L’olandese Paul Koen Brack è un nuovo giocatore della Maceratese. «Difensore centrale, classe 1981, è dotato di importanti mezzi fisici e tecnici – si legge nella nota diffusa dal club – Arriva dal Cassino in serie D dopo tantissime stagioni nella medesima categoria vestendo, tra le altre, le maglie di Sulmona, San Cesareo e Atessa Val di Sangro. Per lui primo allenamento odierno agli ordini di mister Marinelli». Nel frattempo, è stata annullata l’amichevole programmata per mercoledì 28 agosto contro il Casette Verdini.
Giusto x sostituire gli ex centrali uno giovane ci voleva
Peppe una te ne sta bene
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
RATA PRONTA PER L’ISCRIZIONE ALLE NAZIONI UNITE?
Si ironizzava, da parte “pistacoppa”, sulla multinazionalità della rosa della Civitanovese, in cui per la prossima stagione figurano quasi esclusivamente giocatori argentini. Nella Rata, finora (il mercato biancorosso, come vedremo, lungi dall’essere ultimato), si contano 4 nazionalità: Argentina, Costa d’Avorio, Olanda e Ucraina. Dovessero aumentare le presenze cosiddette “esotiche” si prospetterebbe per la società di Crocioni l’iscrizione all’ONU. L’ultimo elemento arrivato in casa biancorossa è il 38enne difensore centrale olandese, Koen Brack, proveniente dal Cassino (Serie D), dove ha trascorso una stagione in panchina. Nelle annate precedenti militanza in società sarde (Arzachena, Lanusei): la moglie di Brack è originaria dell’isola dei 4 mori. Se la Rata aveva in animo di svecchiare la difesa, dopo la precaria esperienza con i “matusa” Arcolai e Capparuccia (entrambi 1980) non è la strada giusta. Proprio la difesa è attualmente il settore più carente dell’organico della Rata che, ad una settimana dall’inizio ufficiale della stagione con la Coppa Marche, conta (inclusi i vari elementi in prova) appena 15-16 giocatori. I cugini rossoblu, con 12 elementi confermati e una decina di nuovi arrivi, stanno provando nelle amichevoli la formazione titolare. In casa Rata è d’obbligo l’innesto, come vedremo, di almeno 6-7 elementi per rendere la rosa completa. In porta partirà titolare Giovagnoli, con Farroni riserva. Nel cuore della difesa dà affidamento l’argentino Canavessio (proveniente dalla quarta serie spagnola) a cui occorre aggiungere un centrale (se Brack, data l’età, con garantisse una stabile presenza) e forse qualcos’altro. Manca un under (classe 2000 o 2001) sulla fascia destra e una riserva della stessa età. La fascia sinistra sarà coperta dall’argentino ex Civitanovese, Franco, con Mariani pronto a subentrare. L’altro under dovrebbe figurare a centrocampo: con tutta probabilità Massini (2001), con il coetaneo Postacchini (se tesserato) sua riserva. A fianco del mediano Campana (uno dei pochi confermati) occorre un uomo d’ordine che imposti il gioco. Pronti a subentrare i vari: Diarrà, Rapagnani e Bonifazi (forse non adatto al modulo di Marinelli). In attacco, coperti i ruoli di centrale con Chornopyschuk (con Papa sua riserva) ed esterni: Jachetta e Cascianelli, che mancano, però, di alternative. Un mercato, quello della Rata che procede a rilento (il DS Proculo che se la sta prendendo comoda?) e non si accampino scuse sul possibile ripescaggio in Eccelllenza. Perchè nel caso esso dovesse avvenire, l’organico, come sentenziava l’indimenticato Gino Bartali: “l’è tutto da rifare”!
Squadra giovane in prospettiva
Ha copiato dall’INTER, ah ah ah.