Primo maggio al contrario:
niente picnic e gite,
nell’entroterra c’è il deserto (Foto)

LOCKDOWN RISPETTATO - Dall'Abbadia al lago di Fiastra, da Monte Cavallo a Valfornace e su a Frontignano (dove passeggiano i cerbiatti): giro nell'entroterra dove le feste, i concerti e le scampagnate oggi sono un ricordo

- caricamento letture

 

abbadia-di-fiastra-1-650x488

L’Abbadia di Fiastra è deserta. Una pattuglia dei carabinieri vigila che sia rispettato il lockdown

 

di Monia Orazi

Sono stati disciplinati oggi i maceratesi: nell’entroterra della provincia si incrociano solo poche auto dentro i paesi, insieme ai carabinieri, i forestali e qualche auto dell’esercito, che controllano il rigoroso rispetto del blocco imposto per contenere i contagi da Coronavirus. Il Primo maggio di solito ci sarebbe stato il pienone di comitive di giovani e famiglie, il passeggio per gli ampi e comodi sentieri dell’Abbazia di Fiastra, dove invece i parcheggi sono desolatamente vuoti e la millenaria bellezza della chiesa svetta solitaria nel silenzio.

abbadia-di-fiastra-3-650x488

Il prato dell’Abbadia dove di solito si siedono a fare pic nic tanti ragazzi e famiglie

L’accesso ad ogni luogo è vietato dalle sbarre chiuse. Non ci sono scene di bambini e ragazzi che giocano a pallone, picnic sui tavoli di legno, allegri passeggiatori di tutte le età che nei giorni festivi di primavera prendono d’assalto il polmone verde più vicino a Macerata. Tutto tace, daini, caprioli e piante, insieme agli altri animali della riserva naturale si godono il bosco tutto per loro. Si incontra solo la presenza di carabinieri e polizia locale. Riprendendo la superstrada le quattro corsie sono vuote, sotto un cielo nuvoloso. Sbarrati agriturismi e ristoranti, tra i pochi rimasti agibili dal sisma, nell’alta valle del Fiastrone. I giochi per i bambini attendono piccoli e festosi avventori. Tra il verde e l’azzurro, il lago di Fiastra, visto dalla strada per Fiegni, fa risuonare nel silenzio e nel vento il rumore delle onde che si infrangono lungo la parete rocciosa della sponda est, mostrando le sue sponde ed il chiosco, dove non ci sono presenze umane e gruppi intenti a fare grigliate, o a passeggiare intorno alle rive, come sarebbe stato in un primo maggio di un giorno qualsiasi. Le uniche presenze lungo le stradine montane sono un gregge di pecore ed i mezzi di qualche agricoltore che continua a lavorare. A Muccia, il piazzale del Motel Carnevali, ripartito in una struttura prefabbricata dopo il sisma, avrebbe dovuto essere pieno di carovane di motociclisti, provenienti da svariate regioni e diretti magari in Valnerina. Anche qui tutto fermo, predominano il vuoto ed il silenzio.

frontignano-3-325x244

Cerbiatti a Frontignano

Prima di raggiungere Frontignano, dove ci si potrebbe aspettare di trovare sui prati gruppi di persone a fare il picnic, ed invece soffia impetuoso un vento forte, attraversando Visso ed Ussita sono poche le persone in giro a fare due passi, mentre l’auto dell’esercito pattuglia la zona. Tutto fermo nell’ultimo ponte di primavera, solo la natura ha continuato a fare il suo corso, incurante di divieti e quarantene. E così, con poche persone in giro, spunta un branco di cerbiatti a Frontignano. Di silenzio in silenzio anche a Monte Cavallo e Fiordimonte (Valfornace) quest’anno non c’è nessuno. Le due festicciole che da tradizione animano questo giorno oggi sono solo un ricordo, tra il suono della fisarmonica ed una partita a briscola, un giro di puntata alla ruota, sperando di vincere il prosciutto come primo premio. Niente da fare, se ne riparla l’anno prossimo. In una giornata come quella di oggi, con il cielo scuro di nuvole a minacciare pioggia, non ci sarebbe stato il tutto esaurito, ma in tanti si sarebbero spostati lo stesso.

Primo maggio, poche auto in giro: nessuna violazione del lockdown

abbadia-di-fiastra-2-650x488

Un’altra immagine dell’Abbadia di Fiastra

valfornace-2-650x488

Valfornace oggi pomeriggio

valfornace-3-650x488

fiastra-2-650x488

Fiastra

fiastra-3-650x488

Il lago di Fiastra oggi, sulle rive, tradizionale meta del primo maggio, non c’è nessuno

fiastra-4-650x488

fiastra-1-650x488

superstrada

La superstrada deserta

 

muccia-1-650x488

Muccia

muccia-2-650x488

monte-cavallo

Monte Cavallo

visso-1-650x488

Visso

visso-3-650x488

ussita-1-650x488

Ussita

 

ussita-2-650x488

frontignano-1-650x488

Frontignano

frontignano-3-650x488

Cerbiatti a Frontignano

frontignano-4-650x488

fiastra

Fiastra, protesta per le lentezze della ricostruzione

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X