I numeri della raccolta differenziata nella provincia di Macerata

Stabili i dati nei primi mesi dell'anno. La media di marzo al 71,4%, prima Montecassiano con l'81,63%

- caricamento letture

cosmari porta a portaNota dell’Ufficio Stampa del Cosmari: 

Si mantiene sui consueti valori la percentuale della raccolta differenziata nei Comuni maceratesi serviti dal Cosmari. Infatti in questi primi mesi del 2013 si è passati dal 70,53% del mese di gennaio, al lieve calo di febbraio, 69,64%, fino al 71,04% di marzo scorso.

Sostanzialmente tutti i Comuni continuano a far registrare medie che vanno di molto oltre i valori regionali e nazionali, grazie all’impegno dei cittadini e del sistema di raccolta domiciliare “Porta a Porta” studiato e applicato dal Cosmari.

In queste ultime settimane il servizio “Porta a Porta” è stato avviato anche a Pievetorina e Montecavallo mentre nel Comune di Fiastra è iniziata la raccolta differenziata della frazione organica.

Nei prossimi mesi, dopo la positiva sperimentazione, i sacchetti “intelligenti” con microchip verranno utilizzati da tutti i cittadini di Porto Recanati e da una prima parte di residenti e attività economiche di Civitanova Marche.

Ma vediamo insieme le percentuali della raccolta differenziata raggiunte nel mese di marzo dai Comuni che applicano il “Porta a Porta” e i cui rifiuti vengono trattati presso gli impianti consortili del Cosmari: Montecassiano 81,63%, Appignano 81%, Camporotondo di Fiastrone 80,15%, Pollenza 79,95%, Ripe San Ginesio 79,65%, Belforte del Chienti 78,86%, Montefano 78,65%, Montelupone 78,60%, Fiordimonte 78,19%, Potenza Picena 78,18%, Urbisaglia 77,80% Caldarola 76,94%, Apiro 76,93%, Corridonia 76,50%, Colmurano 76,29%, Matelica 76,03%, Petriolo 76%, Recanati 75,96%, Morrovale 75,80%, Serrapetrona 75,71%, Sant’Angelo in Pontano 75,14%, Esanatoglia 74,71%, San Severino Marche 74,70%, Pioraco 74,08%, Tolentino 73,98%, Castelraimondo 73,81%, Pievebovigliana 73,47%, Monte San Giusto 73,06%, Treia 72,46%, Montecosaro 72,32%, Gualdo 71,88%, Mogliano 71,83%, Monte San Martino 71,50%, Loro Piceno 71,17%, Fiuminata 70,84%, Gagliole 69,86%, Sarnano 69,74%, Civitanova Marche 66,05%, Porto Recanati 64,88%, Camerino 63,96%, San Ginesio 63,96%,  Penna San Giovanni 60,27%.

Tra i comuni che ancora applicano il sistema di raccolta tradizionale con i cassonetti stradali va segnalato il 55,12% di Fiastra raggiunto grazie all’avvio, come già detto, della raccolta differenziata della frazione organica.

Nel mese di marzo sono stati raccolti 6.478.770 chilogrammi di rifiuti differenziati e 2.640.965 kg di indifferenziati. Carta 698.780 kg, cartone 633.020 kg, ingombranti 286.815 kg, legnosi 191.380 kg, metalli 46.910 kg, indumenti usati 33.120 kg, oli vegetali 19.275, organico 2.652.870 kg, plastica 37.960 kg, vetro 646.440 kg, multimateriale 611.400 kg.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X