I Cinquestelle propongono Alessio Ciacci
alla presidenza del Cosmari

Il nome dell'ex assessore di Capannori "Personaggio Ambiente 2012" in una lettera inviata a tutti i sindaci della provincia dai consiglieri di Civitanova e Tolentino. "Una nuova strada fuori dalle logiche partitiche"

- caricamento letture
Alessio Ciacci

Alessio Ciacci

 

di Gabriele Censi

(GUARDA IL VIDEO)

Una proposta inviata a tutti i sindaci della provincia per un nuovo ruolo del Cosmari. Affidarlo ad un tecnico di chiara fama. L’idea è stata illustrata oggi dai consiglieri comunali del Movimento 5 stelle di Tolentino e Civitanova che fanno il  nome di Alessio Ciacci,  l’ex assessore all’ambiente di Capannori in provincia di Lucca, già membro del Consiglio d’Amministrazione dell’Ato Rifiuti della Provincia e vincitore del prestigioso premio “Personaggio Ambiente 2012. “L’inceneritore va spento, i limiti di legge sono un confine labile misurato per gli adulti, anche sotto i limiti i fumi sono dannosi soprattutto per i bambini- dice il consigliere Gian Mario Mercorelli di Tolentino  -.  Possiamo approfittare della sede vacante dopo le dimissione di Fabio Eusebi sostituito come facente funzioni da Daniele Sparvoli per fare una scelta di cambiamento”.  Nella lettera firmata, oltre che da  Mercorelli, dai consiglieri di Civitanova Mirella  Emiliozzi e Pierpaolo Pucci –  il  MoVimento 5 Stelle, “in concomitanza con la recente riaccensione dell’inceneritore del Cosmari sente il bisogno di tornare a focalizzare l’attenzione su una problematica che coinvolge i cittadini di tutta la provincia e non solo delle zone limitrofe all’impianto.

manifestazione cosmari (3)

L’impianto del Cosmari

Nel 2012, dopo lo stop seguito agli accertamenti dell’Arpam, l’assemblea dei soci deliberava l’istituzione di un tavolo tecnico che valutasse soluzioni alternative all’incenerimento dei rifiuti di cui,a tutt’oggi, ignoriamo i frutti.Ma, vista la riaccensione della colonna di incenerimento che, dopo pochi giorni, è stato nuovamente spenta per problemi tecnici, ben poco di alternativo e vantaggioso per la salute di tutti è stato prodotto. Considerando che la dirigenza, nonostante i proclami pubblici e le accuse nei nostri confronti di cavalcare sterili proteste, non sembra mostrare interesse nei confronti di soluzioni alternative e più avanzate, il MoVimento si chiede se non sia il caso di operare una svolta verso una nuova visione della gestione dei rifiuti che è necessario cominciare a considerare come risorse e non come materiale da discarica.

cinquestelle 2

La conferenza stampa di oggi a Tolentino


Trenta anni fa – continua la lettera – gli amministratori, alla ricerca di novità tecnologiche, visitavano gli inceneritori austriaci. Oggi guardano a modelli avanzati quali il Comune di Capannori e il centro di riciclo di Vedelago, esempi di gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti.
Tramite accorgimenti quali il compostaggio domestico, gli acquisti verdi, l’incentivazione alla vendita di prodotti alla spina e di pannolini ecologici, le ecosagre, i mercatini di scambio, il centro di ricerca rifiuti zero e la contemporanea e continua attività di informazione dei cittadini, il Comune di Capannori è stato in grado di trasformare un problema in una risorsa:posti di lavoro e vantaggi economici per i cittadini. Basti pensare che, anche grazie alla tariffazione puntuale tramite la quale ogni cittadino paga solo per l’indifferenziato che realmente conferisce, la spesa per la gestione dei rifiuti è passata, in pochi anni, da 3.142.000 euro a 1.334.000 euro e che la tassa sui rifiuti, bloccata ormai da 5 anni, per una famiglia di Capannori ammonta a circa 173 euro a fronte di una media provinciale di 254 euro e picchi di 307 euro.  Alcuni amministratori, quali il Sindaco e il Vicesindaco di Civitanova Marche, hanno già avuto occasione di verificare sul campo i risultati ottenuti e di conoscere uno dei principali artefici di questo modello”  Appunto Alessio Ciacci che in vista della prossima assemblea dei soci del Cosmari i MoVimenti 5 Stelle di Tolentino e Civitanova Marche, lanciano come presidente. “Al di là delle logiche partitiche – concludono-  scegliamo il meglio per la nostra realtà”.

 

 cinquestelle 0

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X