di Mauro Giustozzi
Una Maceratese già in palla impone il pareggio ad un avversario di categoria superiore come il Montefano al termine di un’amichevole che ha confermato le qualità balistiche di Chornopyshchuk sui calci piazzati e messo in mostra un Canavessio che ha ben diretto la retroguardia. Certo il lavoro da fare è ancora parecchio per Marinelli, ma le note positive anche dal punto di vista della personalità della squadra nello stare in campo sono di buon auspicio. Il Montefano, paradossalmente, è andato meglio nella ripresa quando Lattanzi ha modificato radicalmente il suo assetto iniziale.
Nelle file della Maceratese assenti in via precauzionale Papa, Brugiapaglia e Cascianelli che hanno riportato leggeri acciacchi fisici per cui mister Marinelli non li ha voluti rischiare. Anche se non ancora contrattualizzati nell’organico biancorosso ci sono il difensore argentino Canavessio (vicinissimo alla firma) e anche l’ex Fermana Malaigia appena arrivato.
Sulla sponda viola occhi puntati soprattutto sull’ex Carotti e sulla ‘vipera’ Mastronunzio punto di riferimento del nuovo Montefano di Lattanzi. Avvio di gara equilibrato: le due formazioni si affrontano a viso aperto senza particolari tatticismi. Non lesinando anche contrasti forti a centrocampo. Partita che si gioca in prevalenza a centrocampo, con le squadre che raramente creano pericoli verso le porte. E’ però la Maceratese che in due occasioni prova a pungere: prima con una deviazione sotto porta debole che Pettinari para senza alcun problema e soprattutto al 22’ quando lo sgusciante Massini semina un paio di avversari e guadagna una punizione dal limite dell’area: la conclusione di Franco è però alta sulla traversa.
Opportunità che dà la sveglia ai viola che replicano due minuti dopo con un calcio piazzato di Pucci che traccia una traiettoria perfetta in area per il colpo di testa di Ezzaitouni che sfiora il palo alla sinistra di Passaseo. Ospiti che provano a prendere il pallino del gioco e ad aumentare la pressione nella metà campo biancorossa. Ma si aprono spazi in contropiede per i ragazzi di Marinelli che ne approfittano con lo sgusciante Chornopysuchuk che si procura alla mezzora un calcio di punizione dal limite dell’area: è la mattonella preferita dall’ex Aurora Treia che infatti si incarica di calciare con una parabola velenosa che non lascia scampo a Pettinari insaccandosi all’incrocio dei pali per il vantaggio della Rata. Che chiude anche la prima frazione di gioco durata 40 minuti. Nel secondo tempo al primo affondo i viola centrano il pareggio: traversone in area per il neo entrato Latini il cui tap-in fa secco il subentrato Simoncini.
Lattanzi in avvio di ripresa rivoluziona il suo assetto mandando in campo Del Moro, Vipera, Moschetta, Latini e Aquino. E’ un altro Montefano, mentre Marinelli preferisce testare il più a lungo possibile l’assetto tipo inserendo il solo Malaigia per Campana. Ripresa meno lineare rispetto ai primi 40 minuti. Al 7’ tiro alto di Jachetta che replica al gol del pari del Montefano. La girandola delle sostituzioni toglie poi interesse alla sfida che si dipana per lo più su azioni e fraseggi a centrocampo. Un brivido al 25’ quando l’esperto Mastronunzio ruba palla al giovanissimo Acuti, entra in area e serve Latini per il facile gol del raddoppio ma la sua conclusione è respinta di testa da Canavessio sulla linea. Lo stesso Latini protagonista nel finale di altre due palle gol, una delle quali scheggia il palo, che potevano regalare il successo ai viola. Anche la ripresa si chiude al 40’ con l’1-1 che fissa il punteggio finale. Per quanto riguarda il mercato nella rosa biancorossa mancano ancora un difensore centrale ed un centrocampista over, oltre ad un under come esterno basso. Dopo questa gara è stato dato il rompete le righe per la pausa ferragostana: ripresa degli allenamenti fissata per sabato 17 con doppia seduta. Prossima amichevole in programma il 23 agosto probabilmente contro il Casette Verdini mentre la presentazione ufficiale della nuova Maceratese avverrà il 30 agosto in coincidenza con le festività patronali di San Giuliano.
Il tabellino:
MACERATESE (4-2-3-1): Passaseo (dal 1’ s.t. Simoncini); Padella (dal 21’ s.t. Acuti), Canavessio (dal 29’ s.t. Monteverde), Campana (dal 1’ s.t. Malaigia), Franco (dal 31’ s.t. Morbiducci); Diarra, Rapagnani; Jachetta (dal 13’ s.t. Messi), Massini (dal 19’ s.t. Morbidelli), Postacchini; Chornopyshchuk (dal 17’ s.t. Piccinini). (Gubinelli, Monachesi). All. Marinelli.
MONTEFANO (4-4-2): Pettinari (dal 1’ s.t. Rocchi); Donnari (Del Moro), Pigini (dal 1’ s.t. Vipera), Donati (dal 1’ s.t. Moschetta), Mengoni (dal 1’ s.t. Galassi); Carotti (dal 34’ s.t. Dourasse), Gigli (dal 1’ s.t. Latini), Pucci (dal 10’ s.t. Camilloni), Ezzaitouni (dal 1’ s.t. Cingolani); Mastronunzio, Bonacci (dal 1’ s.t. Aquino). (Ortolani). All. Lattanzi.
ARBITRO: Cesca di Macerata
RETI: Chornopyshchuk al 30’ p.t., Latini al 2’ s.t.
NOTE: spettatori 150 circa. Angoli 0-1.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Con tutti i MA e i SE del caso….ho visto un livello tecnico modesto ( il giocatore di colore..???), e dei ragazzi entrati in seguito, in particolare ho notato il 18,esterno basso di destra che tolto il bel fisico, ma per il resto,modestissimo per personalita’ e precisione ( credo di aver contato un solo pallone arrivato a destinazione in fase propositiva)…. mah..