Il Comune di Macerata ha deliberato la sottoscrizione della convenzione relativa alla valutazione epidemiologica che riguarderà i residenti nelle aree circostanti all’inceneritore del Cosmari. “Con questa firma – afferma l’assessore all’Ambiente, Enzo Valentini – il Comune di Macerata ribadisce il suo impegno e conferma la sua attenzione alle problematiche relative alla tutela della salute e dell’ambiente del territorio in cui si trovano gli impianti del Cosmari con particolare riguardo al quartiere di Sforzacosta”. L’indagine epidemiologica, che verrà effettuata dall’Asur e dall’Arpam, vede il coinvolgimento del Cosmari, dei cinque Comuni confinanti con l’impianto cioè Macerata, Tolentino, Pollenza, Corridonia e Urbisaglia e dalla Provincia di Macerata. “L’indagine che si andrà a svolgere – prosegue Valentini – ha l’obiettivo di acquisire una maggiore conoscenza dello stato di salute della popolazione residente in prossimità del Consmari e dell’eventuale presenza di rischi sanitari, oltre alla divulgazione dei risultati ottenuti e all’indicazione di elementi utili a una corretta gestione del territorio da parte degli Enti competenti”. Il progetto si articolerà in quattro fasi e riguarderà un’area di dieci chilometri intorno all’impianto e comprende il biomonitoraggio in animali e in prodotti animali, l’analisi degli effetti sulla salute e, tra le altre cose, la stesura di una relazione tecnica finale che conterrà raccomandazioni e proposte. L’adesione all’indagine comporta per il Comune di Macerata una spesa di oltre 4.500 euro, somma che verrà decurtata dal Cosmari dalla quota parte dell’eco indennizzo spettante all’Ente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma con i nuovi (costosisismi) filtri non dovevamo dormire sonni tranquilli poichè il pericolo ci era stato assicurato non c’era più???
E chi è che fa l’indagine: l’ARPAM????
Allora dormo sonni tranquilli 2 volte….
…
…
Il camino deve essere spento!!!
Subito!!!
INCENERITORE = MORTE sicura… ma dilazionata nel tempo. Per tutti quelli che pensano che sia un metodo moderno per eliminare i nostri rifiuti……beh , sperate di non prendere qualche malattia dell’ apparato respiratorio e non solo!!!! Ricordatevi che la diossina e gli altri fumi velenosi o vanno nell’aria o finiscono nei nostri campi
La diffidenza è d’obbligo verso le istituzioni tutte , visto come si sono comportate fino ad oggi.
La loro superficialità nei controlli è nota a tutti che che ne dicano i vari amministratori , che con i soldi dei contribuenti pubblicano, smentiscono, pagano avvocati, professionisti che studiano la rosa dei venti e dicono che la puzza o altro non vanno a più di cento metri dall’inceneritore e lo vengono a dire a noi che sono molti anni che subiamo e che sappiamo bene che raggio anno queste schifezze ,ci prendono in giro e ci spendono pure i soldi.
Ieri 23/07/2013 verso 1.40 cioè oggi ad esempio la puzza era presente ma non era la solita puzza sembrava come un motore che brucia olio o altro combustibile ,forse stanno preparandolo x l’accensione non sò, stà di fatto che la puzza si sentiva bene.
Noi cittadini che forza abbiamo contro certe cose, loro anno la forza economica e mediatica e la pagano con i nostri soldi .
Speriamo che questa indagine si faccia seriamente, i dubbi sono tanti e le persone che fanno parte (amministratori del Cosmari, e soci cioè i sindaci anno una visione miope della situazione non hanno un progetto x il futuro e se lo anno vanno molto a rilento e a rimetterci sono sempre i soliti noti).
Per quanto riguarda il caso SMEA , ma è possibile che si debba mettere dentro persone che fino ad ora x anni anno guadagnato 10 volte più di una mensilità di un semplice operaio, ma non basta non si saranno messi da parte un bel gruzzolo questi menager o come chiamarli amministratori. Io dopo anni a quei guadagni ci starei bene una vita. Poi mettiamo dentro ” a quello che leggo dai giornali scusate se sbaglio mi correggerete” una persona indagata nel caso ancora da chiarire della croce verde , in una struttura del genere!!! arrvederci e buonafortuna.