Viaggio tra rifiuti, Tares e Cosmari attraverso il docufilm “Trashed”

MACERATA - La pellicola-denuncia di Jeremy Irons al centro della giornata di sensibilizzazione sul tema organizzata dagli iscritti M5S di Macerata. La proiezione venerdì 30 agosto allo Spazio Laboratorio

- caricamento letture

980805_10201291621952178_1464287379_oIl tema della gestione e della sicurezza legata al trattamento dei rifiuti occupa prepotentemente  il dibattito politico ormai da settimane. Una nuova occasione di  confronto  è prevista venerdì 30 agosto a Macerata. La organizza il gruppo di iscritti e simpatizzanti al MoVimento Cinque Stelle. Al centro della giornata, che sarà ad ingresso libero allo spazio Laboratorio 41 di via Maffeo Pantaleoni,  ci sarà la proiezione del film-documentario  “Trashed – verso rifiuti zero”.  Prima e dopo il  film/denuncia, prodotto e interpretato da Jeremy Irons e diretto da Candida Brady si tratteranno i temi più strettamente locali con il confronto su Tares e Cosmari.  “Un filo logico lega questi 3 argomenti”,  si legge nella comunicato dei Cinquestelle che prosegue: “L’uomo intelligente risolve i problemi. L’ uomo saggio li evita , con questa citazione di Einstein si conclude il film. Un documento di forte impatto emotivo, un monito per uscire dall’era sporca degli inceneritori e degli sprechi ed andare verso  una civiltà più giusta e lungimirante, che abbia la forza per incidere politicamente sulla nostra economia  abbassando i costi ingiusti di tassazioni come la Tares attraverso l’applicazione concreta e fattibile della Direttiva europea che recita: “chi produce meno rifiuti, meno deve pagare!”

E’ un messaggio di speranza – continuano gli attivisti – sullo stato di salute allarmante del pianeta Terra, un viaggio tra rifiuti, discariche e luoghi irrimediabilmente contaminati, un atto d’accusa nei confronti della grande economia mondiale, ma anche un incitamento alla lotta per un mondo migliore. L’evento avrà inizio dalle ore 17 con la presentazione della Mappa ambientale della Città, un lavoro svolto dagli iscritti al Movimento Cinque Stelle di Macerata,  strumento che aiuta ed informa il cittadino a condurre uno stile di vita più virtuoso e sostenibile”.

Alle ore 18 Massimo Piras  introdurrà alla visione del film con la presentazione della proposta di “Legge rifiuti zero, per la quale è possibile  contribuire firmando sia durante l’evento di venerdì sia, all’ufficio elettorale del Comune di Macerata, nei consueti orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30) muniti di documento di identità.

Durante l’ aperitivo, verso le 19.30, ci sarà l’occasione per riflettere e parlare alle proprie coscienze: il dovere di assicurare alle prossime generazioni un mondo diverso parte proprio da noi; i risultati dipenderanno dalla risposta dell’ambiente ai nostri tentativi di rimediare ad anni e anni di vergognoso sfruttamento e mancanza di rispetto verso la Terra che ci ospita.”

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X