di Mauro Giustozzi
L’impronta di gioco c’è, la Maceratese cresce bene, anche se il volto definitivo della squadra è tutto da decifrare. Terza amichevole stagionale per la nuova formazione di mister Marinelli e terzo pareggio col Fabriano dopo quelli conseguiti con Filottranese e Montefano. Una Maceratese che oggi pomeriggio all’Helvia Recina non ha affatto sfigurato rispetto ad un avversario di categoria superiore. Anzi nel primo tempo si è fatta preferire per il modo di stare in campo e per le ottime prestazioni evidenziate soprattutto da Giovagnoli tra i pali, Canavessio al centro della difesa, Bonifazi e Postacchini in mezzo al campo e Chornopyshchuk terminale offensivo sempre pericoloso. Molto positivo l’impatto anche del terzino Mariani che dovrebbe entrare presto nel gruppo biancorosso. Insomma più luci che ombre, queste ultime legate al non aver potuto vedere la squadra al completo.
Nelle file biancorosse ancora assenti per problemi fisici Papa, Cascianelli, Diarra, Rapagnani e Brugiapaglia. Quindi assetto ancora ben lontano da quella che sarà poi la formazione che disputerà il campionato. Mister Marinelli schiera l’esterno basso Mariani, ex Tolentino, che dovrebbe essere acquistato dalla Maceratese che però deve ancora completare l’organico con almeno un difensore centrale e un altro centrocampista over. Avvio di gara con i cartai che prendono in mano il pallino del gioco e Maceratese che subisce la manovra dei rossi ospiti. Però è la squadra di Marinelli a proporsi più pericolosamente in avanti quando Postacchini è bravo a liberarsi sulla trequarti ma poi la sua conclusione è debole e non impegna il portiere Santini. La Rata al primo calcio d’angolo sblocca però il risultato: calcia Bonifazi, rimpalli in area, la sfera resta lì ed il più rapido ad approfittarne è il giovane Messi (classe 2002), entrato al posto di Jachetta dopo pochi minuti, che calcia in porta, la sfera incoccia sotto la traversa e finisce in rete. Il tema della gara non cambia con il Fabriano che manovra di più a centrocampo ed i biancorossi che provano con delle ripartenze a pungere in avanti. I cartai solo al 33’ impegnano il portiere Giovagnoli al debutto in maglia biancorossa: è Bartolini direttamente su corner a chiamarlo in causa con una respinta di pugno. Al 37 ancora una fiammata della squadra di Marinelli che innesca la verticalizzazione per Chornopyshchuk che salta un difensore e spara un bolide deviato da un calciatore del Fabriano in calcio d’angolo: applausi per il puntero ucraino. Sul rovesciamento di fronte prova l’ex Cavaliere a impensierire da lontano Giovagnoli ma il suo tiro è impreciso. Al 41’ ancora protagonista il numero uno della Rata che chiude lo specchio della porta a Cavaliere respingendo il suo tiro a botta sicura e salvando il pareggio del Fabriano che chiude così sotto di una rete la prima frazione di gioco.
In avvio di ripresa girandola di cambi, con la Rata che toglie Franco e sposta Campana a far coppia al centro della difesa con Canavessio. Per il neo entrato portiere Farroni subito lavoro e gran parata che nega il pareggio agli ospiti che si erano presentati pericolosamente in due occasioni in area locale: prima con Ciciani e poi su sventola di Cavaliere, col numero 12 biancorosso che strappa applausi al pubblico con due spettacolari respinte. La squadra di Fenucci spinge alla ricerca del pareggio e Maceratese, con tanti giovani in campo, sotto pressione. Rata che subisce il gol del pareggio al 17’ dopo una insistita azione offensiva dei cartai conclusa con un colpo di testa vincente di Della Spoletina. Passano due minuti e Moretti viene steso in area: sacrosanto penalty trasformato da Marengo. Le emozioni non finiscono qui. Al 22’ incredibile autogol dei cartai: da centrocampo retropassaggio di Bartolini al portiere Pretini che cicca il rinvio e vede infilarsi la sfera nella propria porta per il 2-2! Ospiti più determinati e Maceratese che lotta per cercare di mantenere il risultato di parità. Al 34’ un doppio palo colpito dagli attaccanti del Fabriano grazia Farroni, con Ferreira che poco dopo timbra anche il terzo legno ospite. Ma il risultato non si modifica più. Prossima e ultima amichevole pre campionato dei biancorossi, prima del via alla Coppa Italia, in programma mercoledì 28 agosto a Casette Verdini alle ore 19.
MACERATESE – FABRIANO 2-2
MARCATORI: Messi (M) al 20’ p.t.; Della Spoletina (F) al 17’ e Marengo (F) su rigore al 19’, Bartolini (F) autorete al 22’ s.t.
MACERATESE (4-2-3-1) Giovagnoli (dal 1’ s.t. Farroni); Padella (dal 6’ Acuti), Canavessio, Franco (dal 42’ p.t. Ghannaoui), Mariani; Campana (dal 13’ s.t. Morbidelli), Bonifazi (dal 1’ s.t. Piccinini); Jachetta (dal 13’ p.t. Messi), Massini (dal 1’ s.t. Morbiducci), Postacchini; Chornopyshchuk. (Monachesi). All. Marinelli.
FABRIANO (4-4-2) Santini (dal 1’ s.t. Pretini); Salvatori (dal 1’ s.t. Marengo), Della Spoletina, Lispi, Bartolini; Cusimano (dal 30’ s.t. Carminati), Domenichetti (dal 18’ s.t. Pistola), Gabrielli (dal 9’ s.t. Ferrerira), Moretti (dal 21’ s.t. Latini); Ruggeri (dal 1’ s.t. Ciciani), Cavaliere. (Stortini, Guici). All. Fenucci.
ARBITRO: Cesca di Macerata.
NOTE: spettatori 150 circa. Angoli 2-8.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati