Spesso si sente dire che gli animali e in particolar modo i cani, si scelgono i propri padroni. Una cosa del genere è capitata, qualche settimana fa, anche al Cosmari. Approfittando dell’apertura prolungata dei grandi cancelli dai quali entrano nell’impianto gli autocompattatori per scaricare i rifiuti, una coppia di cani, madre e figlio, si sono introdotti all’interno della sede consortile a Tolentino. In pratica nei giorni a seguire i due meticci di medie dimensioni, hanno fraternizzato con i vari autisti, con i dipendenti e gli operai. Tra carezze e un po’ di cibo, gli animali sono stati temporaneamente adottati e nello stesso tempo, al Cosmari si sono attivati per riuscire a trovare i proprietari dei cani. Dopo alcune ricerche si è scoperto che effettivamente i due animali erano fuggiti da una casa non molto distante dalla sede consortile di Piane di Chienti e quindi i legittimi proprietari sono stati informati e invitati a riprendersi le bestiole. La sorpresa qualche giorno dopo quando il più giovane dei due animali si è nuovamente presentato al Cosmari e non ha voluto più saperne di ritornare a casa, dai proprietari originali e dalla madre. Infatti ha scelto di vivere al Cosmari. Pertanto il Presidente Daniele Sparvoli si è immediatamente attivato e grazie all’amichevole e gratuita collaborazione prestata dal veterinario Raul Splendiani, il cane è stato visitato, curato, “chippato” e quindi preso effettivamente in carico dal Consorzio. E’ stata realizzata una cuccia e tutti i giorni i dipendenti a turno si occupano di dare da mangiare a quella che ormai e diventata una vera e propria mascotte dell’impianto. Simpaticamente il cagnolino sembra sovrintendere a tutti i movimenti che avvengono all’esterno e all’interno dell’azienda e spesso accompagna, oltre ai dipendenti, anche gli ospiti all’ingresso degli uffici, quasi scortandoli e comunque sempre agitando la coda in segno di festa e di amichevole ospitalità. L’unico problema che è rimasto è che non si riesce a trovare un nome per il cane e allora il Presidente del Cosmari Daniele Sparvoli ha pensato di lanciare una sorta di sondaggio per riuscire a dare una denominazione alla nuova mascotte.
Quanti vorranno suggerire un nome al cane – ricordiamo maschio, meticcio e di taglia media, con occhi dolcissimi, di colore bianco a chiazze marrone chiaro – potranno collegarsi con il sito internet del Cosmari all’indirizzo web www.raccoltaportaporta.it e a sinistra troveranno una sezione con la foto del cagnolino, cliccando sulla quale potranno accedere ad un form da compilare per comunicare la propria proposta. Una apposita commissione sceglierà il nome ritenuto più opportuno e chissà che non ci scappi pure un piccolo premio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Lo vedo ogni volta che entro…è adorabile!
Monnezza
SMEA se femmina COSMARI se maschio
Cosmarino …o Marino…!!!
Fabrizio…anzi Fabri.
Napoleone (augurandogli una carriera da figura apicale).
Il nome giusto è: RICICLO
Simpatico sarebbe anche Sparvò
Cosmario
..NILO…
se femmina principessa se maschio leone
Tumore
puzzetta
anche puzzetta è carino
Chicco
A mio parere “Nezza” (che è pure bivalente, sia per M che F) sarebbe l’ideale.
Meglio Diossino se maschio se femmina Diossina
NABUCCO
il migliore è sicuramente TUMORE
SPAVERIX………….
POLDO
Can cerogeno