Niente Pellegrinaggio Macerata-Loreto. Dopo 41 anni il cammino di fede ideato da don Giancarlo Vecerrica si interrompe a causa del coronavirus e delle disposizioni che non consentono assembramenti. Il 13 giugno, alle 21, si terrà un momento di preghiera dalla Santa Casa di Loreto che verrà trasmesso in diretta sul canale TV2000. Per la prima volta non potrà esserci il fiume di migliaia di fedeli, che per tutta la notte marciano, pregano e cantano verso Loreto.
Lo rendono noto gli organizzatori attraverso una nota: “Il 42° Pellegrinaggio Macerata-Loreto del prossimo 13 giugno sarà certamente diverso da tutti gli altri. Non sarà possibile trovarci e camminare in quel fiume di popolo che ogni anno sorprende e affascina, ma la circostanza del coronavirus ci chiama ad essere ancora più pellegrini, in un modo diverso e imprevisto. Il fatto di esserci dovuti fermare tutti a causa della pandemia ci ha spinto a riflettere, come forse non capitava da tempo, su chi siamo, su come e di che cosa viviamo. Perché tutta questa sofferenza? Perché il dolore di tante persone morte lontane dai propri cari? Come affrontare il dramma della perdita del lavoro? In questo periodo queste domande ci hanno accompagnato, nel profondo di noi stessi. “La tempesta smaschera la nostra vulnerabilità e lascia scoperte quelle false e superflue sicurezze con cui abbiamo costruito le nostre agende, i nostri progetti, le nostre abitudini e priorità” (Papa Francesco, 27 marzo 2020). Davanti alla incapacità di risolvere il nostro malessere e nonostante le maschere che a volte indossiamo, provando a far finta di niente, c’è qualcosa che resiste: continuiamo a desiderare, a non accontentandoci di risposte parziali, non all’altezza della profondità del dramma. Ce lo testimonia un grande scrittore laico come Albert Camus. Dal suo Caligola avevamo tratto il tema per questo pellegrinaggio: “Mi sono sentito all’improvviso un bisogno di impossibile”. Alla luce del contesto che stiamo vivendo, sentiamo ancora più urgere questo “bisogno di impossibile”. Nei giorni scorsi in tantissimi ci hanno scritto, da ogni parte d’Italia e del mondo, raccontando le difficoltà e le fatiche, ma anche le scoperte di umanità, l’aiuto ricevuto, la vicinanza sperimentata. Abbiamo pensato allora di condividere un gesto di preghiera nel Santuario di Loreto, la sera del 13 giugno alle ore 21. Le disposizioni sull’emergenza sanitaria non consentono alcun assembramento e quindi sarà possibile seguire il gesto unicamente collegandosi su TV2000 (canale 28 della televisione). Un momento di preghiera, attraverso la recita del Rosario, intervallato da canti e testimonianze, il cui momento culminante sarà la consegna di tutte le invocazioni e intenzioni ai piedi della Madonna nella Santa Casa. Chiunque potrà inviare le proprie intenzioni collegandosi al sito www.pellegrinaggio.org o attraverso una mail a [email protected]”.
Pellegrinaggio a Loreto e Sferisterio I grandi eventi verso edizioni smart
Me pare giusto
Solo k ha vissuto il COVID19 può capire cosa significa stare male. MAMMA CELESTE PROTEGGI TUTTI NOI TUOI FIGLI, PERDONACI E LIBERACI DA OGNI MALE
La Madonna capirà è ci salverà da questo male! Speriamo nel prossimo anno, ma restiamo in contatto quando dobbiamo essere uniti anche se lontani, un abbraccio a tutti coloro che avrebbero partecipato alla manifestazione! Mi mancherà vedere la croce di mio figlio!
Io lo trovo giusto x un anno non succede nulla se non si fa si rinuncia a tante cose nella vita a volte
Meno male Non serve il pellegrinaggio per essere veri fedeli
Ovviamente Giusto.
Me pare giusto
È giusto nn fare il pellegrinaggio ma sarebbe più che giusto nn fare altri tipi di assembramento che si sono visti in questi giorni....nn solo quelli che c fa comodo....x il bene di tutti
Una cosa sto Covid l'ha dimostrata sopra ogni dubbio: la scienza è superiore alla superstizione religiosa
Comunque per i detrattori se scendiamo sul venale ricordatevi che era un indotto economico anche quello. Aziende di trasporto con rispettivi autisti, carburanti, bar, pizzerie , strutture ricettive, abbigliamento, calzature da tennis ecc. ecc. se va male a un evento quale esso sia va sempre male a tutti
Penso che sia una buona scelta , non dobbiamo correre nessun rischio Si farà il prossimo anno
Sono problemi grossi...
E ci mancherebbe che avessero anche avuto la sfacciataggine di organizzare questa pagliacciata!
Una bella notizia ogni tanto
Anche la Chiesa si é piegata al virus...del resto da un gesuita cosa ti vuoi aspettare
G O D O
Tutti alla Mecca!!
EVVAIIII
Ma come era possibile farla? Ma ragionate?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sì, Camus era bravo, ma il commissario Maigret era più intelligente…
Che diretta, se il pellegrinaggio non c’è?