Anche Mario Lattanzi, sindaco di Monte San Giunto, interviene sulla questione Cosmari dopo lo spegnimento dell’inceneritore dovuto allo sforamento di diossine e furani e le polemiche che sono seguite alla notizia:
«Se l’inceneritore del Cosmari presenta dei problemi va chiuso e bene ha fatto la dirigenza del Consorzio a spegnerlo il 26 luglio per evitare eventuali danni. La salute delle persone va messa al primo posto. E se è necessario chiuderlo definitivamente è bene che sia chiuso a tutela degli abitanti e dell’ambiente. La stessa assemblea dei sindaci si è espressa in questo senso ponendo come condizione indicativa il raggiungimento dell’80% di raccolta differenziata. La maggior parte dei Comuni della provincia di Macerata oramai si attesta su livelli di assoluta eccellenza. Molti si trovano tra il 70% e l’80% ed alcuni superano addirittura l’80%. Purtroppo la media provinciale è più bassa perché qualche Comune è ancora in difficoltà o stenta ad organizzarsi. La polemica veemente che è nata da questo incidente mi sembra a dire il vero eccessiva e un po’ sospetto l’attacco pesante nei confronti del Consiglio di amministrazione e del direttore generale. I sindaci hanno più volte apprezzato il lavoro svolto dalla dirigenza del Cosmari chiamata ad operare in un momento difficile ed in condizioni assolutamente precarie. Lo stesso apprezzamento è stato rivolto in più occasioni anche alla direzione generale. Ora di fronte ad una situazione critica ma sotto controllo, come testimoniato dalla stessa Arpam, c’è chi lancia accuse pesanti e formula giudizi di incapacità in modo troppo semplicistico. Mi sembra un atteggiamento più strumentalmente politico che di buon senso. Per essere chiaro: se l’inceneritore è pericoloso va chiuso e tutti i comuni debbono impegnarsi a portare il livello di differenziata non dico all’80% ma almeno oltre il 70% entro l’anno. Questa sarebbe una risposta seria ad un problema altrettanto serio. Ed il Cosmari è una realtà che va assolutamente tutelata, concordo pienamente con il presidente Pettinari e con il Sindaco Pezzanesi, ed oserei dire anche difesa da quanti in questi ultimi tempi sembrano voler sfruttare ogni difficoltà vera o presunta per metterne in forse l’esistenza o per prenderne in mano la gestione. Il Cosmari è proprietà di tutti i Comuni della Provincia di Macerata che attraverso i Sindaci dettano le linee e le scelte. Qualcuno, spero solo in modo faceto, ha voluto mettere in relazione l’attacco diretto al Cosmari con la questione Smea. Spero che non sia vero. Perché se così non fosse saremmo di fronte a forzature o addirittura a prevaricazioni che non possono essere accettate. Sulla questione Smea l’assemblea dei Sindaci si è espressa in modo chiaro ed inequivocabile. Ora bisogna andare avanti e pensare all’affidamento in house. Senza dubbio il Consiglio di amministrazione andrà rinnovato per necessità e non per sommari giudizi di merito. Se questo Cda è ancora in piedi è perché i sindaci hanno chiesto ai consiglieri di restare nonostante gli stessi abbiano più volte chiesto il rinnovo dell’organismo. Ed il rinnovo ci sarà e dovrà essere gestito dai sindaci, secondo le norme, nella certezza che ancora una volta una gestione unitaria e condivisa è scelta di buon senso e di garanzia. Spero che tutti la pensino in questo modo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma, una domanda: esponenti del pd attaccano la dirigenza del cosmari, esponenti del pdl la difendono: ma di che colore politico è l’attuale dirigenza del cosmari? Come diceva Andreotti, a pensar male si fa peccato, ma….
ciò, sia ben chiaro, senza minimamente e in nessun modo mettere in discussione le qualifiche professionali dell’attuale dirigenza del cosmari.
meglio non commentare!
Ma certi sindaci ci sono o ci fanno.
Più di un anno fa fu votato da voi sindaci a maggioranza questo documento : ATTO DI INDIRIZZO RELATIVO ALLE AZIONI DA INTRAPRENDERE SULL’IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO E SULLA LINEA DI INCENERIMENTO PER LA TUTELA DELLA CITTADINANZA ( http://www.civitanova5stelle.it/images/cosmari-27-lug.pdf ) al quale non è mai stato dato seguito visto il netto contrasto dell’attuale CDA il cui unico obbiettivo era riaccendere l’inceneritore (l’unico nelle marche…..).
Sicuramente aprire un tavolo per una via alternativa avrebbe avuto il merito di stimolare fin da subito la ricerca di possibili soluzioni diverse dall’inceneritore. Invece sono stati spesi centinaia di migliaia di euro pubblici per dei filtri per L’UNICA E SOLA strada ipotizzata e voluta dal CDA fin da febbraio 2012 : la riaccensione. Ora questa strada si è rivelata sbagliata. I filtri non servono ed i livelli di DIOSSINA sono fuori del 700% dai limiti massimi di legge. E qualcuno ancora difende l’operato di questo CDA. VERGOGNA !!!!!
https://www.cronachemaceratesi.it/2013/05/24/i-cinquestelle-propongono-alessio-ciacci-alla-presidenza-del-cosmari/329358/
Ottimo intervento di Lattanzi.
Al sig. sindaco Lattanzi che conosco come persona onesta e competente , debbo obbiettare però o domandare come mai prima del rinnovo dell’aia per un pò di tempo la puzza della lavorazione del compost non si sentiva e ora sì , forse x tenere buoni i cittadini in attesa del rinnovo x non creare problemi, e ora i soliti problemi di manutenzione e sforamenti di diossina . A noi i vostri teatrini politici non interessa!, avete rotto, i vari PEZZANESI, PETTINARI SPARVOLI, GIAMPAOLI, CARANCINI, MONTI, MONACHESI!!!.è ORA DI COMMISSARIARE QUESTA STRUTTURA E DI LEVARSI DALLE SCATOLE CERTI INDIVIDUI ,INOLTRE COME SI Fà A DARE IN APPALTO LA DISCARICA DI CINGOLI AL 50% DI RIBASSO , MOLTO PROBABILMENTE ANCHE QUESTA DITTA NON CE LA FARà E SI RICOMINCIA DA CAPO.IN ALTRI APPALTI IN GIRO X L’ITALIA è INTERVENUTA LA MAGISTRATURA A INDAGARE X RIBASSI SU LAVORI CHE NON SUPERAVANO IL 30% , QUI INVECE SI Fà SEMPRE FINTA DI NIENTE .
VIVERE INTORNO A COSMARI è MOLTO DIFFICILE E VOI FATE LE MARIONETTE NEL TEATRINO.
E’ ORA DI FINIRLA !!! VERGOGNA!!!!
Manca un pezzo sullo scritto di cui sopra ( in attesa del rinnovo dell’aia)