Il post di Giuliano Pazzaglini sulla nomina di Marchetti
di Luca Patrassi
Si dice, non da ieri, che le cose scritte rimangono. Anche i messaggini sulle chat, specie poi quando si rivolgono a centinaia di persone. I messaggi rivelano con immediatezza lo stato d’animo degli aspiranti scrittori, specie quando di getto se la prendono con qualcuno che non risponde alle loro aspettative. Accade nel centrosinistra, così come nel centrodestra.
L’altro giorno alcuni esponenti dell’amministrazione Carancini hanno “tuonato” per una fuga di notizie all’indomani di una riunione di maggioranza. Ieri alcuni componenti della Lega hanno variamente interpretato la nomina di Riccardo Augusto Marchetti a commissario regionale delle Marche della Lega. Secondo il senatore di Visso Giuliano Pazzaglini le critiche – “in buonafede e in malafede” – sono malposte. «Al momento opportuno dimostreremo che anche le Marche hanno persone capaci, competenti, di esperienza», scrive Pazzaglini sulla sua pagina Fb. Un post per sostenere «Il nuovo commissario Lega per Salvini Premier Marche. Come immaginavo – ha aggiunto l’ex sindaco di Visso – in molti hanno commentato che non è marchigiano. Chi in buona fede esprimendo rammarico, chi in malafede sostenendo che sia un atto di sfiducia di Salvini nei confronti dei marchigiani. Poi ci sarebbero anche quelli che sanno tutto e che non sono né in buona né in mala fede, sono semplicemente quelli che Zaia ha in maniere eccellente definito i premi Nobel dei social. Inutile prenderli in considerazione. In ogni caso hanno tutti torto. I processi democratici di un partito prevedono che i rappresentanti interni vengano eletti da un congresso degli iscritti. Per arrivare ad un congresso servono fasi organizzative precedenti, tesseramenti, strutture cittadine e provinciali. È, o dovrebbe essere, evidente che quando si sceglierà si dovrà fare tra i diversi candidati che avranno dato disponibilità. Per questo non sarebbe stato opportuno che il commissario fosse stato individuato in uno dei residenti, ciò avrebbe realizzato una evidente ingerenza nel processo democratico di individuazione del nuovo segretario, visto che l’investitura di Matteo avrebbe inevitabilmente influito nella scelta. Rispondo quindi soprattutto ai detrattori, continuate pure a schernire attribuendo a questa scelta un significato che non ha. Non importa, abbiamo spalle larghe e consapevolezza di noi, non sarà il venticello delle vostre calunnie ad intaccare la nostra fiducia. E al momento opportuno dimostreremo che anche le Marche hanno persone capaci, competenti, di esperienza in grado di proporsi credibilmente alla guida dei nostri comuni e soprattutto della nostra regione».
Il consigliere Luigi Zura Puntaroni
Così parlò Pazzaglini, ma anche all’interno della Lega che chi dissente e lo manifesta apertamente come il consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni che (si) chiede: «Dici che facciamo così tanto schifo?A me se..me levo dai …». Poi se la prende con un parlamentare marchigiano della Lega: «Con..non voglio aver nulla a che fare, sennò stavolta non mi limito a regalargli una corda ma ce lo attacco pure su». Ovviamente, un amorevole e goliardico scambio di battute che tutti avranno colto, tra compagni di partito in attesa del congresso.
Marchetti, le gaffe social dell’uomo nuovo della Lega Si rivedono Pazzaglini e Paolini
La rivolta dei tre parlamentari e le polemiche sul Covid dietro al siluramento di Arrigoni
Ribaltone nella Lega Marche: Marchetti nuovo commissario, Arrigoni ai saluti
Altro che modello Lombardia Le Marche non hanno bisogno della “bacchetta magica” di Arrigoni
Sciapichetti contro “Arrigoni da Lecco” «Sciacallaggio politico sulle disgrazie»
“Scrivi 104 per sostenere Salvini”, scivolone social della Lega Macerata
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qui la preoccupazione è un ritorno di fiamma per Cerescioli. Figuriamoci se si sta a pensare ai marchigiani che rappresenteranno la Lega. Saranno più o meno come Pazzaglini….Eppoi la critiche, dice bene, sono mal poste si in buona che in cattiva…sorte. Provate con ossequi, segni di stima, di ammirazione e con molti applausi. Zaia già dato come successore di Salvini, potrebbe avere almeno quel minimo di pudore,di rispetto per il soccombente e di aspettare che finisca con le sue ultime battute sui parrucchieri, idraulici, falegnami e tutte le altre categorie di italiani che dice di aver finora rappresentato e per cui si è battuto.
A meno che non vi sia un “accordo” per la Campania?
Anche nelle Marche, e anche in Umbria, ci sono persone capaci, ma non è affatto scontato che siano della Lega. Inoltre una espressione ‘forte’ ha senso se dietro c’è un pensiero politico, uno studio, ma se dietro l’espressione non c’è nulla non ha alcun senso!
Se sciaguratamente si trovasse un valido candidato marchigiano per la Lega e peggio ancora divenisse Governatore ve lo immaginate chiunque esso sia al raduno di Pontida a benedire l’acqua del Po con l’elmo con le corna,il fazzoletto al collo della Serenissima,il forcone,il Tricolore per il bidet,inneggiare contro Roma Ladrona o al Vesuvio per lava re i napoletani.Capite che se c’era Isidori(R.i.P.)a rappresentare le Marche in Senato un motivo ben preciso ci sarà stato.Comunque capisco chi vuol cogliere l’opportunità politica/econmica ma non chi vuol martellarsi i c…..s!Meditate!Terroni meditate!