«Eccessive appaiono le reazioni dei vertici del Cosmari di fronte alle legittime richieste di chiarezza ed informazione provenienti dai Sindaci e dai cittadini dei territori interessati» . Con queste parole Irene Manzi, deputata del Partito Democratico, interviene in merito alle recenti polemiche scoppiate tra i Comuni di Pollenza e Macerata ed il Consorzio Cosmari a proposito della chiusura dell’impianto di termovalorizzazione (leggi l’articolo). «Pur senza cedere ai facili allarmismi, di fronte alle richieste di maggior trasparenza da parte di Comuni, soci del Consorzio, non è possibile rinviare al mittente le critiche con l’argomento delle percentuali di raccolta differenziata. Come è evidente a tutti, ben diverse sono le tematiche oggetto del confronto, prima tra tutte la salute dei cittadini, di cui i Sindaci sono i primari responsabili, e rispetto alla quale l’intera governance del Cosmari non può non accettare un confronto con tutti gli interessati su quelle che sono le scelte di politica e gestione industriale pregresse e sulle prospettive future da adottare rispetto all’impianto».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Macerata fa pagare alla provincia la sua incapacità di promuovere e getire la raccolta differenziata. Se Macerata avesse la media di tute le città principali l’obbiettivo del 80% provinciale sarebbe vicinissimo e faremmo a meno del camino, questo dimostra che la vicenda dell’acquisizione della SMEA pone problemi seri a utti i comuni della provincia, i cittadini si chiedono come può essere che non siano riusciti a afre al differenziata? Tutta la procedura del ravvio del camino era nota a tutti i sindaci step by step. La gestione politca del COSMARI è trasparente e alla luce del sole, ora sembra strano che il comunecapoluogo di provincia lancia una bordata di accuse al CDA facendo scendere in campo tutti le truppe con generali in testa, questo fuoco di massa in vista dell’acquisizione della SMEA che volete farci inghiottire i super dirigentiu della SMEA? L’onorevole Manzi anche lei vistosamente assente sugli ultimi fatti ambientali del bacino del Chienti.
Gentilissimo onorevole Manzi…. lei non può svegliarsi dal torpore romano sono quando toccano la sua amata Macerata…..!!!!! le ricordo che i voti che ha miracolosamente ottenuto derivano da tutta la provincia di Macerata
Quindi la prego onorevole si interessi di tutti i problemi del nostro territorio magari dando una mano a Morgoni che sta facendo un ottimo lavoro. Se continuerà ad interessarsi solo di Macerata la prossima volta chiederemo di contare le preferenze solo prese ad MC….. !!!!! chissa se arriverà ugualmente in parlamento. Buon lavoro e si dia da fare la mia è solo una piccola critica per spronarla il più possibile…!!!!
a proposito di trasparenza on. Manzi, tra un discorso e l’altro, perchè non fà una bella interrogazione parlamentare al ministro dell’interno su come mai una squadra di calcio quale l’Astrea partecipa ad un campionato di calcio con i soldi pubblici, i cittadini maceratesi e non solo Le ne sarebbero grati..
100% politichese- chi l’ ha votata??
Macerata masso-capoluogo non fa la differenziata?? Abbe’