I fatti salienti del 2020 raccontati mese per mese. L’anno che sarà ricordato come quello legato al Coronavirus, con i periodi di lockdown, le morti, i contagi, è stato caratterizzato anche da tanti altri fatti. E’ iniziato con una tragedia avvenuta il 9 gennaio con la morte del 16enne Mattia Perini, l’anno bisestile si è concluso con un omicidio avvenuto la vigilia di Natale a Montecassiano. Da Wuhan al vaccino, dalla cronaca alle notizie curiose, il 2020 è stato anche l’anno delle elezioni regionali e comunali a Macerata che hanno visto un cambio degli schieramenti al governo, passati dal centrosinistra al centrodestra. Questi giorni pubblicheremo 12 articoli, uno per ogni mese, per andare a ritroso e ripercorrere l’anno attraverso i link allegati.
***
Scatta la Fase 2, movida a Macerata oltre che a Civitanova dove si inizia anche ad andare in spiaggia ed affollare i ristoranti. Nelle Marche, prime in Italia, riaprono i parrucchieri. Cordoglio per la scomparsa del carabiniere Federico La Rotonda, positivo al Covid
MAGGIO – E’ il 27 maggio quando nel Covid center di Civitanova, l’astronave come l’ha ribattezzata il suo stesso ideatore Guido Bertolaso, arrivano i primi due pazienti. Si tratta di due pazienti trasferiti da Camerino.
L’arrivo del primo paziente al Covid center di Civitanova
Una partenza a rilento quella della mega struttura realizzata all’ex fiera che non arriverà a più di cinque pazienti ricoverati durante la prima ondata e che continuerà a tirarsi addosso polemiche e non solo anche per i ritardi dei lavori (l’apertura era stata annunciata diverse settimane prima). Tant’è che viene presentato anche un esposto in procura, tra i firmatari anche l’ex presidente del Consiglio di Civitanova Ivo Costamagna. Nell’esposto si fa riferimento all’ipotesi di reato di falso in atto pubblico. Quanto sia arrivato in ritardo il Covid center lo testimonia anche un altro dato: sempre il 27 è il primo giorno dopo tre mesi in cui non vengono registrati nuovi contagi nelle Marche.
Il 4 maggio era finito il lockdown iniziato a marzo e parte la cosiddetta Fase 2. Le persone tornano ad uscire di casa e piano piano nel giro di pochi giorni e con tutte le misure del caso, riaprono aziende, ristoranti, bar, parrucchieri, estetisti, palestre. Insomma, piano piano si iniziano a riassaporare quelle abitudini a lungo sopite. Tanto per rendere l’idea, l’articolo sul via libera alla riapertura di parrucchiere e estetiste per il 14 è il più letto di Cronache Maceratesi, con oltre un milione di visualizzazioni. Dopo le simulazioni per le misure di sicurezza, le Marche furono la prima regione a riaprire in Italia. Nel frattempo, però, anche se inizia ad allentare la morsa a causa delle misure restrittive, il virus continua a mietere vittime.
Il 9 muore a Torrette dove era ricoverato l’appuntato dei carabinieri Federico La Rotonda in servizio a Macerata. Aveva 59 anni e lascia una moglie e un figlio. Mentre si scopre che un medico maceratese che vive a Londra, Alessandro Giardini, 46 anni, ha nel suo plasma viene trovato un valore di anticorpi 40 volte superiore alla media. In campo politico, infine, scossone in casa Lega a pochi mesi dalle elezioni. Il commissario regionale Paolo Arrigoni viene messo alla porta e al suo posto viene chiamato l’umbro Riccardo Augusto Marchetti per trainare il Carroccio verso la campagna elettorale.
(Gio. Def.)
Stella, una luce di speranza Mamma positiva al Covid partorisce all’ospedale di Civitanova
Primo maggio al contrario: niente picnic e gite, nell’entroterra c’è il deserto (Foto)
Parrucchieri ed estetiste, «c’è il via libera della Regione Al lavoro dal 14 maggio»
La Lube riaccende i motori tra entusiasmo e incertezza «Ripartenza con catene alle caviglie»
4 maggio, tempo di passeggiate Il popolo del mare coglie la spiaggia al balzo
La panetteria Romagnoli chiude dopo 70 anni di attività: «Il coronavirus non ci ha dato scelta»
Vittime di un nemico invisibile Le loro storie per non dimenticare
C’era una volta il lockdown spiagge piene e traffico in strada (LE FOTO)
Salvini vs Arcuri, il caso è Civitanova: «Requisite 315mila mascherine ordinate dalle farmacie»
Sciame sismico ad Amandola, Tondi: «Fuori dagli aftershocks dei terremoti del 2016»
Il Piano pandemico del 2007 aveva già previsto tutto «Forse se lo sono dimenticato?»
Multato l’ex sindaco Paoloni: la cerimonia del 25 aprile gli costa 533 euro
Parrucchieri ed estetisti, si riparte con le barriere paraschizzi: «Prova superata brillantemente»
Carabiniere vittima del Covid, tutti sull’attenti per l’arrivo a Macerata
La solitudine degli italiani all’estero «Un mese e mezzo e 10mila euro per tornare dal Brasile»
Primi lavori in spiaggia, balneari bocciano le regole Inail «Così non riapriamo»
La rivolta dei tre parlamentari e le polemiche sul Covid dietro al siluramento di Arrigoni
Ceriscioli carica un nuovo bazooka: «Una manovra da 201 milioni»
Crolla tetto all’ex Fornace Smorlesi, il sindaco: «Amianto a terra Ordinerò la rimozione»
La prof Latini sconfigge il Covid: «Una parola semplice, grazie»
Tra colazioni al bar e shopping a Civitanova è subito pienone (FOTO)
Aquila reale uccisa a fucilate, choc nel Parco dei Sibillini
Civitanova, il primario Sicolo si dimette: «Fase 2 complicata per il pronto soccorso»
Prima movida della Fase 2 (Foto) «Migliaia di persone in strada Serve più rispetto delle distanze»
Suona la sveglia per le palestre: «Alle 8,30 c’erano già 30 persone»
Stop al Pellegrinaggio Macerata-Loreto, diretta tv dalla Santa Casa
Miss Mondo, il matrimonio e un figlio: ora Najat lotta per la vita «Ce la faremo anche stavolta»
“L’astronave” decolla con 2 pazienti «Lunedì Camerino torna Covid free»
Regionali, Salvini boccia Acquaroli Scintille al tavolo romano Un asse Fi-Fdi anche per Macerata
Estate a prova di Covid, parte la stagione: le regole A Civitanova il porto si rifà il look
Sfreccia in piena emergenza Covid, ambulanza multata dall’autovelox
Bentornati Dal Navigante Ceriscioli taglia il nastro: «Da ora penserò solo al post sisma»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati