Gandhi non è stata ospitata anche al ristorante della Pace? A mio modesto parere si respira maggiormente lo spirito macrobiotico alla Pace che in via Cassiano da Fabriano dove c'è troppo caos, squillano cellulari in continuazione e sembra di stare in una normale mensa aziendale.
La cucina macrobiotica è ottima cosa, così come la visione del rapporto fra agricoltura e natura. Però è' vero che c'è uno zelo religioso nell'adesione al movimento (già...movimento) tanto che nei commenti precedenti qualcuno ha utilizzato persino il Lui maiuscolo (che si utilizzava per le divinità delle quali si aveva il timore di nominarne il nome). Tra l'altro è ricorrente nel comunicato questo strano utilizzo del pronome "lui" che compare una decina di volte.
Ma quale è il filo conduttore di questa manifestazione? Per carità i singoli eventi erano di notevole spessore, però erano appunto singoli: un pò artisti di strada, un pò di porchetta, un pò di Lunaria, un pò di Tuttoingioco, tanto smog, un pò di erbe come contorno il tutto mischiato in una location che, inserita in una riserva naturale e spirituale, sicuramente non ha bisogno di essere ulteriormente stressata.
Sig. Pigi78 come si fa a mischiare Keynes col liberismo che lei propugna? La teoria di Keynes parte proprio da una critica alla legge di Say, ossia che l'offerta crea la domanda (tradotto: basta costruire un centro commerciale per creare piena occupazione, tanto troveremo chi acquista i prodotti).
Ma a parte tutto rimane la questione che ho posto in precedenza: 300 diviso 6 punti vendita = 50 dipendenti per punto vendita in media. Mc Donald assumerà 50 dipendenti? Non mi risulta. Il negozio di sport assumerà 50 dipendenti? Non mi risulta. Oviesse assumerà 50 dipendenti? Non mi risulta. Ecc. ecc.
300 posti? Se sono 6 negozi significa che in media ogni negozio assumerà 50 persone. Ma quando mai? Basta fumo negli occhi. Questo tipo ti commercio non porta ricchezza al territorio ma la sottrae. Quanti piccoli negozi saranno costretti a chiudere? Quanti dipendenti saranno licenziati nei negozi vicini? Sarà un gioco a somma zero per l'occupazione. L'unico risultato sarà quello di precarizzare ulteriormente il mondo del lavoro: infatti tutti i contratti proposti sono a tempo determinato.
Finalmente una vera lista civica: ma non esisteva un'altra lista civica in consiglio? Non si è mai sentita, sempre zitta zitta, appiattita sulle posizioni della maggioranza. Forse ancora stanno a Pensare ...
Purtroppo non riescono a venderlo da molto tempo: http://annunci.repubblica.it/italia/immobiliare/attivita-commerciali/centro-commerciale-a-corridonia-macerata-wa-5491598.html
Questa costruzioni mastodontiche abbandonate a se stesse dimostrano come lo spropositato consumo di territorio che si sta portando avanti nella velle del Chienti non risponda a logiche produttive ma solo a logiche speculative. Basta guardare la lottizzazione di Valle Verde: ci si potrebbe fare un bel circuito per i go kart... Però intanto la valle è rovinata irrimediabilmente.
Premetto che amo gli animali. Ma mi scusi sig. Javier a me fa più schifo l'urina di un cane che la pipì di un bambino. Sulla maleducazione di alcuni padroni di cani siamo fin troppo tolleranti: non a caso i nostri marciapiedi sono pieni di ca..te di cani. Io vorrei vedere se una persona lasciasse i suoi bisogni in mezzo al marciapiede. La c...a e c...a e quella di un cane fa schifo quanto o più di quella di un uomo. La colpa è sempre di alcuni dei padroni comunque.
A me interessava ma evidentemente cercare la verità in certi ambienti non è gradito. Non a caso su moltissimi interventi UPM viene definito movimento quasi fosse un movimento religioso...
PS: o gli interventi sono fatti tutti dalla stessa persona o parlano tutti nello stesso modo
Da come parla Gianluigi non sembra che siano solo 10 giorni che frequenta il macrobiotico. Anzi molti commenti sembrano fatti dalla stessa persona sotto pseudonimi diversi come questi che si trovano su un altro articolo http://www.vivereinarmonia.it/benessere/dossier/uno-stile-macrobiotico_130212171423/l-etichetta-trasparente_130212170754.aspx
Una buffonata arraffazzonata, una pacchianata che si intona con le rotonde civitanovesi. Dovrebbero essere denunciati per vilipendio dell'elemento fondante la nostra Costituzione.
Va bene la lentezza...però Valentini i giochi per i bambini nei giardini quando li mettete? E una bella pulita ai parchi pubblici? Lentezza non significa immobilismo
Questa è neve pesante, quindi poco più di 4 taniche da 50 litri di acqua. Comunque ha ragione Buhtu: il parcheggio è gestito da Impresa Servizi Generali S.r.l.
Non potendo andare a giocare a bocce c'è qualcuno che passa il tempo a fare congetture assurde: provate a buttare 200 kg sopra una macchina e poi vedrete se la compressione sopra il tetto non provoca lo schianto dei finestrini. L'APM (tra l'altro controllata dal Comune) deve pagare e può ringraziare il sindaco che con fare pilatesco ha scaricato sui cittadini l'onere della messa in sicurezza della città: e per fortuna che non ci si sono trovate persone sotto. C'è una responsabilità personale dei dirigenti dell'APM che non hanno provveduto a fare quanto dovuto.
Basta con queste banalità brunettiane. Pimpotta è un pò ignorantotta (nel senso che ignora come sia veramente la realtà insegnante) e anche un pò invidiosotta. L'insegnante (se bravo) rimane insegnante anche quando non è a scuola programmando le lezioni e correggendo i compiti. Fare l'insegnante non è come lavorare alla catena di montaggio. L'insegnamento non è solo un processo di trasmissione quantitativa di nozioni (come vorrebbero le ultime leggi che mettono un povero docente in mezzo a 30 e passa allievi) ma un processo educativo e qualitativo di condivisione delle conoscenze.
Forse il PD si deve ancora svegliare e non si è accorto che non esiste più lo spauracchio berlusconiano che costringeva a votarli turandosi il naso: gli faceva troppo comodo avere un nemico. E' arrivata l'ora delle proposte serie perché questa volta un qualsiasi elettore non avrà problemi a votare il centro destra se presenta candidati migliori.
Al pronto soccorso hanno aperto un reparto speciale per tutti quelli che iniziano a scivolare sul ghiaccio: e già si aggirano famelici avvocati che incitano a denunciare chi di dovere...
E' giusto che il comune si impegni allo stesso modo in tutte le zone di Macerata senza privilegiarne alcune e lasciando allo sbando altre. Però perché le palestre non propongono come attività innovativa di fitness lo SPALING? Magari col sottofondo musicale potrebbero impegnare il gruppo dei forzuti che invece di alzare pesi al chiuso potrebbero spalare intorno alla palestra. Le ragazze invece potrebbero fare il CARIOLING portando la neve spalata con la carriola giù per la scarpata. Il tutto a ritmo di musica e all'aria aperta senza puzza di sudore.
Perché prima di colpire un'altra volta la povera gente il sindaco e l'assessore all'ambiente non ci mostrano i risultati del blocco dello scorso anno? Forse perché si dimostrerebbe che questo blocco è ridicolo e inutile?
Perché non convocano un tavolo tra le associazioni per elaborare insieme misure alternative?
Esiste proprio un assessore alla partecipazione: la partecipazione non si risolve facendo finta di ascoltare la gente ma utilizzando il metodo partecipativo come strumento amministrativo.
La PARTECIPAZIONE: ecco cosa manca a questa giunta. La partecipazione per la preservazione dei beni comuni.
SCRIPTA MANENT. Intervista a Bianchini del 28 febbraio:
Se entrerà in Consiglio provinciale o sarà scelto come assessore, resterà comunque in Consiglio comunale?
“Dobbiamo fare patti molto chiari con tutto il centrosinistra, io ho sempre detto che i doppi incarichi non vanno bene e lo ribadisco. Non è giusto, non si possono fare bene entrambe le cose e questo dovrebbe valere per tutti.”.
https://www.cronachemaceratesi.it/2011/02/28/lingombrante-bianchini-punto-alle-provinciali-e-sorveglio-macerata/
Ma che cosa è successo? Forse c'è la colla sulla poltrona?
Propongo una class action risarcitoria di tutti quelli che per 5 mesi non potranno utilizzare la propria autovettura e non potranno utilizzare gratuitamento mezzi idonei messi a disposizione dal Comune di Macerata.
Dato che per 5 mesi non potremo utilizzare le nostre auto ma comunque continueremo a pagare bollo e assicurazione possiamo insieme richiedere il rimborso di tali spese all'amministrazione che non si è adoperata per fornirci senza ulteriori spese mezzi alternativi.
Allegra La Vedova
Utente dal
22/12/2011
Totale commenti
224