Flash mob sul lungomare di Civitanova ispirato all’allestimento “balneare” dell’Elisir d’amore firmato da Damiano Michieletto. Alle 11 una Mini decappottabile rossa fiammante (disponibile grazie al sostegno di Cascioli) ha cominciato a percorrere il lungomare diffondendo ad alto volume le note dell’opera donizettiana.
Dai sedili sbucava l’enorme lattina gonfiabile di Elixir, il drink “miracoloso” che il dottor Dulcamara – nella versione in scena allo Sferisterio fino al 10 agosto (questa sera la terza replica) – propone ai bagnanti. La celebre opera è nell’idea di Michieletto e dello scenografo a Fantin ambientata proprio sulla spiaggia tra i bagnanti, in uno scenario del tutto simile a quello visibile ieri, e in tutti I fine settimana estivi, sulla costa marchigiana. Il flash mob non si è limitato a una “sfilata” in auto, ma si è spostato proprio sulla spiaggia: il baritono Massimiliano Fiorani, perfetto Dulcamara vestito completamente di bianco, con microfono, cassa e due pin-up al seguito con l’immancabile lattina Elixir, ha cantato, attirando l’attenzione dell’originale “pubblico” di bagnanti assopito e rilassato dal sole, “Udite, udite o rustici”, sua celebre aria di ingresso, ricreando concretamente la scena visibile allo Sferisterio.
I bagnanti ieri mattina sono rimasti molto sorpresi dalla situazione improvvisa, al punto che molti sembravano quasi timorosi, credendo che Dulcamara fosse davvero un venditore da spiaggia intenzionato a proporre “strane” bevande. Chi invece ha capito lo spirito del flash mob si è lasciato coinvolgere rendendosi protagonista del video girato per l’occasione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
..ARANCIATE PANINI BIRRA ACQUA MINERALEEEE!!!!.. gv
Ah ah ah.