HR Maceratese all’assalto della capolista

PROMOZIONE - I biancorossi in campo domani alle 18,30 a Villa San Filippo per la sfida al Valdichienti Ponte. Battere gli uomini di Giandomenico, reduci da un calo nei risultati dopo una partenza super e a più sei in classifica, significherebbe rilanciarsi nella lotta per la vetta, oltre a consolidare il piazzamento in zona playoff. L'under Massini ci crede: «Grande rispetto per l'avversario ma abbiamo la convinzione di essere in un periodo positivo»

- caricamento letture

 

montecosaro-maceratese4-1-325x217

La Maceratese pronta per la sfida contro la capolista

di Mauro Giustozzi

Assalto alla capolista Valdichienti. L’HR Maceratese sabato alle 18,30 al comunale di Villa San Filippo incrocia la strada della capolista del girone B di Promozione. La squadra di mister Giandomenico guarda tutti dall’alto e rispetto ai biancorossi ha un margine di sei punti di vantaggio. Tanti ma non moltissimi nel caso in cui i ragazzi di Moriconi con un blitz riuscissero ad espugnare il campo dei calzaturieri. E’ forse davvero questa l’ultima occasione per rimettere in palio il primato del girone.

Maceratese-ValDiChienti_FF-4-325x216

Il Valdichienti Ponte esulta all’Helvia Recina

Un pareggio lascerebbe invariato il distacco mentre una sconfitta potrebbe costare alla Rata anche l’attuale posizione playoff occupata. Per questo bisognerà vedere che tipo di impostazione l’allenatore Moriconi darà alla sfida. Le due squadre vengono da momenti diametralmente opposti. La Rata va col vento in poppa: nelle ultime partite ha inanellato una serie di risultati positivi, ultimo dei quali in Coppa Italia contro l’Atletico Ascoli, che testimoniano di una freschezza fisica ed una convinzione che non è venuta meno nel tentare la risalita in classifica. Il morale è alto ed il gruppo vuole provare a tutti i costi a rincorrere il primo posto. Certo, a livello di rosa pesano ancora i molti infortuni e le assenze che continuano a perseguitare la formazione di mister Moriconi. Ma questo, guardando l’altra faccia della medaglia, sta cementando lo spogliatoio dove anche gli under recitano un ruolo di primo piano.

tommaso-massini

Tommaso Massini

Il Valdichienti, inutile nasconderlo, non è più la brillante formazione del girone di andata. Il largo vantaggio in classifica sulla seconda si è praticamente del tutto esaurito ed i risultati arrivati negli ultimi due mesi ne sono la testimonianza più lampante: nelle ultime 8 gare disputate la compagine calzaturiera ha vinto in una sola occasione (col Centobuchi), ha pareggiato sei partite ed ha perso una gara a Potenza Picena. Dunque è lontana parente della squadra che un girone fa espugnò l’Helvia Recina con una prestazione convincente. Questo non vuol dire che sarà facile la gara di sabato. Ma certo non è impossibile per una Maceratese convinta dei suoi mezzi e determinata a cercare la vittoria. «Sarà una partita molto difficile quella contro la capolista –ammette il centrocampista Tommaso Massini- che ha finora dimostrato di essere la squadra più forte di tutte sia per compattezza che per continuità di risultati. Noi abbiamo un grande rispetto per loro ma andiamo la anche con la convinzione di essere in un periodo positivo cercando di fare la nostra partita e dando il massimo. E’ vero che recentemente il cammino del Valdichienti non è simile a quanto fatto vedere nel girone di andata e può essere un punto a nostro favore, ma hanno calciatori capaci con una giocata di risolvere la partita. Dovremo essere attenti e concentrati dalla prima all’ultima palla». Tommaso Massini è tra gli under più utilizzati in questo campionato da mister Moriconi: una sorta di jolly di centrocampo, visto le diverse posizioni in cui è stato schierato durante la stagione.

Maceratese_Ascoli_CoppaItalia_FF-1-325x217

La Maceratese scesa in campo nel match di Coppa contro l’Atletico Ascoli

«Diciamo che mi sono adattato sempre bene alle richieste dell’allenatore –sottolinea il centrocampista-. La mezzala è il mio ruolo naturale, quello che prediligo e dove so di poter dare qualcosa in più. Ciò non toglie che mi adatto anche in altri ruoli del centrocampo e per me non è un problema farlo quando il mister e la squadra ne hanno bisogno. Io credo che la partita di sabato potrà essere decisa da episodi a favore di una delle due squadre. Noi andiamo la per vincere. Se arrivasse la sconfitta comunque non ci arrenderemo fino a quando la matematica non ci condannerà definitivamente. Un successo, peraltro, ci consentirebbe di mantenere una posizione solida nei playoff, vista anche la grande concorrenza che c’è alle nostre spalle per entrare in questa zona spareggi». Per Massini sono soprattutto due i giocatori del Valdichienti da tenere particolarmente d’occhio. «Io lo scorso anno ho giocato al fianco di Badiali –ricorda il centrocampista biancorosso- un calciatore che è sempre stato un mio punto di riferimento per come gioca. Lo conoscevo e sapevo delle sue potenzialità, al punto che ho sempre cercato di imparare molto da lui. Poi davanti hanno Castellano, un attaccante che ha il fiuto del gol e per questo è sempre molto pericoloso». Sul fronte della formazione, dopo il turno di riposo concesso nell’infrasettimanale di coppa ai vari Capparuccia, Moriconi, Mongiello e Ridolfi, mister Moriconi contro la capolista non potrà ancora una volta disporre dei difensori Arcolai e Falco, mentre il centrocampista Severoni potrebbe riapparire in panchina, anche se il suo utilizzo sarebbe solo in caso di assoluta emergenza. Per il resto la squadra a grandi linee sarà la stessa che ha battuto il Camerino, con Argalia in campo dal primo minuto a far coppia al centro della difesa con Capparuccia. Questa la probabile formazione che scenderà in campo contro il Valdichienti: Tomba; Piccioni, Argalia, Capparuccia, Bigoni; Campana, Moriconi, Massini; Ridolfi, Mongiello, Suwareh. Nel frattempo, i padroni di casa potranno contare su dei tifosi speciali. La società informa che i giovani del settore giovanile (Ponte San Giusto Academy) saranno in tribuna per tifare gli uomini di Giandomenico. I baby calciatori del vivaio, che conta ben 13 squadre, impegni permettendo per le rispettive categorie, assisteranno alla gara dagli spalti.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X