di Enrico Maria Scattolini
L’IRA FUNESTA DI CROCIONI nell’intervallo di Maceratese- Montecosaro (+).
MOTIVATA dal risultato ad occhiali (-) su cui si era sin lì bloccata la partita fra una delle più ambiziose candidate al successo finale ed un contendente di fondo classifica.
NON CHE FOSSERO MANCATE le opportunità da rete (+).
DUE FALLITE DA CHORNOPYSHUCHUK, la seconda delle quali in modo clamoroso (-).
UNA TERZA SFIORATA, da distanza siderale, con un bellissimo tracciante però rispedito al mittente dalla traversa. Autore il solito Jachetta (+). Singolare recordman della… specialità, con il precedente analogo episodio di sette giorni prima a Monterubbiano e quello che sarebbe stato il successivo, al quarto d’ora della ripresa, ancora inchiodato sullo 0-0 di partenza.
NEANCHE L’IMPEGNO AVEVA DIFETTATO (+). Rata continuamente all’attacco contro un avversario rinserrato nella propria metà campo, a protezione dell’imbarazzante difesa, reparto peggiore del girone (-).
AZIONI PERO’ ANCORA UNA VOLTA SBIADITE nella continuità e fluidità (-). Obiettive evidenze accentuate dal rimo lento (-).
VALUTAZIONI psicologicamente appesantite dalla realtà (-) del confronto con un modesto avversario.
IL GIUSTO NERVOSISMO DI CROCIONI (+) ha coinvolto il direttore sportivo Proculo, inviato in fretta negli spogliatoi come ambasciatore: forse per qualche chiarimento tattico, ma sicuramente per sollecitare maggiore concretezza.
PERCHE’ quello contro il Montecosaro era un incontro assolutamente da vincere, come poi accaduto dopo la missione Proculo. Al pari del precedente di Monterubbiano e della trasferta di sabato prossimo a Capodarco, contro Futura 96.
GLI SCIVOLONI (-) del Monturano al “Martini” di Corridonia e del Loreto a Porto Recanati avrebbero infatti dimostrato l’importanza dei tre punti che la Rata ha conquistato ieri pomeriggio all’Helvia Recina. Successo opportunamente dedicato a Mauro Arigoni (+), ricordato con commozione anche con un minuto di raccoglimento prima dell’inizio del match.
MA QUANTO SUDORE!, per la fatica sostenuta sino a metà ripresa (-).
E QUANTE LACRIME!, per gli errori/sfortuna nelle conclusioni a bersaglio (-).
IL GOL DI RAPAGNANI avrebbe alfine aperto le cateratte (+), dando rotondità al punteggio e prodotto perfino gli applausi del pubblico ai biancorossi, all’atto del commiato.
MI CHIEDO SE LA SUA CHIAMATA ALL’APPELLO, solo al 10’ del secondo tempo, sia stata la decisione vincente di Marinelli (+), o non invece pura causalità conseguente al solito infortunio di Brack Koen che ha costretto a Campana ad abbassarsi a secondo centrale di difesa.
INTERROGATIVO DELICATO perché coinvolge l’analisi dei soliti problemi di centrocampo (-). Nella fattispecie impostato sul molle Diarra, in linea con Campana, e sull’anonimo Cascianelli trequartista.
QUINDI CON L’INEVITABILE ESCLUSIONE DI RAPAGNANI, certamente non deludente (+) nelle precedenti partite.
UNA PICCOLA CORREZIONE (+) ALLA VOCAZIONE OFFENSIVA del reparto mediano mi è parso di averla letta quando, subito dopo l’inizio,, l’allenatore biancorosso ha invertito i ruoli fra Massini e Mariani. Affidando al primo anche compiti di opportuna copertura nella fase di non possesso.
MA POI CAPITA CHE MARIANI, retrocesso da attaccante a terzino in corso d’opera, nel finale confezioni la doppietta della tranquillità (+).
QUESTO PER DIRE di una certa confusione!
Il signore che ha scritto l’articolo dovrebbe avere rispetto dell’avversario, imbarazzante sarà il suo commento dato che il montecosaro ha avuto il coraggio di puntare su giovani del comprensorio anche di cat inferiori e settori giovanili e chi vede le partite con oggettività di imbarazzante non troverà nulla . Poi se la squadra che deve vincere ha bisogno di far scendere il ds (che vede nuvole in altri lidi ma forse non abita nella vostra città)negli spogliatoi per vincere ma solo negli ultimi 10 minuti della partita io mi faccio due domande:1 gli avversari si sono difesi fin troppo bene ??? 2 imbarazzante forse è il fatto che una squadra formata anche da ex prof impiega 70 min x fare un goal .contro un team che ha in distinta più under che over??? Detto questo buon campionato a voi e attenzione che quest’anno gli squali stanno mangiando le loro prede
È un romanzo o la cronaca di una partita? Ogni lunedì tutto questo elenco degli errori della squadra, del mister e della società... ma da maceratesi e da tifosi non bisognerebbe incitare questi ragazzi e volergli un po’ più bene? E i panni sporchi (ammesso che lo siano) si lavano in casa no sui social... all’umore non fa bene tutto questo sparare a 0. Il campionato è lungo ci sarà tempo per tirare le somme.
Melissa Papa condivido il tuo pensiero i ragazzi hanno bisogno di un clima tranquillo..... le pressioni sicuramente non aiutano....... ⚽️⚽️⚽️
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quando la dirigenza mette bocca durante una partita ,delegittima l’allenatore…
uno +uno fa due…
Posso sapere chi sono gli squali???
Ma che siamo nel film ” l’allenatore nel Pallone?”
E QUI CASCA… IL “PISTACOPPO”
Immaginiamo la scena proposta da Scattolini: la Rata che non riesce ad aver ragione in casa propria della “cenerentola” Montecosaro e all’intervallo il patron Crocioni che invia negli spogliatoi il DS, Proculo. Il mitico “Johnny” che arringa con linguaggio “colorito” e il tecnico Marinelli, scolaretto negligente che subisce la reprimenda. E’ lo specchio di una situazione di “sofferenza” che si trascina in casa Rata dall’inizio del torneo. Da quando fu ingaggiato Marinelli (dal Casette Verdini) terza-quarta scelta per la guida tecnica. Di un allenatore “ascolano” era stata annunciata la presentazione, all’ultimo svanita. Marinelli è sempre “sotto esame” nonostante gli errori in fase di allestimento della rosa da parte del DS. Prova ne sono i giocatori Campana e Massini, spostati dal centrocampo alla difesa come “trottole”. Oltretutto pare non vi siano buoni rapporti tra DS – che in assenza di un Direttore Generale copre troppi spazi – e tecnico. CM ha scritto la scorsa settimana che la società lavora riguardo al tecnico ad un “piano B”, che a quanto pare è già in fase di attuazione. E’ stato contattato l’ex Anconitana e Maceratese, Nocera. L’accordo non è andato in porto solo perchè il tecnico napoletano chiedeva l’assunzione del DS Vecchiola e il patron Crocioni non se l’è sentita di fare il “doppio ribaltone”. Nocera era in tribuna a Marina Palmense e a Monterubbiano. Scattolini, che segue tutte le partite della Rata, non si è accorto di questa “ingombrante” presenza per problemi di “cataratta” o per non creare “criticità” alla causa biancorossa? La sensazione è che la società aspetti il “passo falso”, in termini di risultati, per dare il “ben servito” a Marinelli. Difficile che ciò avvenga nel prossimo turno con la Futura 96, anch’essa in fondo alla classifica. L’occasione “propizia” potrebbe essere la gara successiva con il Porto Recanati, fresco vincitore nel derby con Loreto. Una buona formazione, guidata da un tecnico, Pavoni, che ha maturato esperienze inportanti. Storico secondo di mister Bucchi sia in Lega Pro (anche a Macerata), che nei tornei maggiori. Immaginiamo la serenità con cui lavora settimanalmente mister Marinelli con la “fiducia condizionata” della società. Da elogiare Scattolini che dopo una settimana si accorge della “necessità” di ricordare la scomparsa di Mauro Arigoni. Meglio tardi che mai, soprattutto se si riconosce insufficiente “accodarsi” in silenzio al cordoglio della redazione di CM. Nel frattempo, la Civitanovese, con una rosa tecnicamente inferiore alla scorsa stagione (e varie assenze), guida la classifica e attende la “prova di maturità” con l’Atletico Ascoli.
Credo che nella fattispecie sia facile essere d’accordo con la Sig.ra Melissa ed il Sig. Matteo.
La prima (è parente del Papa giocatore?), dice una sacrosanta verità.
E’ un pò che sostengo che lo Scattolini “censore” ha preso il sopravvento sullo Scattolini tifoso (se lo è ancora), forse troppo, e la sua rubrica, non si capisce a vantaggio di chi, è volta quasi esclusivamente ad evidenziare gli aspetti negativi, calcistici e non, della società e della squadra.
E’ tanto preso da questo esercizio che, come giustamente evidenzia il Sig. Matteo, per dare più enfasi alle sue parole, per sminuire quella che comunque è stata una vittoria importante, arriva ad usare (sicuramente senza dolo) nei confronti degli avversari parole, utilizzo un eufemismo, “poco sportive”.
Forse ci scordiamo tutti che stiamo parlando di un campionato di promozione e i presidenti, gli allenatori, i direttori sportivi, i giocatori, i tifosi, i commentatori ecc, se non commettessero anche degli errori, non sarebbe normale e non frequenterebbero questa categoria.
In questi campionati bisogna accontentarsi ed essere più realistici e concreti, la Maceratese non gioca bene, ha sicuramente bisogno almeno di due o tre innesti di spessore che diano più solidità e personalità alla squadra, tuttavia è terza a due punti dalla prima, le squadre concorrenti non sembrano “fulmini di guerra”, tra poche settimane riapre il mercato e Crocioni è intenzionato a rinforzare adeguatamente la rosa.
Per quanto riguarda l’allenatore, non è stato esonerato Moriconi l’anno scorso, perchè esonerare Marinelli ora che la Maceratese, a buon titolo, è in corsa per la vittoria finale?
Non passiamo da un eccesso all’altro.
Non so di preciso chi siano gli squali di Matteo, ma se ho indovinato, da quello che si dice in giro, come ogni anno, quando al ristorante arriva il conto, molti di loro smettono di mangiare e partono per altri “lidi” con tutto vantaggio per le “prede”.
Forza SS Maceratese, Forza Prescia, Forza Moro e Forza Cluentina.
Avvocato Ponzelli,
ora passa alle offese(gravi) ,dopo un lungo silenzio!!!
Lei non mi conosce bene; diversamente saprebbe che il mio principale orgoglio è l’indipendenza. E sa da che cosa nasce? Dal fatto che la mia attività giornalistica è completamente gratuita. Si documenti se non mi crede.
Lei mi segue da tempo, almeno su questa rubrica. Mi fa piacere perchè la stimo. Però ha sempre sbagliato tutto se l’ha fatto pensando che io fossi SOLO un tifoso della Maceratese(CHE HO NATURALMENTE NEL CUORE!) e non un giornalista.
Buona giornata.