4 maggio, tempo di passeggiate
Il popolo del mare
coglie la spiaggia al balzo

FASE 2, PRIMO GIORNO - A Civitanova e Porto Potenza in molti si sono riversati sul lungomare a piedi, in bici o per fare sport, senza assembramenti. Meno movimento a Porto Recanati, rispettato il divieto di accesso sull'arenile. Sulla Statale 16 è tornato anche il traffico e i treni sono più affollati. I bar iniziano a riaprire le serrande con colazioni e caffé d'asporto. (LE FOTO)

- caricamento letture
montaggio-fase-2-civitanova-650x433

Ecco come si presentavano stamattina le città della costa

 

di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)

Il mare, è stato lui il grande protagonista del 4 maggio lungo la costa maceratese. Una data di ripartenza che nelle città bagnate dall’Adriatico ha coinciso per tutti coloro che non hanno dovuto riprendere le attività lavorative, con la passeggiata in spiaggia e sul molo. Un’abitudine che fino a due mesi fa era quotidiana e scontata è stata vissuta come un ritorno alla libertà.

fase-2-covid-lungomare-sud-civitanova-FDM-4-325x217

Il lungomare nord di Civitanova stamattina

A Civitanova già con le prime luci dell’alba gli appassionati di corsa sono tornati a percorrere il lungomare sud e quello nord e per tutta la mattina la spiaggia e il porto sono diventati dei centri di attrazione irrinunciabile. La gente ha ripreso a popolare anche il porto: il passeggio è stato sostenuto, ma non si sono verificati episodi preoccupanti di assembramento tali da dover ricorrere a sanzioni. Il divieto alla passeggiata è stato l’aspetto della quarantena più difficile da metabolizzare: le disposizioni infatti vietavano la possibilità di effettuare corse, passeggiate e allenamenti, se non in spazi molto ristretti nelle vicinanze del proprio domicilio. E il ritorno alla normalità con la fase 2 è ripartito ovunque proprio dal movimento,  complice anche la giornata di sole dopo due giorni col meteo variabile. Tanti anche coloro che hanno scelto la bicicletta, a prova di distanza di sicurezza, per rimettere il naso fuori dalle proprie stanze. A Porto Potenza il traffico lungo la Statale è ripreso e anche qui il lungomare è stato il protagonista. Diversi i cittadini e anche le mamme coi bambini che hanno scelto questa parte di città per ricominciare a muoversi. Diversa la situazione a Porto Recanati dove l’arenile invece è rimasto off limits. Il sindaco Roberto Mozzicafreddo ha scelto infatti di limitare l’accesso e rimandare al 18 maggio l’apertura delle spiagge temendo la difficoltà delle verifiche e spostamenti incontrollati (leggi l’articolo). Il divieto è stato rispettato e in pochi hanno violato l’ordinanza del primo cittadino, ma anche in città hanno voluto dedicare qualche ora ad una passeggiata al sole, magari sul lungomare. Giorni fa proprio il sindaco si era detto preoccupato per questo aspetto della ripartenza con la possibilità di effettuare passeggiate in spiaggia anche per chi proviene da fuori comune. Temendo l’arrivo di persone non residenti a Porto Recanati in via precauzionale ieri ha emesso una serie di limitazioni: non solo quella delle spiagge, ma anche per i cimiteri: si potrà accedere dal 6 maggio e solo nel pomeriggio e nei giorni feriali, camposanti chiusi nei giorni festivi e prefestivi per evitare assembramenti.

fase-2-covid-lungomare-nord-civitanova-FDM-5-650x433

Lungomare nord di Civitanova

 

Dalle spiagge al traffico: sostenuto lungo la Statale e nelle principali arterie con una viabilità quasi da pre-Covid. A Civitanova fruibili anche parchi e giardini pubblici anche se al momento rimangono invece recintati i giochi per bambini. Nonostante l’afflusso sostenuto di persone e veicoli non ci sono stati particolari problemi di assembramenti e quasi tutti in maniera coscienziosa giravano con le mascherine. Situazione ancora molto calma in stazione.

fase-2-covid-protezione-civile-del-medico-stazione-civitanova-FDM-2-325x244

Protezione civile in stazione per fornire mascherine e controllare il distanziamento sociale

Questa mattina, nell’orario di ingresso al lavoro nella principale corsa locale, la Civitanova-Albacina c’erano circa 15 passeggeri. «E’ un aumento rispetto ai giorni scorsi quando viaggiavamo con 4 o al massimo 5 persone. Quindi una ripresa un po’ si è vista, anche se siamo molto al di sotto dei numeri di questa tratta che, a scuole aperte, raggiunge un centinaio di passeggeri. Molti infatti sono gli studenti e con gli istituti chiusi il traffico è poco – commenta un controllore del treno Jazz – noi comunque siamo attrezzati e pronti, abbiamo mascherine e gel, alcool per quando siamo in  pausa nei locali della stazione e abbiamo previsto entrate diverse per passeggeri e personale. Al momento sono gli stessi viaggiatori che si collocano in sedili lontani. Ad Ancona hanno già previsto di distanziare le sedute sistemando a scaglioni i posti». Alla stazione questa mattina anche la Protezione civile locale per vigilare sul rispetto delle distanze e per la distribuzione delle mascherine a viaggiatori che ne fossero sprovvisti. Con un responsabile delle ferrovie è stato illustrato il piano di sicurezza con uscite ed ingressi privilegiati. La biglietteria e la sala d’aspetto resta ancora off limits dopo l’incendio della scorsa settimana che ha reso inagibili gli spazi, rogo provocato da alcuni capi di abbigliamento e coperte abbandonate da senzatetto che hanno preso fuoco.

 

 

fase-2-covid-pasticceria-paul-paccapelo-cappelletti-civitanova-FDM-1-325x217

Lucilla Paccapelo e Paolo Cappelletti del bar Paul

Ma per tanti civitanovesi il 4 maggio ha significato anche la ripresa delle attività economiche. In primis le aziende, ma anche molti bar si sono attrezzati per la riapertura con l’asporto proprio da oggi, con la ripartenza delle attività e il maggior giro di persone, anche se l’ordinanza regionale lo permetteva già da una settimana. «Abbiamo sistemato così – spiega Lucilla Paccapelo del Bar Paul lungo la Statale 16 – abbiamo messo dei tavoli agli ingressi così da non consentire l’accesso all’interno del locale. I clienti o arrivano direttamente oppure ordinano per telefono. Tanti questa mattina sono passati a trovarci per la colazione. Per noi è un modo per ripartire, certo è che a stare aperti con costi fissi e poca clientela non ci si guadagna molto. Al momento non è possibile consumare ai tavoli all’esterno, ma li abbiamo comunque sistemati per verificare le distanze, in attesa di un graduale ritorno alla normalità». Preso d’assalto il centralino della polizia municipale con tantissime chiamate di cittadini che chiedevano se potevano muoversi per determinate destinazioni e le modalità per farlo: dalla richiesta di poter andare in un supermercato di un altro comune, alla famosa questione dei parenti e congiunti, soprattutto riguardanti le modalità di incontro fra nonni e nipoti.

 

fase-2-covid-lungomare-sud-civitanova-FDM-2-650x433

Lungomare sud Civitanova

fase-2-covid-lungomare-nord-civitanova-FDM-8-650x433

fase-2-covid-lungomare-nord-civitanova-FDM-2-650x434

fase-2-covid-lungomare-spiaggia-ppp-porto-potenza-picena-FDM-1-650x403

fase-2-covid-lungomare-nord-civitanova-FDM-7-650x388

fase-2-covid-lungomare-nord-civitanova-FDM-9-650x361

fase-2-covid-lungomare-nord-civitanova-FDM-6-650x434

 

 

fase-2-covid-lungomare-spiaggia-porto-recanati-FDM-3-650x433

Porto Recanati

fase-2-covid-lungomare-spiaggia-porto-recanati-FDM-2-650x433

Porto Recanati

fase-2-covid-gdf-hotel-house-porto-recanati-FDM-2-650x434

Finanza all’Hotel House

fase-2-covid-lungomare-spiaggia-ppp-porto-potenza-picena-FDM-4-650x433

Spiaggia Porto Potenza

fase-2-covid-lungomare-spiaggia-ppp-porto-potenza-picena-FDM-5-650x433

fase-2-covid-lungomare-spiaggia-ppp-porto-potenza-picena-FDM-3-650x433

fase-2-covid-lungomare-spiaggia-ppp-porto-potenza-picena-FDM-1-650x403

 

fase-2-covid-corso-umberto-i-civitanova-FDM-3-650x433

Corso Umberto I Civitanova

fase-2-covid-traffico-statale-civitanova-FDM-1-650x434

Il traffico sulla Statale 16

4-maggio-altalene-chiuse-650x488

I giardini di piazza XX Settembre a Civitanova

 

 

Porto Recanati “blinda” le spiagge: «Niente passeggiate fino al 17 maggio»

Ceriscioli accelera la fase 2: attività motoria anche fuori comune e ok alle seconde case

Spiagge aperte e Fase 2, i sindaci: «Così sarà difficile fare i controlli, ogni motivazione diventerà valida»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X