Successo bis col Corridonia,
la Maceratese passa il turno

PROMOZIONE - Massimo risultato col minimo sforzo per i biancorossi che all'Helvia Recina vincono 2 a 0 (reti di Jachetta e Papa) la gara di ritorno del primo impegno di Coppa Italia. Ricordato con uno striscione e un minuto di silenzio il giovane tifoso scomparso la scorsa settimana

- caricamento letture

 

Ciao-Marco

La squadra in campo con uno striscione in ricordo di Marco Sciarabba (foto pagina Amici della Rata)

di Mauro Giustozzi

La Maceratese timbra la qualificazione in Coppa Italia battendo ancora il Corridonia ma i biancorossi fanno passi indietro rispetto alla spumeggiante e brillante gara dell’andata. Soffre il pressing avversario e soprattutto non si accende quasi mai la manovra offensiva con i trequartisti che faticano a trovare l’imbucata giusta per Chornopyschuck. Così la rete che indirizza la sfida arriva da una giocata su calcio d’angolo, con Papa che poi in zona Cesarini suggella il punteggio e sigla il suo primo gol biancorosso. Altri pericoli della Rata arrivano unicamente dalla lunga distanza. Di positivo la tenuta della difesa che quasi mai ha dato spazio al gioco offensivo dei rossoverdi. Così come il brillante è stato l’esordio di Calamita imprendibile sulla sua fascia. Corridonia invece in crescita rispetto a quanto mostrato all’esordio nella competizione.

Campana-fiori

Il capitano Marco Campana depone un mazzo di fiori sotto lo striscione dedicato a Marco Sciarabba

Prima del fischio d’inizio i giocatori biancorossi srotolano lo striscione con la foto e su scritto “Con la Rata nel cuore. Ciao Marco” che poi viene sistemato nella curva dell’Helvia Recina: segue un minuto di raccoglimento per ricordare Marco Sciarabba, il tifoso biancorosso scomparso nella giornata del patrono San Giuliano. Nelle file della Rata assenti Brack (stiramento), Rapagnani (che dovrebbe tornare disponibile per l’esordio in campionato) e ancora Cascianelli che finora ha disputato una sola amichevole coi biancorossi mentre si rivede in panchina Brugiapaglia e c’è l’esordio dell’ultimo acquisto Calamita. Il Corridonia, che stravolge la squadra rispetto a domenica scorsa, parte subito forte come era già accaduto nella gara di andata: i rossoverdi devono rovesciare il pesante 3-1 incassato al Martini per tentare una difficile qualificazione in Coppa Italia. Per venti minuti sono i rossoverdi ad avere il pallino del gioco in mano ma senza mai rendersi pericolosi verso Giovagnoli.

maceratese-corridonia-4-325x183Tanto che è la Rata ad essere più ficcante nelle ripartenze: L’ispiratore è Jachetta per Chornopyschuck che al 12’ salta il suo diretto avversario e va al tiro, debole e impreciso. E’ sempre l’ex Anconitana ad accendere la manovra biancorossa: al 22’ una sua conclusione è contrata in angolo dal difensore del Corridonia: sugli sviluppi del tiro dalla bandierina Postacchini chiama uno schema, palla rasoterra per Jachetta che da dentro l’area in giravolta indirizza verso la porta rossoverde, palla non forte ma che filtra in mezzo a tanti giocatori e sorprende Osso per la rete dell’1-0 della Rata. Che due minuti dopo sfiora il raddoppio con una conclusione dalla distanza di Bonifazi che costringe il portiere a rifugiarsi in calcio d’angolo. Ritmi blandi ma al 40’ i rossoverdi creano due opportunità per pareggiare e sempre timbrate da Ogievba: nella prima occasione la sua conclusione da dentro l’area piccola è forte ma imprecisa mentre poi sugli sviluppi di un corner il suo tiro è deviato sul fondo da Canavessio. Il gran finale di tempo del Corridonia è confermato dall’opportunità avuta da Zancocchia al 46’, ma la sua deviazione nell’area piccola sotto misura è debole e consente alla difesa di salvarsi in angolo. Avvio di ripresa con una Maceratese più intraprendente: al 1’ incornata vincente di Chornopyschuck sulla quale Osso compie una grande parata in calcio d’angolo. Poi è Jachetta che dalla lunga distanza non inquadra la porta.

maceratese-corridonia-3-325x183Maceratese che continua a rendersi pericolosa verso la porta ospite con Campana che al 10’ chiama alla respinta ancora Osso. Corridonia innesta forze fresche per tentare almeno la rimonta anche se la qualificazione è oramai sfumata. Mister Marinelli prova anche qualche cambio nell’assetto della sua formazione, inserendo prima Mariani e spostando Massini nel suo ruolo naturale di esterno alto e poi provando lo schema con le due punte affiancando a Chornopyschuck anche Papa: che dura poco perché l’ucraino lascia il posto a Brugiapaglia. Mentre la panchina del Corridonia effettua tutti i cambi a sua disposizione. L’esiguo vantaggio della Rata lascia vive le speranze degli ospiti di pareggiare. Gyabaa al 33’ fallisce un facile tap-in a pochi passi dalla porta di Osso, portiere ospite chiamato alla respinta poco dopo da Papa. L’ex attaccante del Camerino lotta sino alla fine e si guadagna gli applausi del pubblico quando al 46’ con una staffilata dalla distanza supera Osso siglando il raddoppio. E’ l’ultima emozione di una partita in cui la Maceratese ha fatto il minimo sindacale e il Corridonia non ha avuto la forza di riaprirla mai.  Per la Maceratese domani si gioca un’altra partita anche più importante del superamento del turno di Coppa Italia: al Collegio di garanzia del Coni a Roma verrà discusso il ricorso presentato dalla società che chiede di essere ammessa al prossimo torneo di Eccellenza che inizierà il 15 settembre.

Il tabellino:

MACERATESE – CORRIDONIA 2-0

MACERATESE (4-2-3-1): Giovagnoli 6; Calamita 7 (dal 32’ s.t. Messi s.v.), Canavessio 6,5, Campana 6, Massini 6; Diarra 5,5 (dall’11’ s.t. Mariani 6), Gyabaa 5; Jachetta 6 (dal 21’ s.t. Papa 6,5), Bonifazi 5,5, Postacchini 5 (dal 34’ s.t. Piccinini s.v.); Chornopyshchuk 6 (dal 27’ s.t. Brugiapaglia 6) . (Simoncini, Volunni, Morbidelli, Acuti). All.: Marinelli.

CORRIDONIA (4-3-1-2): Osso 6; Zancocchia 6, Patacchini 6,5, Dutto 5,5, Polinesi 6 (dal 13’ s.t. Contigiani 5); Grassi 6,5, Cartechini 5 (dal 21’ s.t. Martinelli 5), Taglioni 6; Lasku 6 (dal 37’ p.t. Papavero 5); Montecchia 5 (dal 13’ s.t. Maccioni 6), Ogievba 6 (dal 25’ s.t. Filacaro 5). (Poloni, Paolucci, Tirabassi, De Iacovo). All.: Martinelli.

ARBITRO: Giorgiani di Pesaro 6.

RETI: Jachetta al 23’ p.t., Papa al 46’ s.t.

NOTE: spettatori 250 circa. Ammoniti Cartechini, Dutto, Martinelli. Angoli 9-7.

 

maceratese-corridonia-1-650x366

 

«Ciao Scià sarai sempre con noi» Sciarpe, cori e palloncini per l’addio

Articoli correlati

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X