Sciapichetti, messaggio a Sparvoli: “Non hai equilibrio né indipendenza di giudizio”

Il consigliere regionale del Pd chiede al presidente facente funzioni del Cosmari di "rispondere alla popolazione sugli sforamenti di diossina e furani"

- caricamento letture
Angelo Sciapichetti

Angelo Sciapichetti

Non accenna a diminuire la polemica politica seguita agli sforamenti di diossina e furani dal camino del Cosmari rilevati dall’Arpam: dopo l’intervento di ieri da parte del sindaco di Monte San Giusto Mario Lattanzi (leggi l’articolo) e a seguito della presa di posizione odierna del presidente del Consorzio, Daniele Sparvoli (leggi l’articolo) arriva la replica di Angelo Sciapichetti, consigliere regionale del Pd.

«Ancora una volta i vertici del Cosmari – oggi lo fa il suo presidente facente funzioni – cercano di minimizzare e sviare l’attenzione su altri temi senza dare una risposta al problema di fondo. L’impianto di termovalorizzazione, dopo un intervento costato oltre 300 mila euro e le assicurazioni fornite ai soci e ai cittadini dai vertici del Cosmari e dai  tecnici incaricati, appena riaperto ha sforato pericolosamente i limiti stabiliti dalla legge per quanto concerne diossina e furani, mettendo a  repentaglio la salute dei cittadini residenti nelle frazioni circostanti.
Chi risponde di tutto questo e del  danno arrecato alle popolazioni? I rappresentanti istituzionali, rispetto a quanto accaduto, possono far finta di niente? Può cavarsela bellamente il duo Sparvoli-Giampaoli ribaltando la situazione, accusando addirittura i Sindaci interessati di creare “psicosi generale sulle popolazioni?”  Non sarebbe più consigliabile un atteggiamento più prudente e conciliante con i rappresentanti delle istituzioni dei comuni più direttamente interessati, uno dei quali, Macerata, accusata pesantemente di fallimento sul versante dei rifiuti risulta essere il maggior Comune del Consorzio? Debbo confessare che avevo valutato positivamente fino ad oggi il silenzio di Sparvoli in questi giorni sulla vicenda, mi sforzavo di vederci dietro una onesta assunzione di responsabilità ma evidentemente mi ero sbagliato! Vanno respinte al mittente le  affermazioni secondo cui la reazione del sottoscritto e di altri rappresentanti istituzionali dipendono dalla ancora non conclusa vicenda Smea-Cosmari, vicenda che meriterebbe certamente un capitolo a parte ma nulla c’entra con il problema delle  emissioni di diossina e con la tutela della salute dei cittadini. Quanto alla gratuità degli incarichi all’interno del Cda, fatto più volte ribadito da Sparvoli, credo debba essere considerato come un forte incentivo per garantire in tempi brevi un’avvicendamento alla guida del Consorzio, dopo anni di prorogatio e comunque non giustifica in nessun modo le reazioni di questi giorni. Caro Sparvoli – conclude per governare una macchina “complessa e delicata”come definisci tu il Cosmari occorrono capacità di equilibrio e indipendenza nei giudizi, requisiti  che tu, hai dimostrato di non avere».

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X