Chornopyshchuk pesca il jolly,
Maceratese corsara a Monterubbiano

PROMOZIONE - Un gol per tempo per gli ospiti che erano passati in vantaggio grazie a un'autorete. Nella ripresa il pareggio di Tassotti direttamente da calcio d'angolo prima del gol vittoria firmato dal bomber

- caricamento letture

 

maceratese-6-325x244

 

di Corrado Bellagamba

Tre punti d’oro ma non poca sofferenza per la Maceratese a Monterubbiano. Un gol per tempo per gli ospiti nel 1-2 finale. Bene la Rata nel primo tempo che sblocca al 26′ con un’autorete di Marinangeli su traversone basso di Jachetta e sfiora il raddoppio con  Chornopyshchuk subito dopo. Nella ripresa clamoroso gol del pari di Tassotti direttamente da calcio d’angolo. Sembra profilarsi un pareggio con tanti rammarichi per i biancorossi di mister Marinelli, tra occasioni fallite e un rigore negato ma nel finale Chornopyshchuk  pesca il jolly per il gol decisivo. La Maceratese ha giocato con il lutto al braccio per la tragica scomparsa del tifoso Mauro Arigoni (leggi l’articolo). 

Prima fase di gioco su ritmi bassi, sia per lo studio iniziale tra le due squadre che per le continue interruzioni che spezzettano la partita. Dopo il quarto d’ora però la Maceratese comincia gradualmente ad alzare i giri. Chornopyshcuk ci prova prima su punizione (centrale, respinta di piede da Montenovo), poi in contropiede, proteggendo con il corpo la palla da Marinangeli ma non riuscendo ad incrociare bene con il destro.

maceratese-4-325x244La Monterubbianese non riesce a far girare la palla con fluidità, la Rata punta più sui filtranti per guadagnare spazio dietro la linea difensiva di casa e inverte gli esterni alti Massini e Jachetta. La mossa si rivela fruttuosa con Jachetta che viene smarcato da Rapagnani al 21′, il suo cross basso viene deviato in angolo. Sul corner susseguente è sempre lui a smarcarsi dai blocchi ma non trova la porta. Sempre da sinistra e sempre da Jachetta il gol che sblocca la partita: stavolta sulla palla messa in mezzo dall’esterno della Rata la deviazione di Marinangeli è fatale. 26′ e Maceratese avanti. La Monterubbianese subisce il colpo e gli ospiti rischiano di raddoppiare con Chornopyshcuk, ancora imbeccato da Jachetta: il centravanti ospite si gira ma non inquadra la porta da distanza ravvicinata.

Si va al riposo con la Maceratese avanti ma con la sensazione di aver mancato il colpo del ko. Così è e la gara si complica quando al 4′ della ripresa il regista locale Tassotti pesca il jolly da calcio d’angolo beffando Giustozzi con una traiettoria che entra direttamente in porta. Il pareggio porta frenesia in casa Maceratese, che cerca subito il gol finendo per perdere però ordine in mezzo al campo. Fatto sta che succede di tutto: al 6′ veementi proteste della Rata che reclama un fallo di mano sulla linea su tiro a porta vuota di Massini (a vuoto Montenovo su cross da sinistra); un giro di lancette e Papa viene lanciato verso la porta, ma a tu per tu con Montenovo prima calcia sul portiere e poi sul tap in non trova la porta.

maceratese-7-325x244Anche i padroni di casa si rendono pericolosi con una sgroppata sulla sinistra di Calilli che mette in mezzo, la chiusura di Canavessio termina in angolo con brivido. La Maceratese si affida più agli spunti individuali che al gioco manovrato, ma proprio da uno di questi spunti al 19′ arriva un’altra occasione nitida: galoppata di Brugiapaglia palla al piede da metà campo alla linea di fondo (complice un rimpallo vinto), ennesimo cross basso che arriva a Jachetta che a Montenovo battuto stampa sulla traversa da distanza ravvicinata. Passano 4 minuti e Campana prova il gol da fuori ma Montenovo se la cava in 2 tempi. Sempre l’estremo difensore di casa tiene in corsa la Monterubbianese con un colpo di reni su colpo di testa di Campana da palla inattiva. La gara sembra smorzarsi (anche perchè sono di nuovo tante le interruzioni). Si ravviva con il doppio giallo per Matteo Raschioni che dà alla Maceratese la superiorità numerica al 33′.

Cinque minuti dopo, l’azione chiave: Chornopyshcuk viene lanciato in campo aperto, ma viene raggiunto dai difensori al suo ingresso in area, trova comunque lo spazio per il tiro: ne nasce un rasoterra non potente ma che comunque sorprende Montenovo, che non riesce ad evitare di farselo passare sotto le gambe. Rata di nuovo avanti ma i locali non ci stanno. Gli ultimi minuti (più cospicuo recupero) sono all’insegna del forcing della Monterubbianese, che costringe gli ospiti a schiacciarsi nelle retrovie, concedendo campo nel finale. Si  soffre ma il c’è anche l’occasione per il neo entrato Gyaba di mettersi in mostra, con un’azione solitaria che rischia quasi di fruttare il terzo gol della Rata. Tre punti tutt’altro che tranquilli per la Maceratese, dopo una gara rivelatasi alla fine molto sofferta.

Monterubbianese (4-3-3): Montenovo 5.5; Donzelli 5.5, Marinangeli 5.5, Raschioni M. 5, Gregonelli 6; Vitangeli 6 (dal 36′ st Nazziconi F. sv),  Tassotti 7 (dal 24′ st Valle Indiani sv), Polini 6; Lobefalo 6 (dal 36′ st Di Salvatore sv), Vallesi 5 (dal 14′ st Ferranti 5.5), Nazziconi M. sv (dal 16′ pt Calilli 6.5). (Capriotti, Pagliaccio, Raschioni E., Abbruzzetti). All. Romanelli.

Maceratese (4-4-2): Giustozzi 5.5; Mariani 6 (dal 14′ st Cascianelli 5.5), Canavessio 6, Campana 6, Brugiapaglia 6.5; Jachetta 6.5 (dal 46′ st Gyaba 6.5) , Rapagnani 5.5 (dal 35′ st Bonifazi sv), Diarra 5.5, Massini 6; Chornopyshuk 6.5 (dal 41′ st Cesca sv), Papa 5.5. All. Mannelli.

Reti: 26′ pt aut. Marinangeli (Mac), 4′ st Tassotti (Mon), 38′ st Chornopyshcuk (Mac).

Note: espulso Raschioni M. al 33′ st; ammoniti Lobefalo, Marinangeli, Calilli, Tassotti, Diarra, Rapagnani, Papa e Campana; corner 4-5; recupero 5′ e 7′.

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X